• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Coliche nei neonati: 7 modi per alleviarle naturalmente

by Agnese Tondelli
1 Febbraio 2018
in Gravidanza
0
coliche nei neonati

Come affrontare le coliche nei neonati

Ecco 7 rimedi naturali per alleviare il problema delle coliche nei neonati nei primi mesi di vita.

Le coliche nei neonati sono una delle problematiche che mette maggiormente in ansia i genitori, nei primi mesi di vita del nascituro. Sono una cosa naturale, ma le crisi di pianto dei bambini, causate dal dolore collegato al passaggio di bolle di aria nel pancino, mettono alla prova anche le mamme e i papà più esperti.

Non è ancora del tutto chiaro il motivo alla base di questo problema: alcuni pensano sia dovuto all’intolleranza al lattosio, o al fatto che l’apparato gastrointestinale del piccolo è ancora “immaturo”, altri che un ruolo importante giochino l’alimentazione della mamma e l’ansia del piccolo.

Solitamente, le coliche nei neonati tendono a passare da sole intorno al 3°-5° mese di vita del bambino, ma ci sono comunque alcuni rimedi e piccoli accorgimenti che possono aiutare a tranquillizzare il piccolo e ad alleviare i dolori.

Rimedi per prevenire e alleviare i fastidi delle coliche nei neonati

1. Restare calmi

Il primo consiglio da seguire è quello di mantenere la calma, soprattutto per il bambino. I piccoli, infatti, percepiscono gli stati d’animo degli adulti; per questo, è necessario trasmettere quanta più calma possibile. Un confronto con il pediatra potrebbe aiutarvi a trovare la serenità necessaria e a ricercare le cause che hanno portato all’insorgenza del malessere.

2. Coccole

Oltre a mantenere la calma, cercate di coccolare il bambino, favorendo il contatto. Delle lunghe passeggiate con il piccolo in marsupio o in fascia possono favorire l’espulsione dell’aria e distrarre il bambino.

Leggi anche: Cercasi donatori di coccole per neonati che non hanno una famiglia

coliche neonato rimedi

3. Alimentazione contro le coliche nei neonati

Un altro elemento importante da tenere in considerazione in caso di coliche nei neonati è l’alimentazione, della mamma e del piccolo. La mamma che allatta, infatti potrebbe eliminare temporaneamente dalla propria dieta latticini (la cui intolleranza potrebbe essere proprio causa di coliche nel piccolo). Ancora, dovrebbe evitare per un po’ di consumare cioccolato e alimenti che contengono caffeina o quelli che potrebbero scatenare una reazione allergica. Per i bambini allattati con latte artificiale, esistono diverse tipologie più o meno adatte per trattare questa problematica. Un’altra possibile soluzione in questo caso è quella di sostituire la tettarella.

4. Ruttino

Ancora, cercate di far mangiare ai bambini meno latte, ma con maggiore frequenza, avendo la premura al termine della poppata di tenere il piccolo in posizione quanto più possibile verticale, per favorire il ruttino.

Se il piccolo è particolarmente “avido” mentre mangia è più facile che ingerisca molta aria. Se allattate con il biberon, inoltre, potreste provare a correggere la posizione del bambino e l’inclinazione della bottiglia.

5. Massaggi

Via libera ai massaggi: dopo un bel bagnetto, un sistema per alleviare le coliche nei neonati è rappresentato dai massaggi effettuati con movimenti circolari sul pancino, intorno all’ombelico.

6. Fermenti lattici

Sotto la supervisione del pediatra, potete somministrare anche dei fermenti lattici, per aiutare a mantenere l’equilibrio naturale della flora batterica, alleviando le coliche nei neonati. In questo caso, non fate assolutamente di testa vostra.

7. Tisane

Per quanto riguarda la somministrazione di tisane, invece, i pareri sono contrastanti. Accanto a chi suggerisce l’utilizzo di bevande a base di finocchio o anice, c’è chi mantiene riserbo, vietandole assolutamente sia nei bambini al di sotto dei 4 anni, che nelle donne in gravidanza e durante l’allattamento. La colpa sarebbe soprattutto dell’estragolo contenuto nel finocchio, considerato poco sicuro.

Il parere degli esperti

Sebbene sia necessaria prudenza, non è necessario fare però dell’allarmismo. Secondo il Dott. Alexis Malavazos, responsabile del Centro di dietetica, nutrizione clinica e prevenzione cardiometabolica del Policlinico di San Donato, “in piccole dosi una sostanza può essere metabolizzata senza problemi dall’organismo. Senza contare che la sua tossicità, se assunta isolatamente, non è paragonabile a quella dell’alimento che la contiene“. Il che significa che l’assunzione di tisane al finocchio non è sconsigliata in assoluto. Tuttavia, nei primi 3-4mesi di vita non è consigliabile somministrare altri liquidi oltre al latte materno.

Se il piccolo ha le colichette, spiega il dottore “un massaggio alla pancia, le coccole o il cullarlo delicatamente, sono cure che possono tranquillizzare e lenire i disagi del bimbo. Inoltre, sotto consiglio pediatrico, possono essere somministrati fermenti lattici, visto che secondo alcune ricerche l’assunzione di probiotici aiuta a mantenere l’equilibrio naturale della flora batterica, alleviando le coliche“.

Dopo il sesto mese, prosegue Malavazos, “piccole quantità di tisane non zuccherate, circa 20/30 ml, somministrate con parsimonia, non causano nessuna interferenza. Mentre i bambini più grandi possono assumerne quantità maggiori, 50/70 ml, 2 o 3 volte al giorno“.

Leggi anche: Neonati e raffreddore: alcuni rimedi naturali per alleviare i disturbi

(Foto interna: wikihow, images.meredith)

Tags: coliche gassose neonatocoliche neonatirimedi naturali neonati
Previous Post

Nausea mattutina in gravidanza: ecco 5 rimedi naturali per contrastarla

Next Post

10 alimenti che possono essere utilizzati per pulire casa

Next Post
Come adoperare gli scarti della frutta per pulire casa

10 alimenti che possono essere utilizzati per pulire casa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.