• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Le app di dating sono sostenibili? Sì, ecco perchè

by Gino Favola
20 Febbraio 2023
in Sostenibilità
0
app dating

Nel 2023 uno degli argomenti chiave, che riguarda tutti noi, è sicuramente quello dell’ecosostenibilità.

Con la crisi climatica che entra sempre di più nelle singole attività della nostra vita quotidiana, il tema è inevitabilmente entrato a far parte anche delle relazioni tra persone. In tanti si sono chiesti se le app di incontri possano essere definite come sostenibili, o che almeno aiutino a sviluppare una coscienza profonda sul tema.

In particolare, se l’è chiesto la Gen Z: la generazione delle ragazze e dei ragazzi più giovani che sono, indubbiamente, più interessati al discorso rispetto alle generazioni precedenti.
Così interessati che il tema sta incontrando anche quello delle app di incontri, con il cosiddetto Green Dating.

Cos’è il green dating?

Possiamo dire che il green dating è un settore delle app di incontri, sempre più in crescita, pensato proprio per quegli utenti a cui sta particolarmente a cuore il tema dell’ambiente: con esso, si collegano poi varie attività come quello di una dieta sana ed eco-friendly, le attività
all’aperto (picnic, passeggiate e mercatini dell’usato).

Esistono diversi siti di incontri specializzati in questo senso: le piattaforme sono dedicate all’incontro, alle interazioni, tra persone che la pensano allo stesso modo su questo tema, cioè che siano attente alla crisi climatica.

Le etichette nelle app di incontri (uno strumento sempre più rilevante)

Ma anche le app di incontri più “tradizionali” si stanno accorgendo di questo trend. Infatti, su queste piattaforme è possibile aggiungere diverse descrizioni al proprio profilo: precisamente, ci stiamo riferendo alle etichette con le quali un utente può dichiarare (anticipatamente) di alcuni hobby o temi di suo interesse.

Con lo scopo di fare, in un certo senso, un filtro con persone che hanno interessi diversi dai nostri.

E l’etichetta dell’eco-friendly, dell’attenzione all’ambiente, è sempre più utilizzata. Tanto che, secondo i dati, su Bumble (una delle tante app di incontri che prevedono le etichette) quasi il 60% degli utenti statunitensi aveva l’etichetta relativa alla salvaguardia dell’ambiente.
Non solo quella dell’ambiente, però, è un’etichetta sempre più utilizzata. In generale, infatti, sempre più persone preferiscono incontrare persone con alcuni interessi precisi in comune (come può essere la politica, lo sport o lo cinema).
In un certo senso, quindi, si può tranquillamente affermare che le app di dating sono sostenibili. O meglio: sono uno strumento utilissimo, senza dubbio, per conoscere nuove persone che hanno a cuore l’ambiente e che sono sensibili a questa causa.

E non solo per relazioni di tipo amoroso: le app di incontri possono servire anche per costruire una piccola comunità particolarmente attenta alla salvaguardia del nostro pianeta e dell’ambiente. Senza tralasciare, poi, che le app di incontri possono anche essere un veicolo per
conoscere persone con interessi diversi dai nostri. Ecco perché il tema della sostenibilità può sposarsi alla perfezione con le app dating: può essere un mezzo – come nessun altro – in grado di mostrarci e di farci conoscere persone che non incontreremo nella vita di tutti i giorni, nei luoghi che siamo soliti frequentare quotidianamente.

Tags: app di datingsostenibilità
Previous Post

Auto elettriche: come risparmiare sui costi della ricarica

Next Post

Risparmiare energia in casa: 8 consigli per ridurre le spese e prendersi cura dell’ambiente

Next Post
risparmiare energia

Risparmiare energia in casa: 8 consigli per ridurre le spese e prendersi cura dell'ambiente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.