• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Aomori: la città che produce energia elettrica con la neve

by Gino Favola
19 Dicembre 2022
in Società, Sostenibilità
0
aomori

Aomori è una città giapponese considerata come la più nevosa al mondo, considerando che vi è una media di otto metri all’anno e che vengono scavati dei tunnel per permettere ai viaggiatori di utilizzare le strade. Per tale motivi si sta studiando il modo di convertire tutta questa neve in una fonte di energia.

Quell’esperimento è iniziato a dicembre come parte di una collaborazione tra la città, una startup locale chiamata Forte ed esperti dell’Università di Electro-Communications di Tokyo. Durerà fino a marzo mentre i ricercatori testeranno quanto bene possono generare elettricità dalla neve, piuttosto che dalle tipiche fonti rinnovabili come l’eolico e il solare.

Invece di spazzare la neve e scaricarla di nuovo in mare – la solita pratica in questa parte dell’estremo nord dell’isola principale di Honshu – una parte di essa sarà trasportata in un sito speciale in un’ex scuola. Lì, la neve verrà collocata in una piscina inutilizzata per testare un sistema che si basa sulle differenze di temperatura per generare energia.

“Maggiori sono le differenze di temperatura, maggiore è l’efficienza della generazione di energia”, ha affermato Koji Enoki in una recente intervista a Nikkei Asia .

Enoki, professore associato presso la Graduate School of Informatics and Engineering, ha progettato il sistema. La sua esperienza viene applicata a una serie di progetti di ricerca sull’ingegneria termica, tra cui il lavoro con l’agenzia spaziale giapponese JAXA e altri studi terrestri sulla refrigerazione e il condizionamento dell’aria rispettosi del clima.

Il design “snow power” di Enoki funziona posizionando i tubi di trasferimento del calore nella neve mentre l’aria esterna viene riscaldata dal sole. La differenza di temperatura porta a correnti all’interno di un sistema a turbina, alimentandone la rotazione e producendo elettricità. Si prevede che costerà meno delle attuali fonti eoliche e petrolifere offshore.

“Speriamo che le attività del nostro laboratorio non solo contribuiscano alla neutralità del carbonio e alla decarbonizzazione, ma aiutino anche coloro che stanno aspettando il giorno in cui saranno liberati dalla fastidiosa neve”, afferma Enoki .

Forte, che ha sede ad Aomori, opera secondo l’etica secondo cui “risolvere problemi locali porta a risolvere problemi a livello nazionale”. Quindi l’azienda spera che i propri contributi tecnici abbiano successo e che il modello possa essere utilizzato più ampiamente. In passato, hanno applicato tecnologie di intelligenza artificiale ad altri problemi in cui le differenze di temperatura sono rilevanti, come con il software di riconoscimento facciale.

Con l’esperimento sulla forza della neve, i collaboratori notano il basso livello di impatto ambientale che si aspettano dal processo, poiché la neve si scioglie semplicemente e si trasforma in acqua senza altri sottoprodotti.

Tags: aomorieolicofonti rinnovabiliForte
Previous Post

Cop15: accordo storico per arrestare la perdita di biodiversità entro il 2030

Next Post

Detersivi per lavastoviglie e brillantanti causano problemi intestinali

Next Post
detersivi per lavastoviglie

Detersivi per lavastoviglie e brillantanti causano problemi intestinali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.