• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Olio algale: gli Omega 3 che vengono dal mare

by Agnese Tondelli
11 Novembre 2016
in Prodotti naturali, Rimedi Naturali
0

Olio algale: perché è così consigliato, soprattutto in gravidanza, e quali sono i suoi benefici.

Avete mai sentito parlare di olio algale? Come dice il termine stesso, l’olio algale è una sostanza estratta dalle alghe di mare e ricca di DHA.

DHA ed EPA sono acidi grassi omega-3 presenti in genere nei pesci grassi. Sono raccomandati per il consumo umano, soprattutto durante la gravidanza, l’allattamento e per quelle persone a rischio di malattie coronariche. I pesci riescono a ricavare queste sostanze dalle alghe marine di cui si nutrono.

In particolare, Il DHA è la forma di acido grasso Omega-3 maggiormente utilizzata dall’organismo per tutte le sue funzioni neurocerebrali e cardiocircolatorie. L’olio algale non solo mette a disposizione questa sostanza a chi ha abbracciato una dieta vegana o vegetariana, senza apporto di pesce per intenderci, ma ne possiede concentrazioni maggiori.

Sono diversi i benefici derivanti dal consumo di DHA e, nello specifico, di olio algale. Il DHA è il principale componente del cervello ed è essenziale per il suo funzionamento. L’invecchiamento, ad esempio, porta a un calo di questa sostanza e, contemporaneamente, a una perdita di funzionalità cerebrale. Cosa che avviene anche nei pazienti affetti dal Morbo di Alzheimer.

Uno studio condotto nel 2008 pubblicato sul Journal of American Dietetic Association ha confrontato ad esempio gli effetti dell’olio algale con quelli dell’olio di salmone, riscontrando una bioequivalenza nel quantitativo di DHA fornito.




Come dicevamo, i vantaggi dell’acido grasso DHA contenuto nell’olio algale sono vari: è utile durante la gravidanza, visto che migliora lo sviluppo del bambino, che, una volta nato, presenta maggiori abilità verbali e di riconoscimento visivo.

Porta ad una significativa riduzione dei biomarkers associati alle patologia cardiovascolari, regola il battito cardiaco, riduce la pressione e diminuisce la formazione di coaguli nel sangue, collegati anche a trigliceridi e colesterolo cattivo.

Infine, migliora la memoria e riduce le infiammazioni. Una proprietà, quest’ultima, da tempo associata all’assunzione di omega 3 e che permette di migliorare i sintomi di artrite, dolori alle articolazioni, ma anche malattie infiammatorie intestinali.

L’olio algale è in genere estratto da alghe da allevamento e può essere usato per arricchire gli alimenti o come integratore. L’acido DHA è presente naturalmente nel latte materno, nel pesce, come abbiamo detto, e in piccole dosi anche nei semi di lino.

È necessario tenere sempre presente,  comunque, che prima di assumere integratori di qualsiasi genere bisogna consultarsi con un medico che valuti la presenza di possibili reazioni avverse, in particolare se contemporaneamente si stanno assumendo altri farmaci.

(Foto)

Tags: DHAolio algaleomega-3
Previous Post

I migliori rimedi naturali contro la follicolite

Next Post

Bevi caffè a stomaco vuoto? Ecco perché dovresti subito smettere

Next Post
Bevi caffè a stomaco vuoto? Ecco perché dovresti subito smettere

Bevi caffè a stomaco vuoto? Ecco perché dovresti subito smettere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.