• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Vacanze green: immergersi nella natura tra malghe e masi in Alto Adige/Südtirol

by Agnese Tondelli
18 Giugno 2015
in Alimentazione Biologica, Eco Viaggi
0

L’estate si avvicina e con essa il tanto agognato riposo. Il rischio di questo periodo, però, è quello di trasformare dei giorni di relax in ulteriore stress, causato da ritmi frenetici, lunghe code e caldo asfissiante.

Niente paura, però: per gli amanti delle vacanze alternative, ci sono tantissime possibilità. Oggi, ne vedremo alcune molto interessanti, adatte a chi ama il relax, stare a contatto con la natura e la vita rurale.

A tal proposito, l’Alto Adige è una delle regioni che possono offrire di più a chi desidera “staccare la spina” e immergersi nel verde.

Durante l’estate, in questa regione, è infatti possibile prendersi una pausa dal caos della quotidianità, rifugiandosi in malghe e masi. Le malghe sono delle costruzioni rustiche di pietre e legno anticamente adibite ad abitazioni estive per i pastori e comprendenti anche la stalla per le bestie e la casera per la lavorazione del latte.

Oggi, le malghe sono diventate un rifugio per chi ha bisogno di ritrovare il contatto con la natura e liberarsi dello stress e dei ritmi frenetici della città. Qui, il lavoro rurale diventa una sorta di terapia, fisica e psichica.

Le occasioni per coloro che vogliono passare una o più giornate accanto ai malgari e ai loro animali sono diverse. I visitatori non trovano solo ospitalità, ma imparano a mungere le mucche, produrre il formaggio secondo metodi antichi. Durante la loro permanenza, apprendono che cosa significa l’alpeggio e la sua utilità per l’ambiente. È possibile anche scegliere degli itinerari appositi per riscoprire storie, leggende e tradizioni e assaporare i piatti tipici dell’Alto Adige/Südtirol.


A differenza del passato, oggi le malghe sono facilmente raggiungibili grazie a innumerevoli sentieri. In tutto l’Alto Adige ne sono sparse un centinaio, caratterizzate da travi scricchiolanti e tetti coperti da scandole.

Oltre alle malghe, che non solo offrono un rifugio ai visitatori, ma un vero e proprio stile di vita antico, in Alto Adige sono presenti anche i masi. I masi sono delle abitazioni rurali tipiche di queste zone. Delle autentiche fattorie, in cui sono presenti varie soluzioni abitative, adatte sia per singoli, che per gruppi o famiglie.

Il soggiorno nei masi può quindi essere organizzato venendo incontro alle diverse esigenze, prevedendo escursioni, gite in bici, o in cavallo. Inoltre i prodotti sono tutti a km 0.

Ma le opportunità offerte dall’Alto Adige non sono solo queste. Potete conoscere le altre e cercare quella più adatta a voi a questo link: http://www.suedtirol.info/it/

(Foto: Helmuth Rier; foto facebook: Thomas Grüner)

Tags: Alto Adige/Südtirolmalgamasivacanze alternativeVacanze in Alto Adige
Previous Post

L’alimentazione corretta per la salute delle ossa

Next Post

Orto fai da te: 10 piante da coltivare accanto ai pomodori

Next Post
Orto fai da te: 10 piante da coltivare accanto ai pomodori

Orto fai da te: 10 piante da coltivare accanto ai pomodori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • L’estrazione di metalli rari in acque profonde distruggerà gli ecosistemi
  • Diritto alla riparazione oltre il periodo di garanzia, UE contro obsolescenza programmata e lo spreco
  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.