Tossine e metalli pesanti sono ovunque e li assorbiamo attraverso il cibo, respirando, utilizzando prodotti cosmetici. Vediamo gli effetti sul corpo e due ricette casalinghe per fare un bagno disintossicante.
Ogni giorno veniamo a contatto con tossine e metalli pesanti. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, mercurio, piombo, arsenico e cadmio sono tra i dieci metalli pesanti più pericolosi per la salute umana. Sono presenti in natura nella crosta terrestre e prodotti artificialmente dall’uomo durante le attività di produzione agricola e industriale.
Tossine e metalli pesanti nella quotidianità
Spesso non ce ne rendiamo conto, ma ogni giorno ingoiamo queste sostanze attraverso cibo e bevande. Le inaliamo con l’aria che respiriamo. Ma soprattutto le assorbiamo attraverso la pelle. Pensate poi a tutte quelle tossine che sono presenti nei prodotti di uso quotidiano: deodoranti, creme e cosmetici di produzione non biologica.
Gli effetti delle tossine sulla salute
Gli effetti di un’assunzione eccessiva di tossine e metalli pesanti sono devastanti. Inficiano il sistema digestivo, immunitario e neurologico, e influiscono negativamente sulla forma fisica, i livelli d’energia e la pelle. Considerate inoltre che molti studi li collegano a tantissime malattie, compreso il cancro.
Come depurarsi da tossine e metalli pesanti
Come facciamo a depurare il nostro organismo da questi agenti tossici? Sono molte le soluzioni che possiamo adottare, dallo stile di vita fino alla dieta alimentare. Tra questi, vi è la possibilità di eliminare le tossine attraverso la pelle. Come? Facendo un bagno disintossicante. Quando vi immergete in una vasca piena d’acqua calda, infatti, la vostra temperatura aumenta e si aprono tutti i pori, permettendo al vostro corpo di espellere tutte le scorie e ringiovanire. Ecco due ricette che dovete assolutamente provare.
Bagno all’argilla verde ventilata
L’argilla ha la capacità di attirare le tossine e i metalli pesanti che, attraverso il calore, espellerete dal vostro corpo. Non solo: è anche un toccasana per la pelle. Oltre a beneficiare della sua azione disintossicante, potrete godere delle sue proprietà purificanti. Il bagno all’argilla è l’ideale per combattere l’acne, ma anche per alleviare i dolori articolari e muscolari, nonché migliorare l’umore.
Riempite la vostra vasca di acqua calda e poi versateci due tazze di argilla. Mescolate e immergetevi per almeno mezz’ora. Dopo di che risciacquatevi e asciugatevi. Un consiglio in più: sfregatevi bene il collo, dietro le orecchie, le ginocchia, la schiena, le ascelle e l’inguine. Sono le zone dove si annidano la maggior parte delle tossine.
Bagno ai sali di Epsom e Zenzero
I sali di Epsom sono un’ottima fonte di magnesio e zolfo, tanto che l’OMS li ha inclusi nella lista dei farmaci essenziali grazie alle sue riconosciute proprietà terapeutiche. Il magnesio è importante per la disintossicazione di fegato e pelle, mentre lo zolfo promuove la produzione di glutatione, un antiossidante che si attacca alle tossine e aiuta ad espellerle. Lo zenzero invece ha un effetto riscaldante per il corpo, facilitando la sudorazione, attraverso cui ci si libera dalle tossine nocive. Tranquilli, non trasformerete il vostro bagno rilassante in una piscina di sudore! Lo zenzero vi riscalda, rilassa e dilata i pori.
Riempite la vostra vasca di acqua calda e versateci un cucchiaio colmo di zenzero in polvere. Poi aggiungete due tazze di sale Epsom. Mescolate e immergetevi per almeno mezz’ora. Dopo il bagno, potrete scegliere di risciacquarvi, o meno. Gli effetti disintossicanti di questo bagno sono formidabili e vi aiuterà anche in casi di congestione toracica o nasale e a lenire dolori muscolari o articolari. Vi sentirete così rilassati che dormirete come bambini.
Foto: Personal Creations & Dennis Wong on Flickr