• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Eclissi lunare 2021, il 19 novembre la più lunga degli ultimi 100 anni

by Gino Favola
17 Novembre 2021
in Società
0
eclissi lunare

Tutto quello che c’è da sapere sulla prossima eclissi lunare parziale, la più lunga del secolo.

L’eclissi lunare parziale del prossimo 19 novembre sarà visibile in Europa occidentale, Asia orientale, Nord e Sud America e Australia, con diversi gradi di visibilità e disponibilità di tempo.

L’eclissi lunare parziale più lunga del secolo avrà luogo la prossima settimana a tarda notte il 18 novembre e all’inizio del 19 novembre , alle 06:02 UTC. Il magnifico fenomeno, in cui l’ombra della Terra copre il 97% della luna, sarà visibile in diversi punti della Terra.

L’eclissi lunare quasi totale dovrebbe durare circa 3 ore, 28 minuti e 23 secondi, rendendola l’eclissi lunare parziale più lunga degli ultimi 580 anni, secondo l’Osservatorio di Holcomb presso la Butler University (Indiana).

In confronto, la durata dell’eclissi lunare totale più lunga di questo secolo, avvenuta nel 2018, è stata di 1 ora e 43 minuti.

L’Osservatorio ha condiviso un pratico grafico che mostra cosa aspettarsi dall’eclissi, che coprirà la maggior parte della Luna. “Questa sarà anche l’eclissi lunare parziale più lunga degli ultimi 580 anni”, ha confermato l’osservatorio in un tweet.

Dove è visibile l’eclissi lunare del 2021?

L’eclissi lunare parziale sarà visibile in Europa occidentale, Asia orientale, Nord e Sud America e Australia, con diversi gradi di visibilità e disponibilità di tempo. Ad esempio, le prime fasi dell’eclissi si verificano prima del sorgere della luna in Asia orientale, Australia e Nuova Zelanda. Ciò significa che gli osservatori di eclissi in queste regioni saranno in grado di vedere l’eclissi quando raggiunge il suo massimo. Al contrario, gli spettatori in Sud America e in Europa occidentale vedranno la Luna tramontare prima che l’eclissi raggiunga il suo massimo.

Leggi anche—>Acqua sulla Luna: storico annuncio della Nasa cambia la conoscenza del satellite terrestre

Così, l’eclissi parziale, in cui la Luna passerà parzialmente attraverso l’ombra terrestre – dove la luce del Sole è totalmente bloccata – inizierà alle 2:19 am EST (7:19 am UTC), e raggiungerà il suo zenit alle 4: 02:00 EST (9:02 UTC) e terminerà alle 5:47 EST (10:47 UTC).

Per scoprire nello specifico come e quando l’eclisse sarà vista dalla tua posizione, controlla la pagina Timeanddate.com, che trasmetterà anche l’evento astronomico in diretta.

Allo stesso modo, il Virtual Telescope Project (VTP) trasmetterà la copertura dell’eclissi con il commento in diretta dell’astrofisico Gianluca Masi.

Cosa causa un’eclissi lunare?

Le eclissi lunari si verificano quando la Terra scivola tra la Luna e il Sole, in modo che l’ombra del nostro pianeta oscuri o “cada” sulla Luna, spiega WordsSideKick.com. L’ombra può bloccare tutta, o nel caso di un’eclissi parziale, la maggior parte della luce solare e dipingere la Luna di un rosso scuro e ruggine.

Leggi anche—->Calendario lunare e capelli: ecco come la Luna influenza la crescita della tua chioma e come sfruttarla per tagli e piega

Con che frequenza si verificano le eclissi lunari?

Le eclissi lunari si verificano da due a cinque volte l’anno, ma le eclissi lunari totali si verificano due volte ogni tre anni. La prossima eclissi lunare dopo l’eclissi parziale di questo 19 novembre sarà il 16 maggio 2022. Sarà visibile in Africa, Europa e Nord e Sud America.

La NASA cataloga le eclissi lunari e solari, avendole registrate dal 1901, e ha calcolato il loro verificarsi fino all’anno 2100. Dal 2000 aC al 3000 aC, ci saranno state 12.064 eclissi, secondo il Jerusalem Post.

Tags: eclissi lunareeclissi lunare 2021
Previous Post

Nuovi itinerari e viaggi ecosostenibili da Palermo: la proposta di Costa Crociere

Next Post

Pane vecchio: 7 consigli utili per riciclarlo

Next Post
pane vecchio

Pane vecchio: 7 consigli utili per riciclarlo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Se prendi questa vitamina, addio zanzare!!
  • Sostanze tossiche dei filtri solari rilevate nel cordone ombelicale
  • Whatsapp ci spia attraverso i telefoni? come difenderci da questa invasione della privacy
  • Dubai progetta di costruire la barriera corallina artificiale più grande del mondo
  • Apre il primo pronto soccorso a pagamento. La morte della sanità pubblica

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.