• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

L’olio come cura efficace ed economica per la bellezza del viso

by Agnese Tondelli
19 Aprile 2017
in Alimentazione Biologica, Rimedi Naturali
0

L’olio, che sia di oliva, di lavanda, di argan o di tea tree, racchiude in sé molteplici proprietà, essenziali per la nostra bellezza. Usarlo sulla pelle del viso, al contrario di quanto si possa pensare, non ostruisce i pori, bensì ci aiuta a mantenerla più giovane e più bella. Ecco perché.

Al contrario di quanti molti di noi possano pensare, l’olio se utilizzato sul viso non ostruisce i pori, bensì protegge e migliora l’aspetto della nostra pelle, forse anche molto di più di molte creme costose presenti in commercio.

Abbiamo visto, ad esempio, che l’olio d’oliva può essere utilizzato in una miriade di modi diversi, anche come struccante o come maschera per il viso.

A confermare la tesi dell’importanza dell’olio nella cosmetica per la cura della propria pelle, ci ha pensato il dottor Dendy Engelman, Direttore del Dipartimento di Chirurgia Dermatologica dell’Ospedale Metropolitan di New York.

L’esperto spiega, infatti, come l’olio sia un elemento naturalmente presente sulla nostra pelle. Pensiamo al sebo che produciamo quotidianamente.

Engelman sottolinea anche come non sia l’olio a causare l’insorgenza dell’acne, perché questa si manifesta quando i pori si occludono a causa delle cellule morte del sebo. L’uso di grassi a livello topico sul viso non peggiorerebbe dunque il processo, anzi, aiuterebbero invece il corretto equilibrio, migliorando l’estetica della pelle con tendenza all’acne.

Afferma l’esperto: “Alcuni studi dimostrano che il cinque per cento di olio di tea tree è efficace come il perossido di benzoile nel trattamento dell’acne. E per il trattamento post-acne, l’olio di semi di rosa canina combatte l’iperpigmentazione, o le macchie scure, e l’olio di ribes nero aiuta la pelle a riparare se stessa e a combattere le infiammazioni”.

Tra gli oli maggiormente utilizzati e più adatti per trattare la pelle del viso, il dermatologo quindi elenca l’olio di Argan, l’olio di semi d’uva e di semi di ribes. Questi oli sono molto leggeri e ne bastano una o due gocce per tutto il viso.

Il vantaggio nell’utilizzo degli oli è da collegarsi alla presenza, al loro interno, di un’altissima concentrazione di principi attivi. Engelman spiega che negli oli ci sono le proprietà presenti nelle creme idratanti, ma in concentrazione molto più elevata: sono una forma pura di ciò che viene applicato costantemente sulla nostra pelle, utilizzando i prodotti costosissimi che troviamo in commercio.

Gli oli, infatti, sono ricchi di sostanze antiossidanti, tra cui vitamina C e vitamina E e proteggono dai radicali liberi.

Non solo. Engelman spiega anche che, con il passare degli anni, la produzione naturale di olio da parte del nostro organismo diminuisce, per cui la pelle invecchia. Questo causa la comparsa delle rughe, la diminuzione dell’elasticità e della luminosità della pelle.  Fattori a cui potrebbero porre rimedio gli oli vegetali, dando alla pelle la possibilità di rigenerarsi e di ritrovare l’idratazione perduta.

Quindi, non soltanto è errato credere che l’olio ostruisca i pori della pelle e ne peggiori l’effetto, ma in realtà è uno degli alleati più importanti che abbiamo per difendere la nostra bellezza dagli agenti atmosferici e dai segni lasciati dal trascorrere del tempo.

Ogni disturbo della pelle, inoltre, è trattato con un olio diverso. Ad esempio, per la pelle danneggiata dal sole si preferiscono gli oli di oliva, di lavanda e di sandalo; per la pelle con acne, di rosmarino, di menta, di legno di rosa e di tea tree; per le rughe, di patchouli, di palissandro e di cipresso.

Com’è ovvio, però, ogni soggetto è più o meno sensibile ai fattori dei diversi oli. Alcuni, risultano anche essere fotosensibilizzanti, per cui è sempre meglio, prima di usarli, prendere le opportune precauzioni e parlare con un esperto del settore.

Fonte

(Foto: UrbaneWomenMag)

Tags: disturbi della pelleecocosmesioli essenzialirimedi naturali acnerimedi naturali visouso olio di oliva
Previous Post

Colle naturali atossiche fai da te

Next Post

Come stanno distruggendo l’omeopatia

Next Post
Come stanno distruggendo l’omeopatia

Come stanno distruggendo l'omeopatia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Candelora: cos’è e perchè si chiama così
  • Un erbicida naturale è la farina di glutine di mais
  • Inquinamento atmosferico: la super pianta che li assorbe lungo le strade. Lo studio
  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.