Case sugli alberi: un sogno che diventa realtà! Anche in Italia tante strutture di accoglienza nascono in cima a un albero. Per un’esperienza vera di turismo green… ecco tutte le strutture
Case sugli alberi: siamo abituati a vederle nei film, nelle serie tv e nei cartoni… ma di certo non in quelli ambientati in Italia! La ‘tradizione’ viene dritta dagli Stati Uniti, dove gli spazi sono certamente più ampi e molte case (almeno in periferia e nei piccoli centri) hanno ampi giardini dove i ragazzi possono realizzare dei piccoli rifugi sugli alberi. Un esempio? La casetta di Bart Simpson è diventata memorabile!
Anche se è un’idea ‘importata’, non ha per questo meno fascino. L’idea è quella di un luogo appartato, irraggiungibile ai più. E soprattutto immerso nella natura! Ideale per gli innamorati, ma per chiunque cerchi una vacanza davvero green.
Ecco alcune delle strutture che, in Italia, ospitano una casa sull’albero.
Case sugli alberi: gli esempi italiani
L’elenco, realizzato dall’Ansa, comprende diversi tipi di strutture. Sono soprattutto al Nord: i budget sono molto diversi tra loro, a seconda che si scelga una soluzione più lussuosa o una ‘spartana’. Scopriamone alcune.
San Luis Hotel – Avelengo
“Il San Luis sorge ad Avelengo a pochi km da Merano, attorno a un lago di 5800 mq, in una radura inviolata immersa in 40 ettari di parco alpino”, leggiamo sul sito web.
Gli alloggi dell’hotel sono pensati “per favorire un contatto primordiale con la natura“. Sono disponibili chalet in legno e casette sugli alberi, dallo stile essenziale, con tanta cura dei dettagli.
La Bella Vite – Carpeneto
Situato a Carpeneto in provincia di Alessandria, tra le colline dell’Alto Monferrato, La Bella Vite è un Eco Bio Agriturismo. Interamente circondato dai vigneti dell’annessa cantina biologica Rocco, la struttura offre “una raffinata immersione in una campagna ancora largamente intatta, in sintonia con il ritmo della natura e delle stagioni“.
Eco bio Agriturismo La Bella Vite su Facebook
Hotel Casa Sull’Albero – Malgrate
“Nell’antico borgo di Malgrate, affacciata sul Lago di Como, circondata da un parco di alberi secolari con piscina all’aperto, la Casa Sull’Albero è composta da due ville affascinanti e moderne realizzate in vetro e legno“.
L’attenzione alla sostenibilità del progetto è evidente. Tutte le strutture sono infatti realizzate con legno di recupero.
INFO
Agriturismo Nuova Fattoria – Torre Astura
Ci spostiamo un po’ più a sud, nel Lazio con La Nuova Fattoria, agriturismo di Torre Astura. Qui è possibile godersi un soggiorno nella suite “Il Nido”, che offre un’esperienza romantica esclusivamente per due.
“Un nido d’amore, una coccola fra le nuvole con tutte le comodità che si desiderano, con un tocco di raffinatezza per rendere il tuo soggiorno ancora più speciale”.
Fattoria d’arte “I Colli”
Lentella Una graziosa stanza in miniatura, ma tenuta come una bomboniera. Nella casa sull’albero de “I Colli” a Lentella in Abruzzo, si può vedere il mare di Vasto. La colazione è inclusa e la particolarità è che viene ‘issata’ nella baita con una carrucola!
Leggi anche: La casa di riposo immersa nel verde che sembra uscita da una fiaba
La novità: Atomi sospesi nel Bosco di Biccari ( Foggia )
Non solo case in legno o piattaforme: se fosse possibile dormire in un involucro sospeso nel verde all’interno di un bosco, lo fareste?
Questo sarà possibile dal prossimo anno sulla splendida riva del Lago Pescara, sarà sempre più divertente e speciale. A Biccari, il paese alle pendici del Monte Cornacchia, nel Foggiano, per la primavera 2020 sarà possibile fare anche questo tipo di esperienza.
Dopo il successo di quest’anno con la bubble room, dal prossimo anno sarà possibile dormire in un Atomo, ovvero una tree tent sospesa nella natura. Sempre più proiettato verso il concetto di outdoor, Biccari si conferma paese ecosostenibile.
Questo speciale Atomo riduce al minimo l’impatto ambientale pur garantendo un grande confort. All’interno è installato, infatti, un pianale perfettamente rigido che permetterà a tutti gli amanti della natura di godersi liberamente i quattro metri quadrati della tree tent rimanendo sospesi tra gli alberi a diversi metri di altezza.
Foto in evidenza: Tony Guyton