• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Mangiare le caccole rafforza il sistema immunitario. Parola di scienziati!

by Agnese Tondelli
29 Ottobre 2016
in Alimentazione Biologica, Gravidanza
0

E se mangiare caccole da bambini fosse di fondamentale importanza per il nostro sistema immunitario? Ecco la teoria di un gruppo di scienziati.

Chi, da piccolo, non ha infilato le dita dentro il naso per scovare le caccole o addirittura per mangiarle? A parte il disgusto che oggi potrebbe venirne al pensare un’immagine del genere, sembra che il cercare e mangiare caccole sia una pratica naturale, che può apportare benefici all’organismo.

Almeno, di questo, ne erano conviti degli scienziati canadesi che nel 2013 hanno costruito una teoria attorno a questa pratica molto comune in tutti i bambini.

Il biochimico e professore Scott Napper e un gruppo di scienziati dell’Università canadese di Saskatchewan hanno infatti ipotizzato che cercare e mangiare caccole sia una pratica istintiva dell’uomo. Un modo che la natura ha per spingerci a rafforzare il sistema immunitario, garantendosi una salute migliore.

Come spiegano gli scienziati, la mucosa nasale intrappola germi, batteri e virus, impedendogli di arrivare alle vie respiratorie. Mangiare le caccole prodotte dalla mucosa esponendoci ai germi, dunque, potrebbe aiutare ad aumentare l’immunità del nostro organismo agli agenti esterni.

Come ha spiegato Napper all’emittente CTV Saskatoon, mangiare caccole “potrebbe insegnare al vostro sistema immunitario a cosa è più probabile si possa essere esposti, per cui questo potrebbe servire quasi come una vaccinazione naturale, se vogliamo“.

Del resto, tutti i bambini hanno questo istinto e voglia irrefrenabile di mangiare le caccole. E se fosse una sorta di gesto di sopravvivenza?




Considerando come valida questa teoria, si potrebbe anche ipotizzare che soffiare il naso significhi derubare il nostro organismo della possibilità di dotarsi di anticorpi preziosi.

Sebbene l’idea condivisa da Napper e colleghi sia ancora molto preliminare, ha comunque ottenuto molta attenzione da parte degli scienziati. Lo stesso professore, però, ha affermato che l’ipotesi deva essere ancora verificata.

Il prossimo, naturale, passo dovrà essere quello di condurre uno studio clinico, per quanto bizzarro possa sembrare!

L’idea di partenza consiste nell’utilizzare un certo tipo di molecola che potrebbe essere inserita nel naso di un gruppo di volontari. Metà dei volontari dovrebbe raccogliere le caccole e mangiarle. L’altra metà no. Questo dovrebbe servire per capire se l’azione ha realmente immunizzato l’organismo da quel particolare agente.

Chi vuole invece aumentare le proprie difese immunitarie in maniera meno disgustosa e più “tradizionale”, al link c’è una serie di rimedi naturali per farlo!

(Foto)

Tags: caccolemangiare caccolemuco nasalesistema immunitario
Previous Post

Le verità nascoste degli allevamenti intensivi di polli in Italia

Next Post

Fuoco di sant’Antonio: sintomi e rimedi per alleviare i disturbi

Next Post
Fuoco di sant’Antonio: sintomi e rimedi per alleviare i disturbi

Fuoco di sant'Antonio: sintomi e rimedi per alleviare i disturbi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come usare il lievito di birra scaduto? preziosi e utili consigli
  • Le piante percepiscono quando vengono toccate
  • Segni di carenze nutrizionali che si riflettono sul viso
  • Tosatura estiva dei cani: errori da evitare e alternative per il benessere dell’animale
  • Se prendi questa vitamina, addio zanzare!!

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.