L’Erba Mate, conosciuta anche come Erva Mate, Yerba Mate o Cimarrón, è una pianta originaria del Brasile e del Paraguay, molto diffusa anche in altre regioni del Sudamerica. Dalle sue foglie viene realizzata l’omonima bevanda, conosciuta e apprezzata da secoli dalle popolazioni dell’America Meridionale. Ma conosciamo più da vicino questa particolare erba energizzante.
La bevanda che si ricava dall’Erba Mate, il Mate appunto, è ricca di proprietà e principi attivi. Al suo interno, infatti, sono contenuti: caffeina, teobromina, tannini, sali minerali, vitamine C, B1, B2. Tra i sali minerali in essa contenuti, quelli maggiormente presenti sono il calcio, il ferro ed il fosforo. Il mate si distingue anche per il buon contenuto di polifenoli antiossidanti.
Come energizzante
La bevanda, che può essere consumata sia calda che fredda, è adoperata da anni per svariate ragioni. La prima, la più conosciuta è la sua proprietà energizzante. Consigliata infatti nel caso in cui si cerchi una fonte alternativa di energia, la yerba mate contiene al suo interno la mateina, una sostanza simile alla caffeina, in grado di dare un’immediata sensazione di benessere all’organismo.
Le sostanze energizzanti presenti nel mate sono a lento rilascio: il suo effetto stimolante, quindi, si protrae nel tempo, pur mantenendo una certa tollerabilità alla bevanda. Inoltre, è una bevanda particolarmente indicata dopo un’attività sportiva, non solo perché aiuta a recuperare l’energia velocemente, ma anche e soprattutto grazie al mix di sali minerali e vitamine che contiene.
Per combattere il cancro
Secondo i risultati di una ricerca scientifica condotta dall’Università dell’Illinois, pubblicati sulla rivista scientifica”Molecular Nutrition and Food Research”, il mate costituirebbe un potenziale agente anti-cancro, contribuendo anche a ridurre le malattie associate all’infiammazione del colon.
Nelle diete
Il Mate è spesso indicato come coadiuvante nelle diete, non solo perché aiuta ad aumentare il metabolismo e quindi a bruciare grassi, ma anche perché permette di sentirsi sazi più a lungo, grazie alla sua capacità di rallentare la velocità di svuotamento gastrico.
Ma non è tutto. Le proprietà rilassanti di questa bevanda aiutano a combattere la tendenza, molto comune, a lasciarsi andare a delle insane abbuffate per placare lo stress e l’ansia.
Inoltre, stimola la diuresi, favorendo il processo di eliminazione delle scorie e dei liquidi in eccesso presenti nell’organismo.
È un ottimo antiossidante
Come abbiamo visto, la Yerba mate è ricca di antiossidanti; questo la rende un prezioso alleato contro lo stress ossidativo, migliorando la salute e l’elasticità della pelle e aiutando a purificare il corpo dai pericolosi radicali liberi. Inoltre, sembra essere un ottimo rimedio per il trattamento di bronchite, reumatismi e altre malattie infiammatorie.
In genere, questa bevanda può essere preparata come un normale tè, quindi lasciando in infusione per alcuni minuti le foglie in acqua bollente. In alternativa, è possibile seguire uno specifico rituale tramandato dagli Indios della tribù dei Guaranì per cui bisogna adoperare uno specifico recipiente chiamato mate o matero e un’apposita cannuccia, la bombilla.
L’ Erba Mate biologica e pronta all’uso può essere reperita tranquillamente presso le botteghe del Commercio Equo e Solidale.
La yerba mate può essere assunta anche sotto forma di supplementi di pillole. In ogni caso, il suo dosaggio varia da individuo a individuo, in base alle specifiche caratteristiche di ognuno. Sempre meglio rivolgersi a un esperto e seguire esattamente le dosi consigliate nelle confezioni, senza esagerare.
I suoi effetti collaterali, infatti, sono legati principalmente alle sostanze stimolanti che contiene che potrebbero causare in soggetti particolarmente sensibili agitazione e tachicardia. Un consumo eccessivo può tradursi in insonnia o in un incremento della frequenza della minzione.
Da prestare attenzione se si seguono particolari trattamenti farmacologici e confrontarsi sempre con uno specialista in gravidanza e allattamento.
(Foto: yerbamateblog.com)
Vorrei poter provare questo prodotto e perdere alcuni chili dove trovarlo e sopratutto quanto costa grazie
Buongiorno vorrei porre alcune domande :
1) io soffro di tiepide e mi hanno setto ch enon si può prendere e vero? …
2) io riscaldo l’acqua e dopo la lascio qualche minuto e poi con il colino tolgo l’erba e la bevo…volevo sapere se così si poteva fare e se si piteva mettere un po di zucchero perche e un po amara…grazie mille !!!
Sono sempre io volevo scrivere soffro di tiroide…
Uso la Yerba Mate da più di due settimane, spesso lo bevo al posto del caffè, e devo dire che mi aiuta tanto quando ho bisogno di concentrazione. L’ho acquistato in erboristeria e faccio degli infusi con acqua calda, non bollente.