Come utilizzare l’ argilla per disintossicare il corpo all’interno e all’esterno.
Esiste un particolare tipo di argilla, che prende il nome di bentonite, dotata di numerose proprietà benefiche per la salute. Il suo campo di applicazione è vasto: è utilizzata come integratore, ma anche come ingrediente per la cosmesi naturale.
È considerata un chelante naturale, riduce le infiammazioni e amplifica la risposta immunitaria. Questo perché l’argilla bianca è particolarmente indicata nell’assorbimento ed eliminazione delle tossine. Funziona come una sorta di disintossicante naturale.
Ecco 7 modi in cui adoperarla per sfruttare questo suo potere disintossicante.
- Per disintossicare il corpo
Come abbiamo detto, la bentonite può essere adoperata come integratore o come rimedio naturale per disintossicare il nostro corpo. L’argilla per uso interno va preparata la sera per essere bevuta la mattina successiva. Mettete dentro un bicchiere pieno d’acqua un cucchiaino di argilla bianca. Mescolate il tutto, ma attenti a non usare cucchiaini in metallo o plastica. Se proprio non avete niente, usate il dito. Lasciate riposare il liquido per tutta la notte. La polverina si depositerà sul fondo e voi berrete solo il liquido l’indomani mattina.
- Crema fatta in casa anti prurito
L’argilla aggiunta al sale marino, al bicarbonato, un pochino di acqua e agli oli essenziali (al link ne trovate alcuni contro le punture) si trasforma in una lozione che dà naturale sollievo contro punture di insetti. È inoltre possibile combinare la bentonite con il carbone attivo per un accelerare la guarigione da punture, morsi e schegge.
- Bagno Detox
È possibile usufruire dei benefici della bentonite semplicemente mentre fate un bagno. Sciogliete 1 tazza di sale di Epsom nell’acqua calda del bagno. Mescolate poi mezza tazza di bentonite in mezza tazza di acqua calda, fino a quando l’argilla si scioglie. Aggiungete la soluzione nell’acqua della vasca e poi immergetevi per 20 minuti.
- Detergente viso
Ecco una soluzione utile a detergere e nutrire la pelle del viso. Unite insieme
- 2 cucchiai di olio di jojoba
- 1 cucchiaino di olio di cocco
- 1/2 cucchiaino di cera d’api
- 2 cucchiaini di argilla bianca
- 6 gocce di olio essenziale incenso.
Prendete un po’ di questo balsamo e massaggiate la vostra pelle quando è ancora asciutta. Poi, mettete un po’ di acqua sulle dita e massaggiate di nuovo. Infine, con un dischetto bagnato rimuovete il balsamo dalla pelle.
- Maschera per pelli grasse
Create un impasto mescolando insieme argilla e acqua. Passate la pasta sulla vostra pelle, per purificare i pori. Lasciate asciugare e poi sciacquate via. Potete aggiungere anche dell’aceto di mele per combattere l’acne.
- Come trattamento per il piede d’atleta
Abbiamo già visto alcuni rimedi naturali per risolvere il problema del piede d’atleta. La bentonite è un’ulteriore soluzione, visto che è un antimicotico naturale. Aggiungere 5 gocce di olio di tea tree, 5 gocce di olio di rosmarino, e 2 gocce di olio origano in mezza tazza di argilla. Applicate la polvere sui piedi e utilizzatela per cospargere le scarpe.
- Maschera per capelli
Questa maschera può aiutarvi a disintossicare capelli e cuoio capelluto da prodotti chimici, metalli pesanti e l’accumulo di prodotti sintetici. Mescolare 1/2 tazza di argilla con 1 tazza di acqua distillata e qualche cucchiaio di aceto di mele. Se pensate che la consistenza non sia abbastanza liscia, aggiungete un po’ più di acqua. Applicate su capelli e cuoio capelluto e lasciate agire per almeno 30 minuti. Poi, risciacquate.
(Foto)