• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

I benefici dell’aceto (di vino e di mele) sulla salute

by Gino Favola
30 Novembre 2021
in Alimentazione e Salute
0
aceto di vino mele

C’è chi ama alla follia l’aceto balsamico, e chi non può fare a meno dell’aceto di mele; chi lo compra solo bio e chi lo usa – in versione gourmet – per decorare i piatti e le ricette creative. L’universo agrodolce è ricco di sfaccettature, e tante sono le scelte possibili in fatto di aceto.

I benefici per la salute, in ogni caso, non mancano, per chi segue una dieta e per chi è attento al proprio benessere. Quali prodotto scegliere – aceto di vino o di mele – per dimagrire o per divertirsi in cucina? Ecco qualche idea.

Aceto di vino: proprietà e usi in cucina

È un condimento ipocalorico, privo di colesterolo e in grado di aumentare il senso di sazietà: ragioni più che valide per inserire nella propria dieta l’aceto di vino. I benefici non riguardano solo chi deve limitare le calorie: grazie ai polifenoli dell’uva, l’aceto svolge infatti un’azione antiossidante oltre a togliere il senso di pesantezza.

Quanto agli usi in cucina, il ventaglio è molto ampio: dalla marinatura di carne e pesce – come nel caso delle sarde in saor – alla preparazione dei sottaceti, fino alla decorazione dei dessert con l’Aceto balsamico di Modena IGP.

Un condimento, quest’ultimo, decisamente versatile come dimostra lo shop denigris1889.com: una vetrina di delizie dove si trovano glasse dolci e saporite, succulente perle di aceto aromatizzate, ketchup all’aceto balsamico e altri condimenti agrodolci per intenditori.

Aceto di mele: benefici e utilizzi

Tornando ai condimenti più classici, un altro prodotto da avere a tavola è l’aceto di mele: i benefici spaziano dalle proprietà disintossicanti e purificanti all’apporto di minerali e vitamine, inclusa la C utile per rinforzare le difese immunitarie.

L’aceto di mele per dimagrire è particolarmente indicato perché ipocalorico oltre a vantare numerose proprietà a livello cosmetico: è amico dei capelli e può essere utilizzato – a patto di non avere la pelle particolarmente sensibile – anche come tonico per la pelle. È, inoltre, un valido integratore salino per chi fa sport o per ritrovare le energie quando fa molto caldo.

aceto di vino aceto di mele

Un prodotto molto interessante, da questo punto di vista, è il MelaMadre Shot firmato De Nigris, drink realizzato con aceto di mele, miele e altri ingredienti 100% naturali come zenzero, curcuma e mirtilli rossi: una pratica bevanda funzionale ricca di potassio e vitamina C.

Quanto agli usi più classici, l’aceto di mele – bio e non – può essere usato ogni giorno per condire insalate e verdure: ma anche per le marinature, per sfumare le pietanze in cottura o per caramellare la carne, ad esempio gli straccetti di pollo in combinazione col miele.

Aceto di riso e altri condimenti alternativi

Come abbiamo visto, sono tante le opzioni per approfittare delle proprietà salutistiche dell’aceto. I benefici si ritrovano anche in altre tipologie di condimento, come l’aceto di cocco, noto per la sua azione tonica, digestiva e prebiotica.

Oltre a essere un alleato della flora intestinale e della digestione, l’aceto di cocco è particolarmente indicato per le ricette fusion, ma anche per condire il pinzimonio, il pesce e i piatti leggeri. I fan delle ricette orientali, poi, non possono rinunciare all’aceto di riso: indispensabile per la preparazione del sushi e per numerose ricette coreane, vietnamite e cinese.

Un’altra ottima opzione è l’aceto di melograno, ricco di potassio e polifeonoli, utile per mantenere in equilibrio la pressione sanguigna e per la salute dei muscoli. Perfetto per condire insalate e piatti light, grazie al suo gusto delicato: ma anche per un sorso rinfrescante, specie nella versione bio proposta da De Nigris.

Foto di Skylar Kang da Pexels

Previous Post

Il disinfettante per le mani danneggia gli occhi dei bambini. Lo studio

Next Post

Melissa: tutti i benefici per l’organismo e la salute

Next Post
melissa benefici

Melissa: tutti i benefici per l'organismo e la salute

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.