
Plastica monouso: l’Australia la vieterà nel 2021
L’Australia vieterà la plastica monouso nel 2021, si tratta di una misura in sospeso dal 2020. Tuttavia, è già stata fissata una data al riguardo. Ed è che gli australiani hanno preso molto sul serio la questione dell’ambiente.
È già una notizia che una regione dell’Australia vieterà l’uso di plastica monouso nel 2021 . I legislatori hanno promosso una legge che regola questa circostanza. Pertanto, è un passo interessante nella direzione del riciclaggio.
Leggi anche —> La plastica generata da Amazon nel 2019 farebbe il giro della Terra 500 volte
Succede che la nazione australiana sia divisa in sei stati: New South Wales, Tasmania, Queensland, Victoria, Western Australia e South Australia . Quest’ultimo stato è quello che impone il provvedimento relativo all’uso della plastica.
Inoltre, è noto che il divieto di plastica monouso inizierà a marzo 2021 , quindi è un’azione abbastanza immediata. Questa notizia è di grande rilievo, dal momento che l’uso della plastica di un singolo era molto diffuso.
Leggi anche—> Case in plastica riciclata al 100%, durano 500 anni e resistono al fuoco
Cosa ci si aspetta in futuro? Ebbene, che l’ intero paese aderisca a questa iniziativa . Allo stesso modo, altri paesi possono copiare la misura.
Sfortunatamente, le plastiche monouso sono abbastanza diffuse. Infatti le usiamo quotidianamente senza soppesarne le conseguenze, le usiamo ogni giorno e poi vengono buttate creando ulteriori rifiuti.
In South Australia, dopo marzo 2021, non sarà più possibile vendere oggetti come: cannucce, posate usa e getta, tutti i tipi di contenitori di plastica usa e getta , nonché bicchieri realizzati con questo materiale.

A questo si aggiunge un intero ammasso di oggetti che inutilmente sprechiamo. Allo stesso modo, è possibile utilizzare più plastica: ma a patto che siano riciclabili.
L’Australia in temi ambientali è notevolmente avanti, a Sydney, l’ elettricità di origine solare è già utilizzata per le strade. A questo si aggiunge che l’ isola della Tasmania funziona con energia rinnovabile al 100% . Allo stesso modo, c’è l’intenzione di ripulire la famosa Grande Barriera Corallina.
Nel caso delle plastiche, succede che non sono biodegradabili. Pertanto, è necessario riciclarli . Non più creare questo materiale o gettarlo nella natura. La verità è che la plastica è diventata un problema per molti ecosistemi.
plastica monouso, riciclo plastica