• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Come mantenere il nostro corpo alcalino

by Agnese Tondelli
18 Febbraio 2018
in Alimentazione e Salute
2
Come avere un corpo alcalino con l'alimentazione

Per mantenere il nostro corpo alcalino possiamo ricorrere all’alimentazione. Ecco la dieta da seguire.

Spesso ci è capitato di parlare di cibi acidificanti o alcalinizzanti. I principi su cui si basa la dieta alcalina sono stati stabiliti più di un secolo fa dal medico austriaco F.X. Mayr. La teoria di base asserisce che introdurre nel nostro organismo troppi cibi acidificanti genera una dispersione di energie, a causa della produzione di un maggior quantitativo di tossine e dei conseguenti sforzi per eliminarle. Non solo, i cibi acidificanti impedirebbero anche l’assorbimento di nuovi elementi nutritivi.

Una dieta sbilanciata, che favorisce l’assimilazione di un maggior quantitativo di cibi acidificanti, porta a delle conseguenze negative per il nostro organismo. Tra queste, ci sono: la presenza di gas, bruciore allo stomaco, alito cattivo, intestino irritabile, candida, dolori articolari, intolleranze, stanchezza cronica. Sintomi in parte frutto di una digestione sballata e della fermentazione dei cibi. Spesso, infatti, introduciamo nuovo cibo prima ancora che venga assimilato quello precedente, acidificando ulteriormente lo stomaco e ostacolando l’assorbimento delle proprietà nutritive degli alimenti.

Una dieta alcalinizzante, al contrario, può portare dei benefici al nostro corpo, alleviando i problemi allo stomaco, rendendo la nostra pelle più luminosa e migliorando l’umore.

alimenti alcalini

Ma come riuscire a mantenere il nostro corpo alcalino?

Innanzitutto, è necessario dire che esistono delle cose da evitare, o ridurre il più possibile, al fine di mantenere il corpo all’interno del range ottimale di pH. Le prime cinque cose che contribuiscono più di tutte ad acidificare il nostro corpo sono queste:

  1. Eccessivo consumo di carne rossa
  2. Caffeina
  3. Zucchero
  4. Alcol
  5. Stress

Questi elementi rendono acido il nostro corpo, aumentando i processi infiammatori. Evitarli aiuta a mantenere il nostro organismo alcalino. Ma questo non basta. Per bilanciare il pH, infatti è necessario mangiare cibi che possono aiutarci a raggiungere il nostro obiettivo.

I cibi più acidificanti, quindi da evitare, sono: carne, formaggi stagionati, margarina, olio di mais, cibi in scatola, cibi contenenti zucchero raffinato, bevande gassate, dolciumi, pane bianco. Caffè e alcolici. Quelli mediamente acidificanti sono: ceci, fagioli, lenticchie, formaggi freschi, anacardi, arachidi, pistacchi.


Alcuni accorgimenti per un corpo alcalino

Mantenere il corpo alcalino non è difficilissimo. Basta seguire alcuni accorgimenti, come:

  1. mangiare più verdure. Questo non significa necessariamente consumarle crude, anche perché l’apparato digerente di alcune persone non è in grado di gestire solo cibo crudo.
  2. Prediligere le verdure a foglia verde scura, che sono particolarmente apprezzate per il loro potenziale alcalinizzante.
  3. Non mangiare cibo spazzatura e alimenti trasformati.
  4. Assumere al mattino aceto di mele o succo di limone appena spremuto con un po’ di acqua calda. I benefici di questa soluzione sono descritti a questo link: http://www.ambientebio.it/10-motivi-per-bere-al-mattino-acqua-calda-e-limone/.
  5. Mangiare cibi alcalinizzanti. Al link trovate i migliori 7 cibi alcalinizzanti: http://www.ambientebio.it/i-7-alimenti-piu-alcalini/.
  6. Masticare con calma: mangiare velocemente non fa bene al nostro apparato digestivo.
  7. Ridurre lo stress che, come abbiamo visto altre volte, non fa altro che aumentare disagi e malesseri nel nostro organismo.

Se avete bisogno di qualche spunto in più per comprendere quali sono gli alimenti acidificanti e quelli alcalinizzanti, potete leggere il nostro articolo: http://www.ambientebio.it/una-guida-per-scoprire-gli-alimenti-alcalinizzanti-e-acidificanti/

(Foto interna: community.sozaclinic)

Tags: alimenti alcalinicibi acidificanticibi alcalinidieta alcalinapotenziale alcalinizzante
Previous Post

10 alimenti per combattere il reflusso gastrico

Next Post

Gli interferenti endocrini potrebbero causare diabete e obesità infantile

Next Post
I danni degli interferenti endocrini sui bambini

Gli interferenti endocrini potrebbero causare diabete e obesità infantile

Comments 2

  1. giuseppe says:
    8 anni ago

    Grande sito…

    Rispondi
  2. massimo dell'orti says:
    4 anni ago

    i sistemi tampone del corpo annullano velocemente l’ alcalosi. come mantenerla nel tempo?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Un erbicida naturale è la farina di glutine di mais
  • Inquinamento atmosferico: la super pianta che li assorbe lungo le strade. Lo studio
  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico
  • Umeboshi: prugne alcalinizzanti giapponesi per depurarsi e rivitalizzarsi

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.