• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Scarafaggi in casa: come allontanarli con i rimedi naturali a prova di bambini o animali

by Gino Favola
8 Luglio 2019
in Rimedi Naturali
3
scarafaggi in casa

Dopo avere parlato di come allontanare le formiche in modo naturale e le mosche, vediamo ora come fare con gli scarafaggi in casa. Gli scarafaggi rappresentano un pericolo per le nostre case in quanto possono contaminare acqua, cibi, e lasciare escrementi in giro.

Di poche ore fa è la ricerca che afferma che gli scarafaggi saranno sempre più insensibili agli insetticida; quindi cosa c’è di meglio che scoprire alcuni rimedi naturali che ci aiutano ad allontanarli ed eliminarli?

I migliori rimedi naturali contro gli scarafaggi

Gli scarafaggi sono attratti da sporcizia e residui di cibo e possono essere facilmente vettori di malattie infettive come salmonellosi, epatite-a, dissenterie. Possono anche veicolare virus e nematodi (vermi) tramite le feci (il loro intestino contiene molto spesso parassiti) e trasmettono questi parassiti e le infezioni con la loro semplice presenza e passaggio. Importante è sempre pulire le varie stanze a fondo per evitare di attirare questi animaletti.

Usa gli oli essenziali

Come sempre gli oli essenziali ci aiutano anche in questo compito, ecco quindi che possiamo mettere alcune gocce di olio essenziale al rosmarino o all’eucalipto nei punti dove li abbiamo visti, questo per qualche giorno. E’ importante verificare che non ci siano fori di entrata dall’esterno e nel caso li possiamo chiudere con un di stucco. 

Zucchero e bicarbonato di sodio

Mescolare insieme una tazza zucchero bianco e bicarbonato di sodio. Spargere in piccole porzioni nella vostra casa. Gli scarafaggi amano lo zucchero e mangeranno la miscela. Il bicarbonato di sodio produrrà gas e una volta ingerito moriranno rapidamente.

Palline di gesso, acqua e zucchero

Possiamo usare anche il gesso, va mescolato con dell’acqua e dello zucchero, un cucchiaio di tutti e tre e formate delle palline che andranno posizionate dietro ai vari mobili per evitare che possano essere di facile accesso a bambini e animali domestici.
blatte e scarafaggi
Blatte e scarafaggi sono un problema comune in molte case: ecco quali sono i migliori rimedi naturali per risolvere.

Palline di acido borico, cipolla e farina

Questa miscela contiene un ingrediente per uccidere gli scarafaggi: l’acido borico.

La ricetta è semplice e l’effetto è immediato!

Ingredienti

100 grammi di acido borico (venduto in ogni buon farmacia)
1 cipolla tritata
1 cucchiaio di farina di frumento.

Come applicare

Attenzione all’acido borico che può causare irritazione della pelle. Utilizzate quindi i guanti durante la lavorazione degli ingredienti. Mescolateli attentamente e modellate l’impasto  formando diverse palline.
Il passo successivo è quello di mettere queste palline in giro per casa, soprattutto dove gli scarafaggi si annidano, tipo vicino e sotto i divani. Se avete animali domestici o bambini molto piccoli, fate molta attenzione a nasconderli dove questi non possono arrivare.

Erba gatta

Un altro ottimo deterrente è l’erba gatta, possiamo preparare un infuso con quest’erba e farne un comodo spray da spruzzare negli angoli della casa o dove c’è necessità.

Alloro, cetriolo e aglio

Anche foglie di alloro, cetriolo e aglio possono fare al caso nostro. Basta mescolare tutto nel mixer e farne una poltiglia, possiamo fare delle palline e distribuirle per casa nei luoghi più nascosti. Oppure mettere questi ingredienti in un sacchettino di tela e collocarle dove meglio crediamo.

LEGGI ANCHE:

Come usare gli oli essenziali per il trattamento del dolore

Foglie di Menta: Come utilizzarle come repellente naturale

Tags: allontanare le formicheallontanare moscheeliminare scarafaggirimedi naturali contro scarafaggi
Previous Post

Ipocondriaco: cosa significa esserlo (e quando c’è da preoccuparsi)

Next Post

Namastè: il saluto indiano che riconosce la divinità di ogni uomo

Next Post
Il saluto indiano Namastè

Namastè: il saluto indiano che riconosce la divinità di ogni uomo

Comments 3

  1. Erboristeria vendita online says:
    10 anni ago

    E ‘vero che gli scarafaggi non mi piace molto forti profumi, mi ricordo qualche anno fa ho usato scorza di limone e ha funzionato.

    Rispondi
  2. Vedotondo says:
    10 anni ago

    Nelle soluzioni “profumate” le blatte ci si fanno una talassoterapia. Purtroppo, l’unico rimedio a malincuore rimangono le esche o il biokill….
    Provando le tutte, pure la calendula, torni al l’unico rimedio che purtroppo funziona.
    Buona fortuna

    Rispondi
  3. paolino says:
    10 anni ago

    acido borico in polvere , sotto i mobili e negli angoli e nelle fessure: e’ letale per gli scarafaggi

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.