• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

3 idee creative per riciclare le vecchie magliette

by Agnese Tondelli
19 Aprile 2017
in Permacultura, Riciclo materiali
0

Quante volte vi è capitato in queste occasioni, durante i cambi stagione, di trovare magliette bucate, vecchie, che sono così malandate che andrebbero buttate?

In questi casi, il riciclo creativo può venire in nostro aiuto, consentendoci di dar nuova vita alle nostre magliette usate, creando oggetti impensabili, dai diversi usi e dai mille colori!

Ecco di seguito 3 idee di riciclo creativo, estrose, ma anche molto semplici da realizzare. Ogni idea è accompagnata dalla descrizione del procedimento e da alcune foto.

Che aspettiamo allora? Mettiamoci subito all’opera!

Una borsa di fiori

La prima soluzione che vi proponiamo è di creare una bellissima borsa, utilizzando dei vecchi vestiti di cotone. Serviranno due tessuti diversi: uno per la parte esterna della borsa, e un altro per il rivestimento interno.

Iniziate tagliando le maniche e parte del fondo della t-shirt. Fatelo in modo tale da dare già al vostro tessuto la sua forma finale, come nell’immagine. La stessa cosa sarà fatta con il rivestimento interno.

borsa1_448x298

Mettete da parte maniche e lembi di stoffa rimasti: vi serviranno per i dettagli.

Tagliate un semicerchio in alto, in corrispondenza dell’apertura della borsa.

Cucite i bordi laterali e quello inferiore. Fate la stessa cosa per il tessuto del rivestimento. Una volta fatto, inseritelo all’interno della borsa. Piegate il bordo del rivestimento interno in modo tale che sia più basso di quello della borsa.

Girate il tutto e rifinite a macchina i bordi.

Ora con i pezzi della maglietta messi da parte prima, potrete realizzare i manici: tagliate dei lembi lunghi e sottili e intrecciateli come nella foto. Cuciteli saldamente alla borsa.

borsa 2_448x298

Ora, con i rimanenti pezzi di stoffa, potete divertirvi a creare dei piccoli dettagli da aggiungere alla vostra creazione, come delle piccole roselline.

Ecco il risultato finale. Il procedimento completo, con tutte le foto, è disponibile al link http://www.cometogetherkids.com/2011/05/pretty-pink-purse-upcycled-from-old.html

borsa3_374x560

Tappeto multicolore

Per la nostra seconda idea creativa, il procedimento sarà un po’ più complesso, ma non arrendetevi: ne vale la pena, il risultato finale è meraviglioso.

Prima di iniziare a creare il nostro tappeto di stoffa, è necessario che venga progettato. Verifichiamo bene colori e tessuti delle nostre magliette e mettiamoli uno vicino l’altro per capire che risultato finale vogliamo.

Tagliate con le forbici, le maniche, lo scollo e l’orlo inferiore delle nostre t-shirt. Piegate la t-shirt a metà e tagliate delle strisce parallele, come nella foto.

tappeto2

Adesso, cercate di intessere ogni quadrato, intrecciando le vostre strisce come nella foto. L’immagine vi mostra il procedimento effettuato mediante l’uso di un telaio. Se non lo avete, non vi scoraggiate: basta che bloccate ogni angolo con degli spilli su un supporto di cartone, o di truciolato.

tappeto3

Una volta terminato, bloccate i quattro lati, con l’aiuto di ago e filo. Fate la stessa operazione per tutti i quadrati realizzati e cuciteli insieme.

Ecco il vostro prodotto finale! La spiegazione completa è disponibile al link

tappeto4

Coperture per cuscini

Arriviamo alla nostra ultima idea creativa: realizzare delle coperture per cuscini.

Prendete sempre le vostre vecchie t-shirt, e tagliatele in modo da separare il fronte dal retro e le maniche, che saranno a loro volta aperte interamente seguendo le cuciture.

Con la parte davanti e di dietro della maglietta, realizzerete dei rettangoli che saranno la base del vostro cuscino. Cuciteli al rovescio, su tre lati. La quarta sarà bloccata con una cerniera.

La stoffa rimanente servirà per realizzare i dettagli che andranno disegnati e bloccati con degli spilli, direttamente sulla stoffa. Prima, però, dovrete cucire le strisce nella parte centrale, dando dei punti molto larghi. Arricciate poi la vostra striscia, tirando leggermente il filo in fondo.

Ecco come:

cuscino2

Dopo che avrete realizzato tutti i disegni necessari per riempire la parte davanti del vostro cuscino, potete cucire tutto. Cucite in modo tale da lasciare liberi i lembi laterali delle vostre decorazioni che saranno poi girati con il ferro da stiro, per ottenere questo risultato finale:

cuscino3

Il procedimento completo, accompagnato da foto, è disponibile al link: http://tearosehome.blogspot.it/2011/10/tutorial-t-shirt-pillow-just-because-i.html

Ed ecco che siamo riusciti a dar nuova vita a delle magliette in disuso. Naturalmente ogni procedimento può essere migliorato e arricchito di dettagli: sta tutto alla vostra creatività!

(Foto: DanaK~WaterPenny)

Tags: fai da teidee creativericiclo creativoriciclo maglie di cotonericiclo t-shirtriusotutorialtutorial borsa
Previous Post

Melanzane allo zenzero

Next Post

Qmilk, la lana prodotta dal latte di scarto che riprende un’idea tutta italiana

Next Post
Qmilk, la lana prodotta dal latte di scarto che riprende un’idea tutta italiana

Qmilk, la lana prodotta dal latte di scarto che riprende un’idea tutta italiana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.