• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Come lavarsi i denti: 13 errori comuni da evitare assolutamente

by Agnese Tondelli
6 Ottobre 2018
in Salute
1

Quella di lavarsi i denti è un’attività che svolgiamo più volte al giorno, in maniera quasi automatica

Come lavarsi i denti: sembra un argomento banale ma…siamo sicuri che lo stiamo facendo nel modo giusto? Molti di noi infatti commettono errori che possono rovinare lo smalto senza nemmeno accorgersene. Eccone alcuni.

Non spazzolare troppo velocemente

È mattina, siete in ritardo e dovete uscire dalla porta il prima possibile. Vi rimane solo lavarvi i denti. Ecco allora che iniziate a spazzolare velocemente e in maniera poco accurata. Errore! Dovete prendervi il tempo sufficiente per lavare accuratamente i vostri denti. La maggior parte dei dentisti, infatti, suggeriscono che il tempo di spazzolatura deve essere di 2-3 minuti. Non nanosecondi!

Non usare troppa violenza

Anche se il vostro obiettivo è quello di effettuare una pulizia approfondita, usare troppa forza mentre vi lavate i denti è un errore molto comune. Farlo, infatti, può danneggiare le gengive e intaccare lo smalto, peggiorando la salute del cavo orale. Una bocca piena di piccoli tagli, infatti, può consentire ai batteri nocivi di annidarsi con più facilità.

Come lavarsi i denti: non spazzolare i denti abbastanza spesso

No. Lavarsi i denti una sola volta al giorno non basta! Anche se siete spesso fuori casa. Idealmente, dovremmo spazzolarci i denti la mattina, la sera prima di andare a dormire e dopo i pasti. Questo ci aiuta a mantenere la bocca fresca, pulita e a mandar via la placca.

Scegliere le setole sbagliate

Scegliere bene le setole del nostro spazzolino da denti è importantissimo per la salute del cavo orale. E non è vero quando si dice che: “le setole dure sono le migliori”. Preferite delle setole più morbide, applicando una pressione moderata mentre vi lavate i denti.

Usare spazzolini troppo vecchi

Rimandiamo sempre quando è giunto il momento di cambiare uno spazzolino dalle setole spelacchiate…Sbagliato! Ricordate di cambiarlo quando è giunto il momento opportuno, per evitare, poi, di dover andare una volta in più dal dentista!

Questione di angoli

Molte persone si lavano i denti tenendo lo spazzolino con un angolo perpendicolare ai denti. Questo può causare l’usura eccessiva dello smalto dei denti, provocando delle lesioni in cui i batteri possono moltiplicarsi.
Cercate di posizionare lo spazzolino con un angolo di 45 gradi, spazzando via placca e detriti di cibo lontano piuttosto che appoggiare completamente le setole sui denti.

Come lavarsi i denti : meglio i movimenti circolari

Lavarsi i denti muovendo lo spazzolino orizzontalmente o verticalmente non è la soluzione migliore. Meglio adottare un movimento circolare mentre ci laviamo i denti, per evitare che gesti ripetitivi, magari effettuati con eccessiva forza, erodano lo smalto in punti specifici, creando lesioni. I movimenti circolari, invece, consentono di coprire una maggiore superficie dei denti, preservandone lo smalto.

Utilizzare dentifrici aggressivi

State lontano da quei dentifrici che promettono un’eccellente azione sbiancante/brillantante! Alcuni ingredienti in essi contenuti possono essere troppo aggressivi, corrodendo lo smalto e portando a un aumento di sensibilità delle gengive. In alternativa potete utilizzare l’autoproduzione, con ingredienti sicuri e naturali.

Trascurare la lingua

Anche la lingua è importante. La sua superficie non è liscia e può essere un buon posto per nascondere i batteri, causando alitosi e mettendo a rischio la salute del vostro cavo orale. Risciacquare la bocca non è sufficiente per rimuovere i batteri: ecco perché spazzolare anche la lingua. Ovviamente, non siate troppo energici: creereste delle lesioni sulla superficie.

Usare il filo interdentale

L’uso del filo interdentale è un’abitudine essenziale per la salute dei vostri denti e delle gengive. Va adoperato almeno una volta al giorno per rimuovere la placca dalle zone tra i denti dove lo spazzolino non può arrivare.

Mangiare cibi troppo acidi

Questi cibi vanno consumati con moderazione perché possono contribuire all’erosione dello smalto dentale. Prestate attenzione a ciò che mangiate e bevete e cercate di bilanciare cibi acidi e bevande con quelli alcalini o più equilibrati.

Spazzolare i denti subito dopo aver mangiato

Questo vale soprattutto dopo aver preso il caffè o aver consumato cibi acidi. È infatti meglio aspettare almeno 30 minuti dalla fine del pasto prima di lavarsi i denti. Cibi e bevande acide, infatti, indeboliscono lo smalto dei denti. Per questo,prima di lavarli, è necessario aspettare che si ripristini il Ph naturale della bocca.

Spazzolare solo i denti davanti

I denti posteriori non vanno trascurati. La placca, infatti, si accumula anche nella parte posteriore dei denti, pertanto è fondamentale spazzolarli per bene tutti, raggiungendo ogni angolo.

Tags: come lavare i dentierrori comuniigiene oralelavarsi i dentiUsare il filo interdentale
Previous Post

Macchie bianche sulle unghie: cosa significa e come mandarle via

Next Post

Come rafforzare il sistema immunitario dei bambini e combattere i malanni stagionali

Next Post
come rafforzare il sistema immunitario dei bambini

Come rafforzare il sistema immunitario dei bambini e combattere i malanni stagionali

Comments 1

  1. alessandra says:
    5 anni ago

    Avere una buona igiene dentale è importantissimo, come andare a visita di controllo dal dentista. Trascurare l’igiene dentale vuol dire evitare lo sviluppo di pericolose patologie come la piorrea. Io purtroppo proprio per questo ho dovuto mettere l’impianto dentale. Per fortuna adesso ho di nuovo il mio sorriso e per evitare brutte sorprese in futuro seguo attentamente le raccomandazioni che mi ha dato il del dott Fabio Cozzolino, lavarsi denti dopo ogni pasto, usare sempre il filo interdentale e andare periodicamente a fare una visita di controllo.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.