Le zanzare sono degli insetti molto fastidiosi, che possono tediare le nostre giornate estive. Il loro ronzio non ci fa dormire e le loro punture possono scatenare prurito e gonfiori.
Esistono diversi rimedi naturali che possono venire in nostro soccorso, per trattare le punture, ma anche per respingere questi insetti.
A tal proposito abbiamo già visto una serie di rimedi sostenibili per allontanare le zanzare, oggi ne vedremo altri, a base di oli essenziali, la cui efficacia è stata confermata anche da alcuni studi.
Un olio essenziale molto efficace contro le zanzare è, ad esempio, l’olio di eucalipto. Questo particolare olio naturale contiene p-mentano-3,8 –diol, un composto vegetale che ha dimostrato di essere più efficace dell’alternativa chimica utilizzata solitamente, il dietiltoluamide.
In uno studio condotto dalla London School of Hygiene and Tropical Medicine, nel Regno Unito, sono stati confrontati quattro repellenti per zanzare. Il primo consisteva in una miscela di diversi oli essenziali, ognuno dei quali è considerato un repellente per zanzare. Il secondo era a base di olio essenziale di Neem. Il terzo conteneva un 15% di DEET (dietiltoluamide) e il quarto, invece, era un repellente naturale a base di olio essenziale di eucalipto, contenente il 30% di p-mentano-3,8–diol.
Tutti i repellenti sono stati applicati con lo stesso dosaggio.
Sia il repellente a base di olio di Neem che la miscela di oli essenziali non hanno fornito una protezione significativa dalle zanzare. Il composto chimico ha fornito l’84,81% di protezione per un periodo di quattro ore. Dutante lo stesso lasso di tempo, il repellente a base di eucalipto ha fornito il 96.89% di protezione. Un punteggio nettamente superiore rispetto agli altri composti considerati nello studio.
Anche durante un altro studio, i ricercatori hanno trovato risultati simili. L’olio essenziale di Eucalipto si è rivelato altrettanto efficace del DEET nel respingere le zanzare Anopheles gambiae e Anopheles funestus per almeno sei ore.
Questi studi dimostrano che repellenti per zanzare a base di ingredienti naturali possono essere utilizzati con sicurezza e sono efficaci. Possono anche essere fatti in casa, utilizzando ingredienti semplici come, appunto, l’olio essenziale di eucalipto, mescolato a dell’amamelide e un olio vegetale come l’olio d’oliva.
Se volete realizzare da soli spray e lozioni per tenere lontani insetti e zanzare, al link trovate alcuni suggerimenti utili e ricette semplici e veloci: https://www.ambientebio.it/spray-e-lozioni-fai-da-te-per-tenere-lontani-insetti-e-zanzare/
(Foto: U.S. Department of Agriculture)
Articolo MOLTO INTERESSANTE ed UTILE, grazie; vorrei sapere se l’assunzione alimentare di alcuni alimenti (aglio) può contribuire a tenere lontane le zanzare.
Ringrazio ed auguro una giornata di riposo santificante, serena e gioiosa
Vittoria
tempo fa in un punto coltivazione e vendita di frutta e verdura biologica, nel punto vendita sotto il bancone c’erano cassette dell’ortomercato e da quel momento persi la fiducia nei confronti dei venditori di verdura e frutta biologica. E’ importante mangiare frutta e verdura biologica, ma come posso sapere se è davvero biologica?
Dall’aprile 2013 uso integratori di un’azienda tedesca e grazie alla loro assunzione potei dismettere l’uso di alcuni farmaci che assumevo da diversi anni; possibile che carenze di vitamine e minerali abbiano portato il mio organismo ad un livello di crisi tale da avere un crollo psico fisico?
Con solo poche goccie di olio di canapa sulla pelle, le zanzare stanno alla larga per un paio d’ore. Testato personalmente.
che tipo di olio di canapa?