• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Le cimici dei letti? Come allontanarle con questi colori

by Agnese Tondelli
2 Dicembre 2021
in Rimedi Naturali
0
cimici dei letti

Volete allontanare le cimici dei letti impedendo che si nutrano del vostro sangue? Utilizzate lenzuola verdi o gialle. Secondo uno studio americano, questi due colori fungono da repellenti.

Avete mai pensato alla possibilità di essere “aggrediti” durante la notte da cimici dei letti? No, non stiamo parlando di quelle posizionate dai servizi segreti, ma di alcuni insetti che si nutrono delle cellule e del sangue umano. Beh, forse non lo sapete, ma sono meno rare di quanto possiate pensare.

Le cimici dei letti sono degli insetti di colore marroncino-rossiccio, appartenenti alla famiglia delle “cimidae”. Come dicevamo, si nutrono di sangue umano o animale. Si attaccano per 5/10 minuti e, dopo aver finito il loro pasto, depongono le uova che si schiuderanno una decina di giorni dopo.

Possiamo incontrali quando pernottiamo lontano da casa, ad esempio in alberghi e ostelli, ma anche nei mezzi pubblici. Amano nascondersi tra le doghe, le cuciture dei materassi e i telai.

Ma come difenderci da questi insetti?

Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Medical Entmology, e condotto dalla dottoressa Corraine McNeill, è possibile allontanare le cimici dei letti con i colori. Sembra infatti che questi insetti amino il nero e il rosso, odiando invece il giallo e il verde.

Per arrivare a questa conclusione, gli scienziati hanno condotto un esperimento in laboratorio, osservando il loro comportamento di fronte a rifugi di colore diverso.




Non si sa ancora bene perché le cimici si comportino in questo modo, prediligendo alcuni colori invece di altri, ma le ipotesi più accreditate è che la scelta sia legata all’istinto di sopravvivenza: “All’inizio del nostro studio – dichiara il dottor MvNeil – ci eravamo convinti che la predilezione del rosso fosse legata al colore del sangue che è l’alimento che le tiene in vita. In realtà è molto più probabile che l’inclinazione sia dovuta alla tinta dell’animale stesso che tende a cercare i suoi simili e ad aggregarsi a loro“.

Giallo e verde, colori molto brillanti, ricorderebbero inoltre un ambiente naturale esposto e quindi poco adatto alla sopravvivenza.

L’avere individuato questo particolare potrebbe fornire non soltanto la possibilità di creare trappole adatte alla cattura degli insetti infestanti, ma anche rendere più difficile il loro insediamento all’interno dei tessuti dai colori «respingenti».  Meglio quindi scegliere lenzuola gialle e verdi, evitando accuratamente il rosso e il nero.

Ma le cimici non sono l’unico pericolo presente nelle stanze da letto. Come abbiamo visto, infatti, è molto comune che tra lenzuola e materassi si annidino gli acari, che scatenano allergie e piccoli fastidi. Al link trovate alcuni consigli su come liberarvene naturalmente.

(Foto: )

Tags: cimici da letto rimedicimici dei letticoloriCome allontanarlerimedi naturali
Previous Post

Ftalati: perturbatori endocrini pericolosi per l’organismo, soprattutto nei bambini

Next Post

Energia pulita in casa: arriva la pianta che ricarica lo smartphone

Next Post
energia pulita in casa

Energia pulita in casa: arriva la pianta che ricarica lo smartphone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Più di 3.000 sostanze chimiche potenzialmente dannose presenti negli imballaggi alimentari
  • Le tossine ambientali stanno peggiorando la pandemia di obesità
  • Avena fatua: da cereale invasivo a cibo per animali per il gioco delle campagne che si faceva da bambini
  • Nuovo piano Ue per l’energia: per staccarsi dalla Russia si ritorna al carbone
  • Kinder Ferrero: nuovi ritiri dagli scaffali

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.