• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

7 alimenti presenti nelle nostre case e pericolosi per cani e gatti

by Agnese Tondelli
19 Aprile 2017
in Animali
1

Quante volte il nostro cane o il nostro gatto si è avvicinato a noi con gli occhi teneri per chiederci una briciola di ciò che stiamo mangiando? Spesso pensiamo che uno strappo alla regola si possa fare, senza sapere che, però, non tutti gli alimenti consumati dall’uomo possono andare bene anche per i nostri animali. Alcuni infatti possono rivelarsi addirittura fatali. Ecco 7 alimenti pericolosi per i nostri amici a 4 zampe.

Xilitolo

Tenere gomme da masticare o caramelle in giro per casa può essere pericoloso, soprattutto se ci troviamo ad aver a che fare con dei cuccioli molto curiosi. Moltissime caramelle e dolciumi senza zucchero contengono lo xilitolo, un dolcificante artificiale che può risultare letale per i cani. L’ingestione di questa sostanza da parte del nostro amico a 4 zampe causa un rilascio improvviso di insulina nel corpo che può portare a una ipoglicemia. Ne conseguono vomito, letargia e difficoltà di coordinamento.

Alcol

Sembra sciocco affermare che l’alcol è letale per i nostri animali, eppure non è una cosa così immediata come sembra. In commercio, infatti, ci sono diversi alimenti, soprattutto dolciumi, che possono contenere dosi di alcol. Se ingerita, questa sostanza può portare a un’immediata letargia nel nostro animale, a una diminuzione della temperatura corporea e, se assunta in grandi quantità, anche alla morte.

Cioccolato, caffè e caffeina

Il cioccolato contiene una sostanza particolare, chiamata teobromina, che, assieme alla caffeina, risulta molto tossica per i cani. Soprattutto se assunta in grandi quantità. L’ingerimento di queste sostanze può causare vomito, diarrea, irregolarità nel battito cardiaco, agitazione, tremori muscolari, convulsioni e, nei casi più gravi, morte. Non solo, la teobromina è una sostanza che può danneggiare i reni, i polmoni e il sistema nervoso dei cani.

Uva e uvetta

L’uva e anche l’uvetta sono un toccasana per gli uomini. Infatti, contengono numerose sostanze essenziali per il nostro organismo. La cosa, però, non vale per i nostri amici a 4 zampe. Che siano prodotti freschi o inscatolati, questi alimenti possono causare un’insufficienza renale acuta e sono pericolosi soprattutto per i cani. Tra i sintomi troviamo vomito, diarrea e letargia.

Avocado

Velenoso sia per cani che per gatti, l’avocado è uno degli alimenti che in assoluto i nostri animali non devono ingerire. Può causare vomito e diarrea a causa di una particolare tossina contenuta sia nella polpa che nelle foglie. Anche se i vostri amici vi supplicano per averne un po’, cercate assolutamente di non cedere!

Aglio e cipolle

Non importa in quale forma si trovino: aglio e cipolle sono alimenti che danneggiano i globuli rossi di cani e gatti, una condizione che potrebbe portare a una pericolosa anemia. Quando date qualcosa da mangiare ai vostri animali, assicuratevi che il cibo scelto non contenga questi elementi.

Noci di macadamia

Per gli uomini sono un’ottima fonte di vitamina E, per gli animali, invece, le noci di macadamia possono rivelarsi fatali, soprattutto per i cani. Tra i sintomi che potrebbero derivare da una loro assunzione troviamo: debolezza, vomito, tremori e dolori articolari.

Ecco infine un piccolo elenco di piante comuni e che possono rivelarsi fatali per i nostri amici:

  • vischio;
  • ciclamino;
  • azalea;
  • gigli;
  • stelle di natale;
  • oleandro;
  • semi di ricino.

Cercate di tenere sempre bene in mente queste informazioni, in alcuni casi, potrebbero veramente salvare la vita dei vostri amici pelosi.

Fonti articolo:

  • http://www.vetstreet.com/learn/6-foods-you-should-never-feed-your-pet
  •  http://health.usnews.com/health-news/articles/2012/06/04/pet-health-dangerous-foods-for-dogs-and-cats

(Foto: Utente Flickr rob.wiss)

Tags: alimenti animalicani e gatticibi pericolosicibi pericolosi per canicibi pericolosi per gattisalute animali
Previous Post

L’olio per il corpo Bio-Oil naturale solo nel nome?

Next Post

I benefici della liquirizia per la salute

Next Post
liquirizia effetti e proprietà

I benefici della liquirizia per la salute

Comments 1

  1. Debra Buttram says:
    8 anni ago

    Credo che è un articolo che è parzialmente valido…alcune cose sulla lista possono andare bene per gli animali che non hanno intolleranze e possono in certe quantità essere di benefici, in altre quantità pericolose.
    come spesso succede in un articolo breve di poche parole, c’è da prendere le cose con le pinze.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.