• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Prevenire l’osteoporosi: la soluzione naturale per la salute delle ossa (e non solo)

by Gino Favola
26 Ottobre 2021
in Aziende, Nuove Scoperte
0
prevenire l’osteoporosi

Una donna su due, dopo i 70 anni, va incontro a fratture provocate da osteoporosi. Ecco alcuni consigli su come prevenire l’osteoporosi e vivere meglio

Prevenire l’osteoporosi potrebbe migliorare la qualità di vita di milioni di italiani. Ad oggi, infatti, sono tra i 4 e i 5 milioni le persone che nel nostro Paese soffrono di questa problematica. Ogni anno, circa 80mila italiani vengono ricoverati per una frattura al femore.

Sono questi i dati snocciolati in previsione della Giornata Mondiale dell’osteoporosi che si è tenuta lo scorso 20 ottobre, per la quale il Ministero della Salute, in collaborazione con Firmo (Fondazione italiana ricerca sulle malattie dell’osso) e Amgen, hanno dato il via a una campagna di prevenzione nelle piazze di alcune importanti città italiane.

Da un’alga una possibile arma per prevenire l’osteoporosi

Secondo l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), nel mondo, ogni 3 secondi si verifica una frattura ossea. La responsabilità è dell’osteoporosi. Le condizioni delle persone colpite, però, peggiorano quando la frattura colpisce il femore. In questo caso, in età avanzata, si parla di un tasso di mortalità del 5% nel mese successivo alla frattura e del 20%, dopo un anno. Non solo. Circa il 30% dei pazienti che ha subito la lesione va incontro a disabilità permanente.

Alla luce di dati così gravi, trovare strade percorribili che ci aiutino a prevenire l’osteoporosi diventa di vitale importanza.

Il primo aspetto a cui prestare attenzione è sicuramente l’alimentazione. Per ridurre il rischio di problemi, è bene assumere le quantità raccomandate di calcio: circa 1 grammo al giorno, accumulando una sufficiente quantità di vitamina D. In natura esiste una potente alga che può venire in nostro aiuto, in questo senso. Si chiama Lithothamnium calcareum: scopriamo insieme cos’è e come agisce.

Lithothamnium calcareum: il potere del calcio altamente biodisponibile

Il Lithothamnium calcareum è un’alga rossa ricca di minerali. Il calcio, il magnesio e il silicio in essa contenuti si presentano in forma organica e altamente biodisponibile per l’organismo. Ed è proprio questa caratteristica che la rende un potente alleato per prevenire l’osteoporosi.

Il calcio è un minerale essenziale per la salute delle ossa e il fatto che sia subito assimilabile dall’organismo non va sottovalutato. Non solo. Quest’alga contiene anche un buon quantitativo di silicio, elemento utile per la ricalcificazione delle ossa. Silicio e calcio sono direttamente collegati. Una deficienza del primo, infatti, può causare una carenza anche del secondo componente.

I benefici di quest’alga, quindi, sono tutti a carico delle ossa: aiutano infatti a prevenire l’osteoporosi e altre problematiche invalidanti delle articolazioni come artrite e artrosi.

Potete acquistare quest’alga sul portale dell’ azienda Italian Way cliccando qui 

Oxygena Elisir: l’integratore alimentare per proteggere le ossa e sconfiggere le infiammazioni

Oxygena Elisir è un integratore alimentare che rifornisce le nostre cellule di ossigeno e nutrienti essenziali, utili per la salute delle ossa e di tutto il nostro organismo.

Al suo interno sono presenti 78 minerali, 34 enzimi e 17 aminoacidi in tracce. La sua struttura molecolare garantisce inoltre un assorbimento immediato dei principi attivi in essa contenuti.

Gli ingredienti di cui è composto Oxygena Elisir sono: Lithothamnium calcareum, aceto di riso, acqua marina depurata, sodio selenio e solfato di deuterio.

Come abbiamo visto, la presenza di Lithothamnium calcareum rende questo integratore un prezioso alleato delle nostre ossa. Le sue funzioni, però, non si fermano a questo. Ogni ingrediente dell’integratore, infatti, fornisce il suo importante contributo al benessere generale di tutto l’organismo.

L’aceto di riso, ad esempio, è un ottimo alleato contro l’azione dei radicali liberi e la presenza di colesterolo nel sangue. È inoltre un potente antisettico.

Anche il sodio selenio esplica la sua azione contro i radicali liberi, giocando un ruolo importante in favore del sistema immunitario, della tiroide e come alleato contro lo stress ossidativo.

http://www.ambientebio.it/wp-content/uploads/2017/11/Osteoporosi-07-ezLJCVmsg_beta.mp4

Infine, il solfato di deuterio provoca la dissociazione di alcune molecole di acqua, producendo un anione di ossigeno che si lega ai radicali liberi, formando una nuova molecola di ossigeno immediatamente biodisponibile. I due cationi di idrogeno liberati, invece, agiscono nell’organismo in un processo di riduzione dell’acidosi.

Carenza di ossigeno: cosa comporta?

I ritmi di oggi, l’età, gli alti livelli di inquinamento possono portare a una carenza di ossigeno a livello cellulare. Spesso sottovalutata, questa condizione influenza la nostra quotidianità, dando vita a una serie di disturbi apparentemente non collegati.

La carenza di ossigeno a livello cellulare, infatti, può causare stanchezza eccessiva, carenze immunitarie, ma anche acidosi, infiammazioni. Del resto, l’ossigenazione è un trattamento sempre più indicato per migliorare le condizioni della nostra salute. E lo fa in riferimento a diversi disturbi. A partire dalle patologie batteriche e virali, passando per problematiche ortopediche e dermatologiche.

Stress, invecchiamento, tabagismo, inquinamento, obesità, sono tutte condizioni che possono favorire questa mancanza nel nostro corpo. E Oxygena Elisir ci aiuta a prevenirla. Con tutta una serie di benefici.

A livello del sistema nervoso, ad esempio, funziona come coadiuvante nei processi di trasmissione dei segnali neuronali. Per il sistema circolatorio, contribuisce a pulire arterie e vene e limita la presenza di colesterolo nel sangue. Favorisce l’assorbimento delle sostanze nutritive e l’evacuazione. A livello dei polmoni, permette un migliore scambio gassoso con il sangue. E, infine, previene l’artrite, protegge le ossa e tonifica i tessuti muscolari.

Precauzioni d’uso

Tendenzialmente Oxygena Elisir è un prodotto che può essere adoperato da tutti. Tuttavia, non va considerato come una medicina, bensì come un integratore alimentare. Durante i primi giorni di assunzione, possono comparire sintomi come lievi mal di testa o fastidi allo stomaco. Sono dovuti all’aumento di ossigeno nel sangue e dovrebbero passare in breve tempo.

Ulteriori informazione sull’estratto di lithothamnium calcareum le trovate qui 

 

Tags: calcio altamente biodisponibilecarenza di ossigenointegratore alimentareOxygena Elisir
Previous Post

Come riciclare olio di frittura e creare il sapone fai da te

Next Post

Mortalità infantile: picco nel primo mese di vita a causa del petrolio

Next Post
mortalità infantile

Mortalità infantile: picco nel primo mese di vita a causa del petrolio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.