• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Cardamomo, la regina delle spezie in cucina e non

by Gino Favola
21 Dicembre 2017
in Alimentazione Biologica
0
Cardamomo regina delle spezie. Proprietà e usi

La cannella è sempre stata una delle spezie più conosciute e consigliate per le sue proprietà, come anche la curcuma, oggetto continuo di ricerche, ma lo sapevate è il cardamomo a essere considerato la regina delle spezie?

Originario dell’India e dello Sri Lanka , il cardamomo è associato alla famiglia dello zenzero e contiene un’ampia gamma di oli volatili benefici, vitamine e minerali.

La medicina ayurvedica ha riconosciuto i meriti di questa spezia per oltre 5.000 anni. Basti pensare che veniva prescritta per tutto: dai disturbi digestivi alle malattie infettive, fino addirittura come rimedio naturale contro la depressione.

Negli ultimi decenni, la scienza moderna ha scoperto che il cardamomo è una potente difesa contro il cancro. Aggiungerlo agli alimenti, quindi, non è solo un’abitudine gustosa ma anche salutare.

Le parti da utilizzare

Il frutto si presenta come una capsula contenente tanti piccoli semi di colore marrone-nero. Purtroppo, i semi, che sono utilizzati come spezia, perdono molto rapidamente il proprio aroma. Per questo, generalmente, viene conservata e commercializzata l’intera capsula essiccata.

Al momento dell’uso la capsula viene rotta, e i semi utilizzati sciolti o macinati.

Cardamomo, spezia dalle infinite proprietà

Ecco un elenco di alcuni dei più importanti benefici di questa spezia:

  1. Aiuta la digestione
  2. Disintossica
  3. Calma gli spasmi muscolari e dolore
  4. Guarisce infezioni del tratto urinario
  5. Abbassa la pressione sanguigna
  6. È un Antivirale
  7. Ha proprietà antiossidanti
  8. Previene la formazione di coaguli di sangue
  9. È un anti -infiammatorio
  10. Calma lo stress
  11. Funge da antibatterico
  12. Stimola la diuresi
  13. Può essere considerata un afrodisiaco
  14. Riduce l’acidità
  15. È un antifungino

Una ricerca pubblicata sul Journal of Medicinal Food ha dimostrato come un estratto di pepe nero e cardamomo possa migliorare notevolmente il sistema immunitario, aiutando l’organismo nella prevenzione contro il cancro. Allo stesso modo , uno studio simile condotto dall’Asian Pacific Journal of Cancer Prevention ha dimostrato come una combinazione di cannella e cardamomo possa potenziare gli effetti della cura contro il cancro. Attraverso l’attività anti- infiammatoria , anti – proliferativa e pro – citotossica.

Con tutti i vantaggi che il cardamomo apporta alla nostra salute, utilizzarlo ogni giorno è un passo avanti nella cura della nostra salute.

Come adoperare il cardamomo in cucina…

Potete aggiungerla, macinata, alle vostre bevande, come ad esempio al caffè o al tè nero: con il suo effetto alcalinizzante riduce l’acido e neutralizza la caffeina.

Negli alimenti, si abbina bene a zuppe, prodotti da forno, budini e addirittura al cioccolato.

Il cardamomo è ottimo con i cereali

Ricordatevi, però, che è sempre meglio acquistare i baccelli e schiacciare i semi solo quando è necessario, in modo da preservare le loro proprietà.

Il cardamomo può anche essere aggiunto ad alcuni cibi come legumi, verdure cotte o cavoli per evitare il gonfiore addominale: è sufficiente aggiungere due o tre semi durante la cottura.

Non dimentichiamo, inoltre, che è ottimo per curare l’alito cattivo.

È infatti una delle migliori fonti di cineolo – un antisettico formidabile. Se soffrite di alito cattivo, aggiungere una goccia di olio essenziale di cardamomo sullo spazzolino da denti, due volte al giorno.

In alternativa, potete fare dei gargarismi con poche gocce di olio diluite in un bicchiere d’acqua.

… e per la nostra salute

Contro il raffreddore, l’influenza e le malattie respiratorie, un tè caldo di semi di cardamomo schiacciati potrà contribuire ad accelerare il processo di guarigione. Usando un mortaio o un macina caffè, dovete schiacciare 10-15 semi e farli bollire in 3 tazze di acqua purificata, a fuoco lento per 30 minuti e filtrare. Dovete consumare l’infuso durante la giornata.

Per alleviare alleviare lo stress, la depressione e il dolore muscolare usate l’olio essenziale di cardamomo. Aggiungetene qualche goccia all’olio di mandorle, di nocciolo di albicocca o di jojoba. Procedete massaggiando i piedi,le gambe, la parte bassa della schiena, il collo, le spalle e le braccia. Ponete particolare attenzione alle articolazioni infiammate. La polvere di semi di cardamomo bollita insieme al tè è utile per le sue proprietà antidepressive.

In ultimo, il cardamomo, ha la proprietà di accelerare il metabolismo e risulta quindi utile per dimagrire.

Tags: cardamomoproprietà cardamomoproprietà spezieregina delle spezierimedi naturali cardamomo
Previous Post

Khat e anfetamine naturali nei prodotti dimagranti: quali rischi per la salute

Next Post

Denti gialli: ecco come sbiancarli in modo naturale

Next Post
denti gialli come sbiancare

Denti gialli: ecco come sbiancarli in modo naturale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.