• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Bill Gates investe a Terni per la lotta contro la malaria. Coordinatore Andrea Crisanti

by Gino Favola
8 Agosto 2023
in Società
0
zanzare geneticamente modificate contro la malaria

La lotta contro la Malaria è al centro del nuovo progetto che riguarda l’apertura dei nuovi laboratori presso la sede di Medicina del Polo scientifico e didattico dell’Università di Perugia, a Terni.

Questi laboratori fanno parte del Polo d’innovazione Genomica, Genetica e Biologia, iniziativa promossa nell’ambito del progetto internazionale Target Malaria. Obiettivo del progetto è studiare le zanzare tropicali e le patologie ad esse legate, con l’ambizioso intento di cambiare la storia del controllo della malaria.

Il finanziamento per questa iniziativa è stato possibile grazie al contributo della fondazione Bill & Melinda Gates, oltre al supporto fornito dal Comune e dall’ateneo di Perugia. Questi nuovi laboratori hanno creato un ambiente che ricostruisce l’habitat delle zanzare tropicali, ricreando il clima tropicale necessario per il loro ciclo biologico completo.

Quattro camere climatiche di confinamento ecologico, dotate di un avanzato sistema di controllo per la regolazione precisa di temperatura, umidità e cicli di luce, permettono di simulare le condizioni naturali in cui queste zanzare si riproducono.

Le camere climatiche hanno capacità sufficiente per ospitare dalle decine alle migliaia di zanzare, consentendo lo studio di grandi popolazioni e delle loro modificazioni genetiche.

L’obiettivo principale è sviluppare nuove tecnologie per eliminare le specie di zanzare responsabili della trasmissione della malaria. Questa malattia ha provocato il decesso di ben 438.000 persone nel solo anno passato, con il 70% delle vittime bambini di età inferiore ai 5 anni.

Il coordinatore del progetto, Andrea Crisanti, ha sottolineato che il laboratorio è un’eccellenza unica al mondo per le sue dimensioni e caratteristiche tecniche. Grazie a questa struttura, sarà possibile studiare in condizioni di massima sicurezza i nuovi meccanismi genetici di controllo della malaria. La presenza di questo laboratorio in Italia, e in particolare a Terni, è di fondamentale importanza nella catena di sviluppo della ricerca contro questa patologia.

Andrea Crisanti ha anche sottolineato che le tradizionali modificazioni ambientali, l’uso di medicinali e insetticidi, pur efficaci in contesti come l’Italia, sono spesso inadeguate nei Paesi con risorse limitate e instabilità politica. Pertanto, affrontare il problema della malaria richiede nuove tecnologie genetiche che possano essere più adattabili e sostenibili in tali contesti.

Il costo di questo laboratorio è stato di circa 5 milioni di euro, con oltre la metà del finanziamento fornito grazie alla generosa donazione di 100 milioni di dollari concessi dalla fondazione Bill & Melinda Gates per l’intero progetto Target Malaria, da svilupparsi nel corso di dieci anni.

Il programma di ricerca a Terni è previsto per una durata di almeno cinque anni, al termine dei quali, solo dopo averne valutato l’efficacia e la sicurezza, le zanzare saranno trasferite nei Paesi in cui la malaria è endemica, per essere rilasciate nell’ambiente.

La presentazione ufficiale di questi laboratori ha suscitato grande interesse, e sarà aperta la possibilità per cittadini e studenti di visitare il laboratorio e conoscere da vicino le tecnologie all’avanguardia adottate. Un’occasione unica per interagire con i ricercatori impegnati in questa importante missione volta a sconfiggere la malaria e a migliorare la salute e l’ambiente a livello globale.

LEGGI ANCHE: World Mosquito Day: perchè le zanzare sono l’animale che uccide più persone ogni anno

Bill Gates: il conflitto di interessi dell’uomo più ricco del mondo ai tempi della pandemia

Le ultime mosse della Fondazione Bill Gates: cacciata dall’India trova rifugio in Italia

Previous Post

Allergie alle mele: quali varietà di mele sono adatte a chi soffre di allergie?

Next Post

La tracina o pesce ragno, pericolo dei bagni estivi. Ecco come difendersi dalle sue punture

Next Post
tracina pesce ragno puntura cosa fare

La tracina o pesce ragno, pericolo dei bagni estivi. Ecco come difendersi dalle sue punture

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Arredare casa in modo originale e sostenibile
  • Dengue in Italia: medici di famiglia in allerta per febbri sospette
  • Studio: 9 europei su 10 contaminati da bisfenolo A
  • Ecco perchè praticare un massaggio ai piedi prima di andare a dormire
  • Come allontare il ragni nelle case

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.