• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Tutti i valori di arsenico nelle acque minerali

by Gino Favola
23 Marzo 2022
in Rischi per la salute
78
acque minerali

L’ arsenico è molto pericoloso per la salute dell’uomo perché  potenzialmente cancerogeno. Purtroppo alcune acque minerali in commercio ne presentano delle tracce. Vediamo l’elenco completo.

Di arsenico ne abbiamo parlato anche in precedenti articoli, recentemente per il rischio di intossicazione in Cina e un anno fa invece abbiamo trattato le problematiche legate alle zone del viterbese.

Perché l’arsenico è pericoloso

L’arsenico è classificato dall’Agenzia Internazionale di Ricerca sul Cancro come elemento cancerogeno certo di classe 1, e posto in diretta correlazione con molte patologie oncologiche, e in particolare con il tumore del polmone, della vescica, del rene e della cute.

L’assunzione cronica di arsenico, soprattutto attraverso acque minerali contaminate, è indicata, da una rilevante documentazione scientifica, anche quale responsabile di patologie cardiovascolari, neurologiche, diabete, lesioni cutanee, disturbi respiratori, disturbi della sfera riproduttiva e malattie ematologiche.

L’arsenico nelle acque minerali

Una indagine realizzata nell’ambito del progetto Atlante Europeo dell’EuroGeoSurveys Geochemistry Expert Group (pubblicata nel maggio 2010 dalla rivista ‘Le Scienze’) ha permesso di conoscere tutti i dati relativi alla composizione delle acque minerali europee.

Nel caso di quelle italiane è stato quindi possibile conoscere tra gli altri, anche il valore per litro del tanto discusso arsenico. Ecco l’elenco delle principali acque minerali e loro contenuto in arsenico (ricordando che per tutte le acque minerali italiane prese in esame, in nessuna è stato riscontrato un valore superiore ai 10 microgrammi per litro).

Ecco la tabella delle principali acque minerali e relativo valore di arsenico.

Denominazione Acqua Minerale/FonteValore (microgrammi per litro)
Acqua Gaudianello0.619
Acqua Santa Croce0.124
Acqua Leggera4.650
Acqua Lilia1.900
Acqua Sveva2.740
Acqua Ferrarelle6.810
 Acqua Lete0.759
 Acqua Lieta (Conad)0.238
 Acqua Galvanina0.162
 Acqua Monte Cimone (Coop)0.098
 Acqua di Nepi5.710
 Acqua Claudia0.059
 Acqua Egeria8.910
 Acqua Fiuggi1.850
Acqua Boario0.056
 Acqua Coop (Sorgente Grigna)0.390
Acqua Frisia5.640
Acqua Levissima6.200
Acqua Maniva0.675
Acqua Norda (Sorgente Daggio)3.730
Acqua Norda (Nuova Acqua Chiara)0.161
Acqua San Pellegrino1.380
Acqua Sant’Antonio0.475
Acqua Vitasnella0.117
Acqua Gaia0.248
Acqua Nerea0.102
Acque Alpi Cozie1.040
Acqua Alte Vette (Iper)0.407
Acqua Crodo Liesel0.088
Acqua Cime Bianche0.798
Acqua Lauretana0.019
 Acqua San Bernardo0.489
 Acqua Sant’Anna1.310
Acqua Sant’Anna (Fonte Vinadio)5.220
Acqua Candida5.410
Acqua Funte Fria5.690
Acqua Isola Antica7.440
Acqua Pejo0.091
Acqua Fonteviva0.153
Acqua Panna0.355
Acqua Uliveto0.088
Acqua Fabia0.404
Acqua Rocchetta0.198
Acqua Sangemini0.204
Acqua Viva0.109
Acqua Dolomiti (Esselunga)0.533
Acqua Guizza0.428
Acqua Recoaro0.054
Acqua San Benedetto0.468
Acqua Vera1.410

[ QUI il PDF con le analisi complete delle acque italiane * ]

Leggi anche:

Arsenico negli alimenti: la banca dati che mappa le zone più a rischio

Tags: acque contaminateacque in bottigliaarsenicoarsenico nelle acque mineralirischi salute
Previous Post

Storia della barba: fenomeno culturale dagli Assiri ai giorni nostri

Next Post

Allerta meteo: per la Protezione Civile è rischio alluvione con pericolo per vite umane

Next Post
allerta meteo alluvione

Allerta meteo: per la Protezione Civile è rischio alluvione con pericolo per vite umane

Comments 78

  1. v says:
    10 anni ago

    e l’acqua Sepinia?
    in Italia c’è anche il molise, il molise esiste!

    Rispondi
  2. v says:
    10 anni ago

    In molise ci sono 312 mila persone, e bevono acqua Sepinia, fateci sapere anche a noi!

    Rispondi
  3. chiara says:
    9 anni ago

    Ciao, volevo sapere il pdf con tutte le analisi chimiche delle acque italiane che riferimenti ha? Chi lo ha fatto? E’ semplicemente qualcuno di voi che ha raccolto tutte le etichette? Siccome è un database molto ampio, sarebbe interessante capire la fonte da cui è tratto…

    Rispondi
    • Walter says:
      7 anni ago

      Esattamente

      Rispondi
    • VITTORIO says:
      7 anni ago

      CHIARA, NON DUBITARE DI QUESTE ANALISI, QUI SI PARLA DI ARSENICO, MANCANO PERO’ TUTTI GLI ALTRI VELENI COME IL BISFENOLO NELLA PLASTICA, ATRAZINE PESTICIDI, CLORO, DISERBANTI ETC. ETC. .
      LA COSA GRAVE CHE NESSUNO DICE, E’ LA SOMMA DI TUTTI QUESTI VELENI, PRESO SINGOLARMENTE OVVIAMENTE E’ PERICOLOSO SI/NO ? ANCHE SE SONO SOTTO IL LIMITE, MA E’ LA SOMMA CHE FA LA DIFFERENZA, VOLETE CAPIRLO O NO ? LORO NON POSSONO SPAVENTARE LA GENTE PERCHE’ NON SANNO COME PORCI RIMEDIO.
      SENZA IL CIBO SI PUO’ RESISTERE A LUNGO, MA SENZA ACQUA NO ! QUINDI E’ IMPORTANTISSIMO BERE ACQUA PULITA, SE POI SI SOMMA L’ARIA CHE RESPIRIAMO E IL CIBO CHE MANGIAMO LA FRITTATA E’ FATTA.

      Rispondi
      • Sabrina says:
        7 anni ago

        Ragazzi io rappresento una società mutinazionale e sono d’accordo con il sig Vittorio se na cosa si spargesse sapere che macello….io collaboro con una società che può risolvere sia il problema dell’aria che ogni girno resiriamo..sia sull’acqua..i nostri prodotti sono dei presidi medici..qundi vuol dire che sono stati testati e approvati dal ministero della salute e non solo la mia azienda lavora in collaborazione con l’università di Chieti che ogni giorno ci sempre più informazioni..io sono a vostra disposizione sono anche su fb se volete contattatemi in privato

        Rispondi
        • Marina says:
          7 anni ago

          Facebook? Che pagina? Grazie

          Rispondi
          • Sabrina says:
            7 anni ago

            Sabrina Vattiata

          • [email protected] says:
            7 anni ago

            Sabrina vattiata

        • massimiliano says:
          7 anni ago

          Su Facebook come ti chiami informazione gentilmente ti posso contattare

          Rispondi
          • [email protected] says:
            7 anni ago

            Certo che sii mi trovo su fb Sabrina Vattiata

        • Enrico Accettella says:
          7 anni ago

          Ciao ti scrivo riguardo il tuo commento sull’acqua,come ti posso contattare?
          Grazie

          Rispondi
      • Antimo says:
        7 anni ago

        Sono pienamente d’accordo con te Vittorio.

        Rispondi
  4. Greta says:
    8 anni ago

    Salve volevo sapere se avete la possibilità di farmi sapere i lavori di arsenic0 nell’acqua “quale acqua” Pian della Mussa Balme.
    Grazie mille Greta Conforto

    Rispondi
  5. Francesca says:
    7 anni ago

    Tramite un amica ho conosciuto un prodotto ottimissimo che filtra tutte le sostanze nocive presenti nelle bottiglie di acqua minerale e di rubinetto…x la:salute è bene informarsi

    Rispondi
    • Gino Favola says:
      7 anni ago

      ciao Francesca e quale sarebbe? grazie

      Rispondi
      • Sabrina says:
        7 anni ago

        Sig Gino io lavoro presso un’azienda che favorisce un sistema di acqua ionizzata riconosciuta dal ministero della salute come presidio medico x qualsiasi info mi trova di fb in privato

        Rispondi
        • Beppe says:
          7 anni ago

          Ma smettetela di propinare sistemi di filtraggi casalinghi a tutti. Ormai li danno gratis e voi ancora state li a venderli. Giocando sulla paura della povera gente.

          Rispondi
          • MAX says:
            7 anni ago

            Hai ragione Beppe !

          • Antimo says:
            7 anni ago

            Ciao Beppe, anche tu credi a babbo natale? Il gratis non esiste. E’ la gia’ conosciuta formula del gratis per arrivare a casa e proporti poi una manutenzione anticipata per 10 anni fin ad arrivare al prezzo del valore di vendita del prodotto. Provare per credere.

          • [email protected] says:
            7 anni ago

            Sig Beppe prima di tutto io non ho mai detto che sono gratis…e poi come si permette di giudicarmi senza neanche conoscere na me ne la mia azienda….smettetela voi di additare noi che rappresntiamo delle aziende serie…e uscite dall’ingnoranza che vi circonda…Io per quanto mi riguarda cerco solo portare più informazioni possibili
            .visto che qua la salute non ce la rida nessuno

    • Marilina says:
      7 anni ago

      Buongiorno ! Ogni volta che bevo acqua di rubinetto ho renella nei reni per cui bebè acque in bottiglia, ma qui tutto è un veleno

      Rispondi
  6. martino says:
    7 anni ago

    Ancora una volta si crea del terrorismo psicologico legato alla disinformazione.
    Il valore limite di 10 ug/litro non risulta essere superato da nessuna delle acque minerali italiane e pertanto di ” cosa stiamo parlando “. inoltre la tossicità dell’arsenico come per il cromo è legato al valore del loro numero massimo di ossidazione che nel caso dell’arsenico è +5 e nel caso del cromo è +6. Tant’è che l’As con numero di ossidazione + 3 è utilizzato (triossido di arsenico) è stato impiegato per la cura della leucemia promielocitica e lo stesso cromo + 3 nelle terapie per combattere il diabete.
    Da un punto di vista termodinamico, considerando il valore del potenziale Redox di tutte le acque minerali il cui valore non supera mai i 150 mV, l’eventuale presenza di As può ritrovarsi solo nella forma ridotta +3 la cui pericolosità e tossicità non risulta esserci.
    Chia ha eseguito questa indagine avrebbe dovuto speciare le due forme di As e poi eventualmente trarre il nome all’articolo.
    Non capisco la finalità di queste indagini se non quella di creare confusione e terrorismo legato alla disinformazione. A livello mondiale esiste solo un organismo autorevole che è l’organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) che ha voce su queste argomentazioni e che detta le raccomandazioni in merito a tutto ciò che entra nel campo dell’alimentazione umana.
    Non aggiungo altro, lascio a Voi che leggete questo mio post le conclusioni.
    Martino

    Rispondi
    • Clarice says:
      7 anni ago

      non sono convinta di quanto dice Martino.Chi è Martino?L’Organizzazione Mondiale della Sa
      nita NON E’ una garanzia perchè ricerche indipendenti non sono spinte da organizzazioni che possono avere interessi INTERESSATi; cosa che una ricerca al di fuori puo essere DISINTERESSATA e,al contrario,in difesa della comunita’.Quante volte il Ministero della Sanita’ ha parlato spinto da interessi propri (vogliamo parlare della medicina OMEOPATICA o del problema degli studi sull’autismo che nazioni disinteressate da interessi…..(lasciamo perdere)hanno riscontrato interessanti rilevamenti collegati a vaccini..eccecc)NON mi fido assolutamente degli organi preposti in quanto sono molte volte PURTROPPO spinti da motivi che poi si sono rivelati tutt’altro che spinti da motivi favorevoli alla salute della comunita!Ben detto!Lascia a noi che non ci lasciamo convincere facilmente la facolta di decidere con le nostre teste dopo che siamo stati imbrogliati tante volte da voi

      Rispondi
      • Beppe says:
        7 anni ago

        Se non sei convinta puoi anche aprire un libro e studiare per vedere se quello che dice martino è vero eh.

        Rispondi
      • Ernesto says:
        7 anni ago

        Clarice sei molto disinformata!

        Rispondi
      • alvise says:
        7 anni ago

        Vai a leggerti un po di articoli scientifici dell’argomento, al giorno d’oggi è abbastanza facile.
        Ad esempio da Environment Geochemistry Heatlh:
        The arsenic levels of 23 mineral waters on sale to the public in the United Kingdom were measured. The arsenic content of most waters was below 1 μg L(-1) but the statutory limits of 50 ug L(-1) for natural mineral waters and 100 μg L(-1) for non-alcoholic beverages were exceeded by the French mineral water, Vichy Célestins (220 ug L(-1)). Regular consumption of mineral water of such elevated concentration could make a significant contribution to the intake of the more toxic inorganic species of arsenic, with possible adverse long-term effects on the health of some individuals. The general need for analytical speciation studies of dietary arsenic is emphasised.

        Rispondi
    • Manuela says:
      7 anni ago

      Grazie Martino!!!!!

      Rispondi
    • Francospin says:
      7 anni ago

      Non è che l’arsenico trivalente usato contro la leucemia promielocitica faccia bene, eh … Ti stecchisce uguale e se non è esso è la leucemia stessa che dell’As trivalente se ne sbatte e poi causa anche dolori alle ossa infernali . Visto e sperimentato su un mio familiare nel 2000

      Rispondi
    • Larix says:
      7 anni ago

      Bravo Martino, grazie.
      Si fa sempre allarmismo prêt-à-porter e mai che si vada a fondo nelle cose.

      Rispondi
    • Rina Di Rito says:
      7 anni ago

      Martino, ma come si fa ad avere ancora fiducia nelle istituzioni e nelle specifico nel OMS?

      Rispondi
    • Caterina says:
      7 anni ago

      Perche’ ormai su fb c.e’ la gara a fare terrorismo mediatico. E la massa crede a tutte le notizie piu’ allarmanti. Tempi bui!!!

      Rispondi
      • Alberto says:
        7 anni ago

        Tu non crederci e vai avanti tranquilla.

        Rispondi
    • Cecilia says:
      7 anni ago

      Secondo me Martino ha ragione. È molto conveniente cercare di infondere il panico eppoi proporre guarda caso….un bel “presidio” o sistema di filtraggio!!! Ma guarda un po’ che caso!!!!!!!!

      Rispondi
    • Cris says:
      7 anni ago

      Ed’ il motivo per cui mettono il fluoruro di sodio nell’ acqua si sa?

      Rispondi
      • paola says:
        7 anni ago

        per pilotare le menti umane ….le lobby sanno quello che fanno..

        Rispondi
  7. Loriana Pitzalis says:
    7 anni ago

    E in Sardegna? Smeraldina,siete fuentes,san Giorgio….s’abba…che ci beviamo? Ci fate sapere? Grazie

    Rispondi
  8. Salvatore says:
    7 anni ago

    Io non capisco un cazzo tutte queste acque perché li fanno vendere il Ministro dove cazzo è perché non intervengono vogliono fare più vittime possibili il poblema è che non interessa a nessuno tutti questi Ministri perché non vanno a fare inculo di tolgono tutti fuori dalle palle.

    Rispondi
    • Alberto Sommelier says:
      7 anni ago

      bravo, ci sono interessi e inesperti, al tavolo delle trattative.

      Rispondi
  9. carmela says:
    7 anni ago

    quale acqua dobbiamo bere?

    Rispondi
  10. Fulvio says:
    7 anni ago

    una volta sono entrato in una famosa ditta di acque minerali. mi ricevette un doppio laureato in chimica e fisica che mi fece sentire una schifezza a livello di conoscenza. stavo cercando di vendere un depuratore. quello che scoprii , fu che l’acqua non viene depurata in entrata dello stabilimento ma solo in uscita, per legge. Alla fine di una difficoltosa comunicazione c’era un abisso di cultura tra me e lui, chiesi:
    “ma se voi aggiungete i sali, per dare sapore all acqua, visto che le cellule si ripuliscono per osmosi, se la densita’ esterna deilla cellula sitrova la presenza di troppi sali, la pompa sodio-potassio non puo’ funzionare,non puo’ avvenire l’osmosi e percio le cellule si sovraccaricano di tossine.come la mettiamo? “. Mi rispose:” lo sappiamo,ma noi produciamo quello che la gente compra. ” C’e’ da dire che gli ospedali sono sempre piu’ pieni di malati di cancro, e i cimiteri di conseguenza si allargano. esiste la cura per il cancro si chiama effetto warburg, ma sono stati ben attenti a nasconderlo. in piu’ c’e’ da dire che i veleni tra loro si sommano, ed il corpo puo’ metabolizzarne alcuni,non tutti, e quegli alcuni fino ad un punto di non ritorno.

    Rispondi
  11. Eros says:
    7 anni ago

    A prescindere dalle analisi fatte per gli interessi delle lobbies, ma possibile che non ce n’è uno che sappia scrivere in italiano? Ma lo sapete che esiste la punteggiatura? Possibile che non vi rendiate conto che senza punteggiatura non si capisce una mazza e quindi è come se parlaste da soli? Cavolo, se i veleni nelle acque servono a far diminuire l’ignoranza ben vengano!

    Rispondi
    • Emma says:
      7 anni ago

      Ahahah, hai ragionissima Eros!

      Rispondi
    • Elisa says:
      7 anni ago

      Hahaha ben detto!

      Rispondi
  12. Mino says:
    7 anni ago

    Per quanto mi riguarda può essere una cavolata sia quello che dice l’articolo che quello che dice il sig. Martino che potrebbe essere un’autorevole fonte di disinformazione, d’altronde uno che menziona come esempio prodotti che sono cancerogeni se usati su un soggetto sano e che vengono usati per curarne uno malato di cancro per quanto mi riguarda vende aria fritta.

    Rispondi
  13. Tino says:
    7 anni ago

    Nessuna di queste acque supera la soglia dei 10 microgrammi per litro, quindi che notizia del cavolo è questa ?

    Rispondi
    • Acampa Antonio says:
      7 anni ago

      I limiti vengono stabiliti da esperti che considerano se il prodotto può restare in commercio o bisogna ritirarlo. Ma purtroppo quando tutte queste sostanze negative e quindi sempre dannose vanno sommandosi tra loro si rende necessario perlomeno costantemente eliminarle dal nostro organismo ricorrendo a sistemi naturali di purificazione. A me è stato consigliato e ho provato ottenendo ottimi risultati Sono disponibile a chi vuole saperne di più

      Rispondi
  14. Carlo says:
    7 anni ago

    Che articolone, ditemi che il giornalista lo fa nei ritagli di tempo…. Come potete notare tutte le acque minerali ( che non sono potabili) rientrano nei parametre di legge. Quindi quale sarebbe la notizia???

    Rispondi
    • Antimo says:
      7 anni ago

      Il problema e’: chi compra l’acqua in bottiglia, e’ perche’ non si fida di bere quella dell’acquedotto, e pero’ ci fa da mangiare e per cui le sostanze che sono presenti in essa sono molto piu’ concentrate con la bollitura. Le soluzioni sono tre.
      Cucinare e bere con unica acqua dell’aquedotto!
      Cucinare e bere con unica acqua in bottiglie!
      Cucinare e bere con un sistema ad osmosi inversa.
      A ognuno la propria scelta.
      Collaboro con un’azienda da piu’ di 24 anni per soluzioni di affinamento acque potabili ed io personalmente ne ho uno ad osmosi inversa da 35 anni.

      Rispondi
  15. luca says:
    7 anni ago

    sono tutte inferiori al limite.. cioè 10 µg/l.
    quindi non cè nessun problema..

    Rispondi
  16. Novella says:
    7 anni ago

    Quindi… conviene bere L acqua del sindaco…

    Rispondi
  17. luigi says:
    7 anni ago

    mi fa piacere xche sono di biella che la lauretana è l’acqua migliore ………

    Rispondi
  18. Carmela says:
    7 anni ago

    Con un depuratore in casa, risolviamo il problema ?

    Rispondi
  19. Francesca says:
    7 anni ago

    Perché non dite anche quale acqua non è contaminata , mi sembra che tutte siano allo. Stesso livello , ma informare quale acqua si può bere è anche questa un informazione , mi sembra terrorismo puro e semplice .

    Rispondi
  20. tommaso says:
    7 anni ago

    non state troppo a menarvela. siamo già morti e i vostri figli hanno un pessimo futuro davanti

    Rispondi
  21. Marco says:
    7 anni ago

    Ma questo non è un articolo del 2013? E i dati? Da quel che si vede in giro compaiono in altri siti datati al 2010 (ben 7 anni fa), sono convinto che se si facesse una ricerca piu approfondita si riuscirebbe a tornare ancora piu indietro. In un articolo sul web si evince la presunta fonte: si tratta del progetto Atlante Europeo dell’EuroGeoSurveys Geochemistry Expert Group. Mha.. Se anche i dati fossero attendibili e il progetto esistesse realmente, direi che siamo ben al di sotto dei limiti di legge stabiliti a 10 microgrammi/litro. Quindi perché tanta preoccupazione. Se poi si volesse dubitare che 10 μg/l siano troppi allora ciascuno di noi è libero di farlo ma suggerirei di dubitare prima sulla veridicità dell’articolo web e consiglierei a di basarsi sulle pubblicazioni che sono regolarmente presentate alle riviste scientifiche e che si possono reperire abbastanza facilmente. Questo articolo? Un bel passatempo che può risvegliare la curiosità di pochi e le certezze di tanti.

    Rispondi
  22. Umberto says:
    7 anni ago

    Non lasciatevi abbindolare. Qualcuno Ha i soliti interessi a propinare bufale e qualcun’altro a cercare di.dimostrare il contrario. Si dice una cosa e se ne nascondono delle altre. Acqua del rubinetto si, acqua del rubinetto no, acqua da comprare al supermercato si oppure no? Fate di testa vostra e non state a sentire le bufalate quotidiane.

    Rispondi
  23. Domenico says:
    7 anni ago

    Come posso verificare la fonte da cui sono stati presi i valori di queste analisi? Non è che non mi fidi di voi ma il web spesso è fonte di false notizie.

    Rispondi
    • Gino Favola says:
      7 anni ago

      Nell’articolo sono citate tutte le fonti

      Rispondi
  24. Lucia says:
    7 anni ago

    Ma cavolo che acqua dobbiamo bere.prima date l’allarme poi nn vedo niente di concreto, per favore qualcuno mi da qualche informazione, grazie

    Rispondi
  25. Cristina says:
    7 anni ago

    Mai sentito parlare di Microrganismi Effettivi ?

    Rispondi
  26. daniele says:
    7 anni ago

    La legge obbliga i produttori delle acque in bottiglia a rispettare lo stesso limite di concentrazione vigente per le acque per il consumo umano (10 μg/l).

    Rispondi
  27. Luigi says:
    7 anni ago

    Quanti analisti, quanti chimici per non parlare di quanti scienziati si sono esercitati a esporre la propria tesi.
    La macchina informativa può essere utile se non è drogata…..beh in questo caso di droga ne è circolata parecchia

    Rispondi
  28. Alfonso Masciocchi says:
    7 anni ago

    l’arsenico, presente come oligoelemento, non solo non e’ dannoso ma e’ essenziale ad alcune funzioni enzimatiche … leggetevi un filo di oligoterapia se credete….

    Rispondi
  29. Rocco says:
    7 anni ago

    A questo punto devo dire la mia: ormai oggi esistono malattie che 50 anni fa non esistevano… la carne rossa fa male, il pesce fa male, la verdura contiene pesticidi, l’acqua contiene Arsenio… siamo destinati allautodisteuzione per gli interessi delle multimeganazionali. l’importante per questi è vendere, che poi ci vendono MERDA, a loro non glie ne frega niente! Io ho notato un grande cambiamento di salute da quando ho smesso di mangiare carne latte e derivati. Il pesce solo una volta al mese e di taglia piccola. Non voglio sponsorizzare i produttori di acqua osmotizzata ma in sardegna e nello specifico a Sassari, l’acqua non è buona. Allora uno dice: vado a comprarla in bottiglia… no comment! Quante volte in piena estate ho visto infinita di pallet di acqua esposti al sole e caldo torrido! La bottiglia di plastica in queste condizioni, rilascia sostanze nell’acqua che contiene che SONO CANCEROGENE! IO HO PRESO IL FAMOSO DEPURATORE… A DISTANZA DI 18 MESI, PER CURIOSITÀ, ho portato questa acqua ad un laboratorio di analisi a mie spese. Ci sono stati pro e contro. Pro: l’acqua è PURA priva di nitriti Arsenio streptococco nitrati e irrilevanti quantità di manganese. CONTRO: Con la depurazione osmotica, l’acqua perde molti sali minerali ma ciò non vuol dire che è acqua demineralizzata. Dalle analisi è risultato che le caratteristiche analitiche di quest’acqua è paragonabile all’acqua SMERALDINA che è definita una delle 10 acque migliori al mondo. Questa acqua osmotizzata è consigliata a chi ha una vita abbastanza sedentaria, non per gli sportivi. Dato che io sono sportivo, al laboratorio mi hanno consigliato di bere quest’acqua e di alternanza con un’acqua più ricca di sali. Io non sono dalla parte di nessuno è non faccio pubblicità a nessuno. Viviamo in un mondo di merda! Cerchiamo almeno di limitare i danni per la salute.

    Rispondi
  30. Andrea says:
    7 anni ago

    Un bion depuratore può risolvere il problema e conveniente pratico facile da montare,chiede temi informazioni

    Rispondi
  31. Giuseppe says:
    7 anni ago

    Scusate……l’acqua del rubinetto non è il massimo della pulizia, considerando che io ho il servizio autoclave sempre per mancanza pressione, quindi non la bevo per vari motivi. Concordo con qualcuno, quando bevo l’acqua dalla fonte, anche se non a casa mia , è pesante e vado in contro a mal di stamaco. Sulle acque in bottiglia sapevo qualcosa, ma non fino a questo punto. Scusate ma che cavolo di acqua devo bere ? Sono tutte uguali chi più chi meno. Se avete soluzioni a riguardo, fatemi capire……. Grazie

    Rispondi
    • Maurizio says:
      7 anni ago

      Ci sono impianti ad osmosi inversa o ultra filtrazione che ti risolvono vil problema. Ti consiglio di informati.

      Rispondi
  32. Unofratanti says:
    7 anni ago

    Nel Molise beviamo l’acqua del pozzo e del bifefno….come gli uomini primitivi…..perche?

    Rispondi
  33. francesco pellegrini says:
    7 anni ago

    Francesco – Ho imparato, leggendo tutte le avvertenze sui veleni in taluni cibi , e massime nell’acqua minerale che bevo, che dovrei essere un appestato. Fra qualche settimana ne ho 94 forse perché quell’acqua mi fa bene…

    Rispondi
  34. Beppe says:
    7 anni ago

    E pensare che l’Italia è ricca di acque sorgive e noi andiamo a comprare l’acqua in bottiglie di plastica…
    Ho detto tutto….

    Rispondi
  35. Emilio says:
    6 anni ago

    Questo è un mondo di merda!!!!

    Rispondi
  36. Irene says:
    6 anni ago

    E l’acqua SORGESANA?
    E la SANTOSTEFANO?

    Rispondi
  37. Nico says:
    6 anni ago

    Di seguito la risposta ricevuta da una nota azienda fornitrice di acqua:
    L’arsenico è un elemento assai diffuso in natura; lo ritroviamo nel suolo, nelle rocce, nell’acqua, nell’aria ed in quasi tutti i tessuti animali e vegetali. Pertanto alcune acque minerali possono contenere, proprio perché derivano da una falda acquifera profonda, tracce di arsenico ceduto all’0acqua dal passaggio attraverso rocce che contengono questo elemento.
    La tossicità legata all’arsenico, così come per tutti gli altri elementi, dipende dalla sua concentrazione.
    I limiti imposti dal legislatore sono ampiamente tutelanti il consumatore, nel senso che rappresentano dosi almeno 100 volte più restrittive rispetto alla dose “tossica” e vengono sempre stimati sulla base di un consumo dell’alimento per tutta la vita media di una persona.
    La questione dell’arsenico nelle acque minerali è stata lungamente dibattuta: il limite previsto dalle leggi anteriore al 2003 è stato abbassato, ad ulteriore tutela da 50 a 10 microg /l.
    Tuttavia va precisato che l’arsenico si può trovare, in natura, sottoforma di composti arseniati organici ed inorganici (As5+), e sottoforma di composti arseniti organici ed inorganici (As3+): la tossicità dell’elemento è legata a quest’ultima forma. As3+.
    Nel dosaggio dell’arsenico in un’acqua minerale la metodica utilizzata normalmente non consente la valutazione delle due singole forme 5+ e 3+, ma soltanto del totale.
    Studi recenti hanno dimostrato che nelle acque minerali l’arsenico si trova in massima parte sotto forma di AS 5+ e pertanto anche laddove nel risultato analitico si legga “contenuto di As 5 microgrammi/l” in realtà la forma tossica non rappresenta più del 10%, pertanto il valore si abbatte ulteriormente.
    Pertanto se dal punto di vista medico il consumo di un’acqua minerale con un contenuto inferiore ai 10 microgrammi per litro non comporta ALCUN rischio per la salute di un consumatore che ne beva 2 litri al giorno per tutta la vita, occorre precisare che il valore analitico riscontrato è ampiamente superiore alla concentrazione reale della forma dell’arsenico che è associata alla tossicità

    Rispondi
  38. Michele says:
    5 anni ago

    Manca l’acqua EVA!
    Grazie

    Rispondi
  39. ETIS says:
    5 anni ago

    Acqua acqua… fuoco fuoco…
    per quanto duri una vita,
    è sempre troppo poco..!

    Rispondi
  40. Maria says:
    4 anni ago

    Io volevo consigliarvi questi prodotti 🙂

    Rispondi
  41. Stefano says:
    4 anni ago

    Sono tutte chiacchiere morte di internet. Tanto non possiamo salvarci. Affidiamo i alla fortuna e a dio.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Calendario dell’avvento: idee sostenibili per 24 mini regali. 5 idee divertenti
  • Noleggio Auto Elettrica: Scegli la Migliore Soluzione per Te
  • Trapianto fecale: una cura per l’intestino
  • Black Friday 2023: offerte di qualità su prodotti naturali made in Italy
  • Alfabetizzazione emotiva: la nuova materia scolastica per affrontare stress, ansia da prestazione e bullismo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.