• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Il pericolo di cucinare o conservare gli alimenti con la carta di alluminio

by Gino Favola
20 Gennaio 2016
in Alimentazione Biologica, Rischi per la salute
3

Le vaschette e i fogli di alluminio sono stati presi in esame più volte ed è stato dimostrato che potenzialmente non sono dannosi per la salute e che possono essere utilizzati per conservare cibi dolci,  ad eccezione per dei cibi salati e acidi, in quanto l’ acidità ed eccesso di sale favoriscono il passaggio del metallo nell’alimento, e diversi studi in passato hanno dimostrato che l’alluminio è tossico per il sistema nervoso centrale.

La stessa cautela va usata per le caffettiere in alluminio: il caffè infatti ha un ph leggermente acido e andrebbe quindi servito subito, oppure spostato in contenitori più idonei. 

Gli studi in merito continuano, e molti sono i pareri divergenti infatti alcuni ritengono che il contatto con il cibo in genere di questi fogli di alluminio potrebbe essere controproducente, e la soluzione migliore sarebbe quella di utilizzare dei contenitori di vetro o di ceramica con i loro coperchi.

Per esempio , gli scienziati della Ondokuz Mayis University di Turchia , hanno scoperto che il polpettone avvolto in un foglio aumenta il contenuto di metalli in un allarmante 378% . Tuttavia, ci sono altri studi che non hanno riscontrato alcuna evidenza di pericolo , in questo modo ci rimane un interrogativo in più.

Cerchiamo comunque di prestare particolare attenzione ai cibi acidi come i pomodori , poiché vi è corrosione del foglio di alluminio per il semplice contatto . Come avvertimento dalla Argonne National Laboratory di Chicago ,l’alluminio nei corpo provoca effetti  che possono causare gravi danni , come il morbo di Alzheimer e altre malattie neurodegenerative .

Evitiamo di usare questi fogli per la conservazione di cibi acidi , in particolare ortaggi e frutta , cavoli e pomodori , secondo la Food Standards Agency, l’organizzazione del governo britannico responsabile della legislazione sulla sicurezza alimentar, è bene prestare questi semplici accorgimenti sull’utilizzo di questi materiali in alluminio.

Noi vi consigliamo di utilizzare questi contenitori e questi fogli il meno possibile, di preferire materiali più sicuri, come il vetro, la ceramica, il cotto per la conservazione degli alimenti.

 

Articolo consigliati

Effetti dell’alluminio sul nostro corpo e rimedi naturali 

Rimedi naturali per eliminare i metalli pesanti dal nostro organismo 

L’alga clorella elimina i metalli pesanti 

Intossicazione da alluminio e metalli pesanti 

Tags: alluminioconservare alimentidanni alluminiofogli di alluminiometalli pesantipericolo contenitori alluminio
Previous Post

Obsolescenza programmata: pronta proposta di legge per la tutela dei consumatori

Next Post

Colle naturali atossiche fai da te

Next Post
Colle naturali atossiche fai da te

Colle naturali atossiche fai da te

Comments 3

  1. luca says:
    9 anni ago

    confermo, una volta ho coperto il polpettone con un foglio di alluminio. in una parte a contatto con la carne l’alluminio si è letteralmente corroso!

    Rispondi
  2. Luana says:
    9 anni ago

    Scusate ma allora se io faccio le lasagne e le metro nei contenitori usa e getta per congelarle non va bene?

    Rispondi
    • admin says:
      9 anni ago

      Ciao Luana,la soluzione migliore per la conservazione degli alimenti sarebbe il vetro, ma nel congelatore non va bene ad esempio, ci sono altre soluzioni, come contenitori appositi, ma non sempre reperibili

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • L’estrazione di metalli rari in acque profonde distruggerà gli ecosistemi
  • Diritto alla riparazione oltre il periodo di garanzia, UE contro obsolescenza programmata e lo spreco
  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.