Molti piccoli paesi italiani stanno avviando progetti di riqualificazione per riavvicinare persone e turisti a piccoli centri che nel tempo si sono svuotati e per farlo vendono case abbandonate a 1 euro. Nel tempo abbiamo avuto modo di seguire molti di questi comuni, sia in Sicilia che in altre regioni.
La Sicilia è ancora protagonista delle Case da 1 Euro la partecipazione del Comune di Augusta con l’approvazione da parte del Consiglio Comunale, del progetto finalizzato al recupero e valorizzazione degli immobili dismessi e inutilizzati, per attrarre nuovi residenti che vuole incentivare gli
investimenti, ma soprattutto rivalutare il centro storico di Augusta dove sono presenti numerosi edifici dismessi. Il “via libera” è partito a inizio settimana e già le prime chiamate per cedere gli immobili sono arrivate. In seguito saranno assegnate attraverso un bando, con relativa graduatoria.
Case a 1 euro contro lo spopolamento dei piccoli centri urbani
Augusta è un bellissimo comune di 35 mila abitanti in provincia di Siracusa.
La città di Augusta si trova sul mare sulla costa ionica tra le città di Catania e Siracusa ed è una cittadina molto popolata con i suoi 34.000 abitanti è seconda solo al capoluogo di provincia e fondata nel 1232 da Federico II, che le diede il nome e lo chiamò Augusta Veneranda.
Ha il suo centro storico su un’isola collegata alla terraferma da due ponti, l’
originaria costruzione della città e il più recente Viadotto Federico II di
Svevia. È possibile, tuttavia, che il centro storico fosse già abitato in epoca preistorica.
Augusta è un importante centro turistico, ci sono diversi edifici religiosi da visitare ma attrazione del centro storico, è il castello Svevo, la struttura difensiva voluta da Federico II di Svevia come simbolo del suo dominio sulla città.
Al confine tra il centro storico e la nuova Augusta si trova il suggestivo parco comunale, una splendida cornice dove passeggiare al fresco degli alberi secolari e dove spesso si organizzano concerti di musica dal vivo che allietano le serate estive.
Appena fuori dal centro cittadino di Augusta è possibile visitare la baia di Brucoli e le suggestive antiche saline. Brucoli è un piccolo comune della costa a pochi chilometri da Augusta ed è un paese spettacolare dove poter godere del mare siciliano e organizzare una simpatica escursione nel
magnifico ambiente naturale delle scogliere.
Appena oltre la scogliera si può visitare anche il Castello della Regina, una fortezza difensiva spagnola dove è possibile arrampicarsi per godere del bellissimo panorama di tutta la baia.
Foto https://www.adspmaresiciliaorientale.it/porto-di-augusta/