• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Digital Detox per riappropriarsi del proprio tempo

by Gino Favola
25 Luglio 2022
in Società
0
dipendenza digitale

Imparare a liberarsi di ciò che non conta per concentrarsi sull’essenziale è la migliore strategia di time management, uno dei fattori più determinanti per essere produttivi, concentrati e puntuali, nel lavoro e nella vita.

Il tempo è fluido, scorre, non si può afferrare. Quello che possiamo fare è gestire noi stessi, in modo da sfruttare il tempo a nostra disposizione nel migliore dei modi. Il tempo è l’elemento più prezioso che abbiamo, la sostanza di cui è fatta la vita. 

Eppure, ogni giorno, trascorriamo ore e ore con gli occhi incollati allo schermo di smartphone e tablet, controlliamo il telefono in media un centinaio di volte, e sprechiamo ore lavorative in mille distrazioni digitali prive di ogni utilità, impiegando più di un quarto d’ora per ritornare sul pezzo ogni volta che ci distraiamo. 

Ci lamentiamo di continuo di non avere abbastanza tempo per portare a termine tutti gli impegni della giornata, ma non ci accorgiamo di tutte le ore che perdiamo ogni giorno inutilmente su Facebook, Instagram, TikTok e, in generale, sul web.

Con la comparsa sul mercato degli smartphone, marchingegni diabolici che ci permettono di connetterci alla rete ovunque, il tempo che sprechiamo ogni giorno è ulteriormente aumentato. Abbiamo occhi solo per il nostro schermo. Si dedica più tempo al proprio smartphone che al sonno.

Internet è uno strumento straordinario, ma l’uso che ne facciamo, il più delle volte, è controproducente. Essere connessi è utile e, molto spesso, è proprio il nostro lavoro a richiederci di essere quasi sempre in modalità on, ma passare mezze giornate su Facebook procrastinando il lavoro e chattare per ore invece di portare avanti progetti importanti è dannoso. 

Il tempo sprecato in questi contenitori vuoti non tornerà mai più indietro. Il tempo sprecato non ci restituisce nulla, né per il bene di noi stessi né degli altri, nulla che ci faccia crescere, nulla per cui valga la pena essere utilizzato. Il digitale si sta impadronendo di noi. Controllare in continuazione e-mail, notifiche e aggiornamenti di stato rischia di nuocere sia al nostro rendimento lavorativo che al nostro benessere psico-fisico. 

Pensate ai progetti che non avete portato avanti mentre guardavate video di gattini su Facebook, agli obiettivi che non avete raggiunto mentre giocavate a Candy Crush, alle esperienze reali che non avete vissuto, e ai soldi che non avete guadagnato mentre vi siete lasciati trascinare per ore in inutili conversazioni su WhatsApp, Telegram, Viber, e simili diavolerie. 

Cos’è il Digital Detox

Digital detox non è sinonimo di rifiuto delle tecnologie digitali o battaglia contro la modernità. Si tratta di trovare il giusto equilibrio che favorisca un uso intelligente del digitale, per liberare la mente dal superfluo, ritrovare l’ispirazione e la concentrazione e migliorare la qualità del tempo lavorativo, aumentando la produttività e riducendo lo stress.

Un uso intelligente del digitale aiuta a rivedere quelle che sono le proprie priorità e focalizzare l’attenzione su ciò che è veramente importante, come le relazioni interpersonali, il tempo libero ed il benessere. 

Evitate il più possibile le fonti di informazione inutili, nocive e ruba-tempo. Date, innanzitutto, un taglio netto una volta per tutte a Facebook et similia, da Instagram a Twitter, da Snapchat a TikTok, che ci ipnotizzano per ore ogni giorno inducendoci a rimandare in continuazione impegni ben più importanti. Liberatevene e vi ritroverete più concentrati, lucidi e produttivi. Una mente libera e rilassata impara di più, apprende meglio nuove capacità, e si attiva su nuove idee, aumentando la creatività.

Dopo i social network, i siti di news sono tra le principali fonti di distrazione, nonché acerrimi nemici della produttività personale. Cercate di limitare il tempo che ogni giorno trascorrete sulle home page di tali siti infarciti di link fuorvianti acchiappa-click, senza, ovviamente, rinunciare a informarvi su quello che accade nel mondo, a usare occasionalmente portali come Twitch per i videogiochi, e a scommettere sulle discipline sportive che più vi appassionano su apposite piattaforme autorizzate da ADM, come per esempio NetBet live betting. Tutto sta nel trovare il giusto equilibrio.

Diffidate anche dalla televisione, specialmente dei programmi spazzatura e dalle trasmissioni di approfondimento, che ci bombardano con un’infinità di informazioni perlopiù inutili, che vengono assorbite dalle nostre menti, rallentandone inesorabilmente gli ingranaggi, come un virus che fa impallare il computer. Liberate la mente da ciò che non è necessario e ritroverete la concentrazione.

LEGGI ANCHE: Rivoluzione digitale: web, dipendenze e nuove generazioni

Previous Post

L’emisfero settentrionale dovrà affrontare sempre più siccità e scarsità d’acqua

Next Post

Gli orti urbani possono aiutare molto per salvare le api

Next Post
orti urbani

Gli orti urbani possono aiutare molto per salvare le api

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come pulire tavoli, sedie e mobili da giardino con rimedi facili e naturali
  • Perchè la tutela ambientale oggi è la priorità assoluta
  • 50 Top Pizza Italia 2022: La pizza di Briatore per i VIP non è tra le migliori
  • Weekend nel nord Italia: dove andare e cosa fare
  • Ricette da preparare con i semi di Cannabis

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.