Ritiri alimentari: Per rischio contaminazione chimica, una nota azienda dolciaria ha ritirato alcuni prodotti dal mercato, per problematiche legate all’ossido di etilene. Per chi non lo conoscesse, l’ossido di etilene non è altro che una sostanza usata per disinfettare e sterilizzare. Esso è usato ad esempio nelle sale operatorie degli ospedali. È chiaro che questa sostanza può essere nociva per l’uomo e in Europa è vietata da un po’ di tempo.
Allerta alimentare
A seguito delle problematiche nate con la Ferrero, nel periodo pasquale, a seguito di alcuni ritiri effettuati per rischio salmonella, un’altra azienda dolciaria è stata costretta ad intervenire per rischio di contaminazione chimica. Il motivom del ritiro è legato all‘ossido di etilene, scandalo già noto nell’estate del precedente anno.
Ritiri alimentari: prodotti ritirati dal mercato
L’azienda Mars, multinazionale statunitense che produce dolciumi e altri generi come riso, sughi e cibo per animali, è stata costretta a ritirare alcuni prodotti dal mercato per rischio di contaminazione chimica. Come si diceva l’imputato chimico è l’ossido di etilene, sostanza ritenuta cancerogena.
I prodotti ritirati in Italia sono perlopiù gelati:
- TWIX Ice Bar 1 24 40g std
lotto 5000159484657
scadenza 31/07/2022 - TWIX IC Bar 12 6134.2g Mp
lotto 5000159484695
scadenze 31/04/2022 e 31/07/2022 - BTY Ice Bar 14 6 39.1g Mp
lotto 5000159483063
scadenza 31/05/2022 - M&M’s Choco lc Stick 12-4-63g Mp
lotto 5000159500678
scadenza 31/05/2022.
Se avete uno di questi prodotti a casa non dovete assolutamente consumarlo, anzi, vi invitiamo a riconsegnarlo dove l’avete acquistato.