• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Riscaldamento globale: causa oltre un terzo delle morti per calore

by Gino Favola
1 Luglio 2021
in Ambiente
0
riscaldamento globale

Riscaldamento globale: Tra il 1991 e il 2018, l’attività umana ha contribuito al 37% di tutti i decessi dovuti al calore nelle località studiate.

La ricerca ha scoperto che più di un terzo di tutti i decessi legati al calore in tutto il mondo tra il 1991 e il 2018 può essere attribuito al riscaldamento globale indotto dall’uomo.

Il crollo climatico ha una serie di effetti che vanno dagli incendi alle condizioni meteorologiche estreme. Con l’aumento delle temperature, ondate di calore più intense e frequenti colpiscono in modo sproporzionato le persone anziane e le persone con condizioni croniche di base come l’asma, rendendole più vulnerabili alle malattie e alla morte prematura.

Uno studio , pubblicato sulla rivista Nature Climate Change, ha utilizzato i dati di 732 località in 43 paesi per calcolare il numero di decessi attribuiti a livelli di calore superiori alla temperatura ideale per la salute umana, che varia da località a località.

I ricercatori hanno esaminato le condizioni meteorologiche del passato simulate in scenari con e senza emissioni innescate dall’attività umana, consentendo loro di separare il riscaldamento e il relativo impatto sulla salute legati all’attività umana dalle tendenze naturali.

Nel complesso, hanno scoperto che il 37% di tutti i decessi legati al calore nei luoghi studiati erano attribuibili all’attività umana, ma i maggiori contributi indotti dai cambiamenti climatici (oltre il 50%) erano nell’Asia meridionale e occidentale (Iran e Kuwait), nel sud- Asia orientale (Filippine e Thailandia) e Centro e Sud America.

Questi dati suggeriscono che gli effetti sulla salute del rapido riscaldamento si stanno già facendo sentire anche in queste fasi relativamente precoci di potenziali cambiamenti catastrofici nel clima, ha affermato l’autore senior dello studio, il professor Antonio Gasparrini della London School of Hygiene & Tropical Medicine.

“È una sorta di invito all’azione per prevenire o cercare di attenuare i potenziali effetti che, ovviamente, saranno molto più elevati in futuro finché il riscaldamento globale continuerà. Il messaggio principale è… non devi aspettare fino al 2050 per vedere un aumento dei decessi legati al caldo”.

Oltre alla morte, altri problemi di salute sono associati alle alte temperature, come i ricoveri ospedalieri provocati da complicazioni cardiovascolari o respiratorie. Questi problemi sono generalmente più frequenti e si aggiungono all’aumento dei costi sanitari, ha affermato l’autore principale, la dott.ssa Ana Vicedo-Cabrera dell’Università di Berna. “La mortalità… è solo la punta dell’iceberg”.

L’analisi non ha riguardato l’intero globo; per esempio, non c’erano abbastanza dati empirici da gran parte dell’Africa e dell’Asia meridionale per includerli.

Le conclusioni dello studio sono sia scientificamente solide che allarmanti, ha affermato la dott.ssa Clare Goodess, ricercatrice senior della scuola di scienze ambientali dell’Università dell’East Anglia.

“Ci dicono che le persone stanno già morendo in ogni continente a causa dell’aumento dello stress da calore causato dai cambiamenti climatici indotti dall’uomo. Ciò evidenzia l’imperativo di un’azione globale per ridurre le emissioni di gas serra. È più importante che mai che emergano accordi significativi dalla [conferenza sul clima delle Nazioni Unite] Cop26 a novembre”.

L’anno scorso, nonostante un calo del 7% nella combustione di combustibili fossili a causa del blocco del coronavirus, le temperature globali erano di 1,2°C superiori ai livelli preindustriali . Questo è scomodamente vicino all’obiettivo di 1,5°C fissato dalle nazioni del mondo, oltre il quale si pensa che anche mezzo grado peggiori significativamente i rischi di siccità, inondazioni, caldo estremo e povertà per centinaia di milioni di persone.

Tags: riscaldamento globale
Previous Post

Mercurio tossico: i capelli ci dicono dove si trova nel corpo

Next Post

Groenlandia: preoccupazione per la fuoriuscita di mercurio dai ghiacciai

Next Post
groenlandia mercurio ghiacciaii

Groenlandia: preoccupazione per la fuoriuscita di mercurio dai ghiacciai

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Plenitude: un futuro migliore grazie a scelte sostenibili
  • Spazi, velocità e servizio: la rivoluzione di Italian Slow Food
  • Olio essenziale vetiver: come usarlo e quali benefici
  • L’Unione Europea vieta la vendita di auto diesel e benzina dal 2035
  • Le fonti di caffeina più salutari

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.