• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Acqua di rose: proprietà usi e autoproduzione

by Gino Favola
3 Settembre 2017
in Fai da Te
0
acqua di rose

L’acqua di rose è utilizzata nei cosmetici non solo per la sua profumazione ma anche per le sue delicate proprietà astringenti, viene spesso usata come tonico per la pelle chiara e secca.

Le sue proprietà astringenti e opacizzanti la rendono ideale per le pelli miste e con tendenza acneica, le proprietà lenitive la rendono perfetta per le pelli delicate e arrossate, inoltre l’efficacia antirughe dell’estratto di rosa rende questo prodotto un valido aiuto per le pelli mature.

L’acqua di rose può essere utilizzata anche per ridurre borse e occhiaie applicando i batuffoli direttamente nella zona periorbitale e lasciando in posa per uno – due minuti.

E’ inoltre un ottimo struccante per la pelle, delicato e purificante. Aiuta anche ad alleviare i rossori e le irritazioni dopo la depilazione, fissativa dopo il make up e profuma in modo delicato la pelle e i capelli.

Per preparare un’acqua di rose in casa, senza conservanti e totalmente naturale, possiamo procedere in questo modo:

Ingredienti per Acqua di Rose Fai da Te

300 gr di rose fresche o petali di rosa selvatica 
500 ml di acqua distillata
Cubetti di ghiaccio o ghiaccio tritato 

In una pentola smaltata versare tutti i petali di rosa e nel mezzo appoggiate un piccolo spessore, un mattoncino o una tazza, per tenere sollevato il piatto fondo che andrete a collocarci sopra. Versate sopra le rose e non sul piatto, l’acqua distillata.

Coprite bene la pentola con un coperchio capovolto e un pò concavo. Fate bollire il tutto e abbassate poi il fuoco, tenendo sempre coperto. A questo punto versate sopra al coperchio del ghiaccio. Questo procedimento favorirà una condensa più veloce.

Controllate ogni tanto l’acqua sul piattino e se inizia ad essere troppa travasatela in un altro contenitore. Continuate rimettendo il piatto finchè l’acqua non sarà tutta distillata. Versatela in boccette di vetro scuro e potete anche decidere di congelarla, oppure tenetene una boccetta in frigo pronta all’uso.

Tags: acqua di rose autoproduzioneacqua di rose fai da tebenefici acqua di roseproprietà acqua di roseproprietà astringenti acqua di roseusi acqua di rose
Previous Post

Lo spreco alimentare e lo spreco della natura

Next Post

Combattere il mal di schiena con artiglio del diavolo

Next Post
artiglio del diavolo

Combattere il mal di schiena con artiglio del diavolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.