• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Gli effetti collaterali della Coca Cola e affini: minuto per minuto

by Sonia
28 Luglio 2017
in Rischi per la salute
26
effetti collaterali della coca cola

Effetti collaterali della Coca Cola: Dopo 10 minuti

I dieci cucchiaini di zucchero contenuti in un bicchiere di cola rappresentano un colpo devastante per il corpo . Tuttavia questo bilancia l’effetto devastante che l’acido fosforico produrrebbe sull’organismo se assunto da solo.

Dopo 20 minuti

Si verfica un aumento dei livelli di insulina nel sangue. Il fegato converte tutto lo zucchero in grassi .

Dopo 40 minuti

L’ingestione di caffeina è stata completata; le pupille si dilatano . Aumenta la pressione sanguigna non appena  il fegato rilascia altro zucchero nel sangue . I recettori dell’adenosina vengono bloccati e viene così inibita la sonnolenza.

Dopo 45 minuti

Il corpo aumenta la produzione di dopamina , un ormone che stimola il centro del piacere del cervello che ha lo stesso principio di funzionamento delle droghe pesanti .

Effetti collaterali della Coca Cola Dopo 1 ora

L’ acido fosforico lega il calcio , il magnesio e lo zinco nel tratto gastrointestinale , sovralimentando  così il metabolismo . Viene aumentata l’escrezione di calcio attraverso le urine.

Dopo più di 1 ora

Senti l’effetto diuretico della bevanda . Il corpo elimina calcio, magnesio e zinco , componenti ossee , così come il sodio . A questo punto la persona si sente irritabile o debole .

In questo contesto ci dobbiamo chiedere  se i consumatori sono consapevoli del ‘ cocktail ‘ che stanno ingerendo quando bevono una bottiglia di questa bevanda e godere il suo effetto indubbiamente “rinfrescante”; evidentemente non si sono mai posti il problema degli effetti collaterali della Coca Cola.

Bisogna ricordare che il principio attivo di questa bevanda è l’acido fosforico . A causa della sua elevata acidità , le  cisterne in cui il concentrato viene trasportato devono  essere resistenti a materiali altamente corrosivi .

In generale , la composizione di uno dei prodotti più pubblicizzati dalla  Coca -Cola, la Diet Coke , senza caffeina, ci lascia davvero a bocca aperta .

Questa bevanda contiene acqua gassata , E150d , E952 , E950 , E951 , E338 , E330 , E211 ed aromi .

L’acqua gassata è l’acqua con gas . Provoca la secrezione gastrica , aumenta l’acidità del succo gastrico e causare flatulenza .

E150d : è un colorante alimentare ottenuto dalla lavorazione di zucchero a determinate temperature , con o senza aggiunta di reagenti chimici . In questo caso , si aggiunge solfato di ammonio .

E952 : è ciclamato di sodio , un sostituto dello zucchero . Il ciclamato è un prodotto chimico sintetico con 200 volte più dolce dello zucchero ed è usato come un sapore dolcificante artificiale . Nel 1969 fu bandito dalla Food and Drug Administration ( FDA ), perché questa sostanza come saccarina e aspartame , ha causato il cancro della vescica nei ratti . Nel 1975 ha iniziato ad essere  bandito anche in Giappone , Corea del Sud e Singapore. Nel 1979 l’OMS ( Organizzazione Mondiale della Sanità ) di nuovo permesso l’uso del ciclamato .

E950 : è acesulfame potassio , estremamente dolce  e colpevole di alterare il funzionamento del sistema cardiovascolare . Esso contiene anche acido aspartico , una sostanza che può anche eccitare il sistema nervoso e nel tempo può portare alla dipendenza . L’acesulfame scioglie male e non è consigliabile che bambini e donne incinte consumano.


E951 : aspartame è utilizzato come sostituto dello zucchero per i diabetici .

È chimicamente instabile a temperature elevate perché si decompone come metanolo e fenilalanina.

Il metanolo è molto pericoloso : da 5 a 10 ml sono sufficienti a distruggere il nervo ottico , causando cecità irreversibile . Quando viene riscaldato (come possibile nelle bibite mal stoccate ) l’aspartame diventa formaldeide , un potente agente cancerogeno.

E338 : è l’acido fosforico . Può causare irritazione alla pelle e agli occhi . Viene utilizzato per la produzione di sali di acido fosforico di ammoniaca , sodio, calcio , alluminio , e anche nella sintesi organica per la produzione di carbone e nastri cinematografici, materiali refrattari , ceramiche, vetro , fertilizzanti , detergenti sintetici. E’ inoltre usato nel settore  metallurgico e tessile e nell’industria medica .

Acido citrico E330 . È diffuso in natura ed è utilizzato nell’industria alimentare e farmaceutica . Sali di acido citrico ( citrato ) sono utilizzati nell’industria alimentare e in medicina , per la conservazione del sangue .

E211 : benzoato di sodio è usato come agente antisettico e antimicotico in prodotti alimentari come marmellate, succhi di frutta e yogurt agente . Non è consigliabile che vegna consumato da asmatici e le persone che sono sensibili all’aspirina.

Uno studio condotto da Peter Piper , dell’Università britannica di Sheffield , ha rivelato che questo composto provoca  cambiamenti signbificiativi e danni al DNA . Questo può portare a cirrosi e malattie degenerative come il Parkinson .

Gli “aromi naturali” sono additivi aromatici sconosciuti .

La Diet Coke quindi è ancora peggio , perché con l’ aspartame , che sostituisce lo zucchero in questa bevanda , la bevanda diventa un veleno neurotossico puro .

Istituzione Culturale  ICP Pachayachachiq – foto: supereva

Tags: acesulfame potassioacido fosforicoaromi naturalibenzoato di sodioE150dE211E952effetti collaterali della coca cola
Previous Post

Salsa Tahin fatta in casa: come fare la ricetta e i benefici del mix di sesamo e olio evo

Next Post

Mani sudate: 7 rimedi naturali per ridurre i fastidi

Next Post
mani sudate

Mani sudate: 7 rimedi naturali per ridurre i fastidi

Comments 26

  1. Maurizio says:
    9 anni ago

    Si a quanto scritto qui, è più letale la cocacola che qualsiasi altra cosa al mondo io non so perchè la gente scrive di tutto e di piu pur di vendere, io non dico che non faccia male ma sicuramente non muori… ahahah

    Rispondi
    • gatto matto says:
      9 anni ago

      Mia nonna ha 93 anni beve da una vita mezzo chilo di coca cola al giorno..nessuna malattia. Non sa cosa sia un dottore..tutti I denti suoi..insomma sta meglio di me..
      Serve altro?

      Rispondi
      • Mario says:
        9 anni ago

        Scusa gatto matto, mio nonno fuma 20 sigarette al giorno, ha 84 anni e sta benone. Quindi le sigarette non sono cancerogene?

        Rispondi
        • pinco says:
          8 anni ago

          Se è vivo gli fanno bene evidentemente.

          Rispondi
    • Manuele says:
      9 anni ago

      Non muori nell’immediato ma le conseguenze le vedi nel tempo …

      Rispondi
  2. salvatore says:
    9 anni ago

    Gli americani dicono che l’aspartame è cancerogeno e quindi lo hanno bandito, gli europei dicono che non è cancerogeno e quindi ne permettono l’uso….ma a chi dobbiamo dare reta?? Se non si mettono d’accordo loro…..

    Rispondi
    • Ester says:
      9 anni ago

      Ci mettiamo d’accordo per conto nostro bevendo acqua e miele….per dissetarsi non serve la coca cola, basta l’acqua. Tutto il resto è quello che ci fanno credere sia indispensabile perché produce profitto.

      Rispondi
      • Silvi Corre says:
        6 anni ago

        Brava, complimenti ? concordo

        Rispondi
    • ony says:
      9 anni ago

      La natura cosa offre ???coca cola ???o acqua …
      L aspartame e naturale ??? Quindi l uomo deve mangiare e bere quello che viene offerto dalla natura …le manipolazione dei cibi e delle bevande
      portano le malattie degenerative di oggi ,insiame ad inquinamento ecc. ..

      Rispondi
      • Leonardo says:
        9 anni ago

        Anche la cicuta è naturale, perché non ne beve un bell’estratto? Che cumulo di sciocchezze, la retorica naturale = “buono”, artificiale = “cattivo”, è una delle peggiori stupidate partorite dalla mente umana.

        Rispondi
  3. Giovanni says:
    9 anni ago

    Per dissetarvi bevetevi una birra!

    Rispondi
    • Nome says:
      9 anni ago

      YEAH

      Rispondi
  4. rik says:
    9 anni ago

    non c’è da meravigliarsi se la cocacola è veleno…..le multinazionali vendono morte legalizzata, vedi le sigarette, te lo scrivono pure che ti stanno ammazzando

    Rispondi
  5. marco says:
    9 anni ago

    Chissà se la FANTA è buona o veleno!!!!………

    Rispondi
  6. marco says:
    9 anni ago

    Ma bere una coca cola il sabato con una buona pizza…..è dannoso x la salute?

    Rispondi
  7. marco says:
    9 anni ago

    Prima di utilizzare termini come “veleno” riflettete sulle vs abitudini alimentari. Non penso che seguendo un alimentazione equilibrata concedersi una coca cola il sabato come strappo alla regola sia cosi dannoso x la salute.

    Rispondi
  8. Sante says:
    9 anni ago

    Quando ero bambino, e le automobili erano fatte in maniera diversa, i poli delle batterie si ossidavano creando una schiuma. Mio padre per pulirle ci buttava su della coca-cola…

    Rispondi
    • Leonardo says:
      9 anni ago

      Funzionerebbe anche dell’aceto, ma secondo voi nello stomaco cosa abbiamo? Acqua di rose? Per la cronaca sono più acidi i succhi gastrici (pH circa 1) che non la coca cola (pH circa 2.5).

      Rispondi
      • Ciro says:
        7 anni ago

        I soggetti come te meritano di bere coca cola tutti i giorni.

        Rispondi
  9. Luca says:
    9 anni ago

    Lambrusco tutta la vita.

    Rispondi
  10. anna maria says:
    9 anni ago

    Io bevo mezzo litro di coca cola al giorno, per me è una medicina, mi aiuta ad essere meno stanca e sono più allegra. Se questo mi ucciderà pazienza…almeno morirò felice. Se dovessimo rinunciare a tutto ciò che fa male, non dovremmo più nemmeno respirare.

    Rispondi
  11. Lucilla says:
    9 anni ago

    Io allora dovrei già essere morta…

    Rispondi
  12. Grifo says:
    9 anni ago

    Provate pensare cosa c’é nell’aria che respiriamo! Unica é trattenere il respiro e campi 100 anni

    Rispondi
  13. D'Alessi says:
    9 anni ago

    A parte le sostanze delle quali si riportano i risvolti salutistici negativi, mi limito a un piccolo commento sull’effetto dello zucchero nelle bevande e, quindi, non solo per la Coca-Cola. Solo nel nostro Paese il diabete,attualmente,colpisce circa tre milioni di persone.
    Circa altri tre milioni non sono a conoscenza della loro patologia. Saremmo in un rapporto di uno a dieci ma nella Sicilia tale rapporto è ancora più grave. Con il tempo le conseguenze di tale malattia diventano devastanti per l’organismo umano e… per i conti pubblici. Le autorità sanitarie avrebbero dovuto effettuare le dovute contromisure su ciò che rischia di assumere gli effetti di una pandemia (termine improprio ma in grado di esprimere il fenomeno della sua diffusione)ma cosa fanno? In pratica nulla. Troppi i guadagni per chi produce insulina, medicinali specifici, macchinette e striscette per i controlli glicemici al fine di modificare lo “status quo”. Ma se qualcuno iniziasse a proporre un indice, da apporre nelle confezioni, in grado di farci comprendere la pericolosità dell’assunzione continua di certe bevande e cibi zuccherati, nonché un’educazione salutistica a partire dalle scuole elementari,forse riusciremmo ad evitare che il fenomeno andrà ad incrementarsi pure per le future generazioni. Però, mi rendo conto, di esprimermi in termini assolutamente utopistici. E’ il dio denaro che comanda e pazienza se tale politica inneschi dei danni permanenti alla collettività. Un’ultima considerazione. Qualcuno aveva proposto, un po’ di tempo fa, di aggiungere una tassa specifica per tali tipi di bevande e alimenti. Naturalmente, in seguito non si è fatto nulla. E meno male! Di certo non sarebbe stato un aumento di pochi centesimi ad arginare il fenomeno ma, come appena detto, la questione riguarderebbe la consapevolezza e l’educazione all’uso del mangiare e bere in termini corretti.In pratica,storie di fantascienza.

    Rispondi
    • gabry says:
      9 anni ago

      Però le tasse sullle sigarette le dobbiamo pagare no?secondo me nn sarebbe male se queste bevande o il junk food in generale avesse un prezzo maggiore da destinarsi alla cura dei disturbi patologici ad esso destinati e pagati dal ssn.

      Rispondi
      • D'Alessi says:
        9 anni ago

        Se è per ciò, l’aspetto molto più grave risulta che nelle sigarette viene indicata la loro pericolosità mentre nelle bevande, e nei cibi fortemente zuccherati, tutto dorme come dalle parti di una certa collina… Eppure, lasciando stare i precedenti, il ministro della Sanità attuale dovrebbe essere ben vivo e vegeto e, oltretutto, dovrebbe interessarsi del pieno benessere della collettività e del diabete in particolare ma, è chiaro, ha problemi ben più gravi di cui occuparsi.

        Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.