• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Usi e proprietà della papaya

by Agnese Tondelli
19 Aprile 2017
in Alimentazione Biologica, Rimedi Naturali
0
segreti di bellezza donne thai

La papaya è un frutto tropicale dalle molteplici proprietà benefiche. I suoi usi si estendono dalla cucina, ai trattamenti di bellezza, ad alcuni piccoli rimedi naturali. Vediamo insieme caratteristiche e possibilità di impiego di questo magnifico frutto.

La papaya è un frutto non ancora molto usato nel nostro Paese, ma ricco di proprietà. Innanzitutto è un’importante fonte di antiossidanti ed è un buon alleato per chi soffre di problemi di digestione.

Il potere della papaina

In particolare, la papaya contiene un principio attivo molto importante, che si chiama papaina. È proprio grazie alla papaina che questo frutto stimola e aiuta la digestione.

La papaina, però, non è solo dotata di proprietà digestive, ma anche antimicrobiche e antiossidanti. Questo consente di diminuire il rischio di danni ossidativi ai tessuti e rende il frutto un potente alleato contro i radicali liberi.

Le proprietà digestive della papaina, maggiormente presenti nei frutti non ancora maturi, fanno in modo che alcune popolazioni locali delle aree tropicali scelgano di consumare la papaya subito dopo un pasto a base di carne o pesce. Questo consente una maggiore digeribilità delle proteine in essi contenute.

Uso del frutto fresco

L’uso più comune che si fa della papaya è il suo consumo come frutto fresco. Questo perché è un’ottima fonte di vitamine, soprattutto vitamina C, e sali minerali. Addirittura c’è chi dice che le concentrazioni di vitamina C in questo frutto superino quelle dei più comuni limoni, arance e kiwi. Le sue proprietà più conosciute sono quelle diuretiche e lassative, ma il frutto è anche un ottimo rimedio contro le infezioni dell’intestino e i disturbi dello stomaco. Inoltre, è considerato una buona fonte di energia in periodi di stress e lavoro intenso.

Estratto di papaya

Meno noto è invece l’utilizzo dell’estratto di papaya. Grazie alle sue proprietà, sembra che aumenti la capacità di rigenerazione dei tessuti, promuovendo soprattutto la proliferazione del tessuto e la sua guarigione. 

Una ricerca sui semi

Secondo un recente studio del BS, Agriculture and Agribusiness Department dell’Università di Karachi, in Pakistan, i semi di papaya sarebbero un potente aiuto per la salute. Dalla ricerca condotta emerge, infatti, che i semi sono ricchi di flavonoidi e polifenoli  che proteggono dalle infezioni batteriche.
Proprietà che sarebbero conosciute da tempo in Giappone, dove i semi di papaya vengono assunti nella misura di un cucchiaino al giorno per proteggere il fegato dalle malattie.
Oltre a ciò, dichiarano i fautori della ricerca, i semi conterrebbero una speciale mescola che ridurrebbe la formazione dei tumori.

Altri utilizzi della papaya

All’inizio del nostro articolo abbiamo accennato come l’utilizzo della papaya non sia limitato soltanto alla cucina. Questo frutto, infatti, può essere utilizzato come potente rimedio contro i brufoli, contro i talloni screpolati o come maschera per capelli. Ecco alcune soluzioni.

  • Contro i brufoli: basta schiacciare la polpa della papaya ancora non matura e applicarla sul viso per 25 minuti. Questo aiuterà a ridurre le odiate imperfezioni.
  • Per i talloni screpolati: allo stesso modo, basta applicare sulla parte interessata, per circa mezz’ora, la polpa schiacciata del frutto. Aiuterà la cicatrizzazione della pelle e allevierà il dolore.
  • Per ridurre i segni dell’invecchiamento: strofinate la buccia sul viso. Aspettate per 5 minuti, poi risciacquate con acqua fredda. Le proprietà contenute nel frutto, aiuteranno a distendere e rendere più elastica la pelle.
  • Come scrub per il corpo: basta mescolare un po’ di polpa di papaya con del miele, del sale grosso e dell’olio d’oliva. Usate come un qualsiasi altro scrub fatto in casa.
  • Come maschera nutriente per capelli. Prendete: 1 tazza di polpa di papaya matura, 1 di polpa di banana, 1 cucchiaio di miele, 1 di olio di cocco, 1 tazza di yogurt. Schiacciate accuratamente la polpa di papaya e di banana e mescolate insieme agli altri ingredienti. Applicate il composto sui capelli umidi e lasciate in posa per mezz’ora. Risciacquate accuratamente i capelli e procedete al normale lavaggio.

 

Abbiamo visto insieme alcuni degli usi e delle proprietà della papaya. Questo frutto si trova spesso anche sottoforma di papaya fermentata e abbinata ad altri estratti vegetali con le stesse attività antiossidanti e immunostimolanti. Se consumata come frutto fresco, meglio mangiarla matura, abbinata a una dieta corretta e variegata.

Fonte

Fonte

Fonte

(Foto: U.S. Department of Agriculture)

Tags: alimenti proprietà antiossidantimaschera per capelli papayapapainapapaya fermentataproprietà papayaricetta scrubrimedi naturali papaya
Previous Post

Detergenti tossici per la nostra salute e l’ambiente

Next Post

Il dispositivo contro i rumori esterni

Next Post
Il dispositivo contro i rumori esterni

Il dispositivo contro i rumori esterni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico
  • Umeboshi: prugne alcalinizzanti giapponesi per depurarsi e rivitalizzarsi
  • Giorni della Merla: leggende e proverbi sui “giorni più freddi dell’anno”
  • MyChange: il percorso per un futuro sostenibile

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.