• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Come realizzare in casa un cuscino per la cervicale

by Agnese Tondelli
30 Dicembre 2016
in Fai da Te, Rimedi Naturali
0
Il cuscino per la cervicale fai da te

Semi di lino e noccioli di ciliegia per l’imbottitura di un cuscino? Sì: e fa benissimo alla cervicale!

Il dolore cervicale è un disturbo veramente fastidioso, che può dipendere da un insieme di cause scatenanti, tra cui posture scorrette, stress, colpi di freddo, ma anche traumi. I sintomi possono essere la rigidità del collo, dolori, vertigini, mal di testa, formicolio degli arti. Chi ne è colpito sa bene quanto sia fastidiosa e dolorosa questa condizione che può ostacolare lo svolgimento delle mansioni più semplici, in casa e in ufficio.

Dopo aver visto una serie di rimedi naturali utili a lenire le sofferenze derivanti da un’infiammazione della cervicale, oggi vedremo come realizzare dei cuscini che possono farci stare meglio.  Il cuscino anti cervicale è infatti un rimedio semplice ed economico che può alleviare la sensazione di dolore alla nuca.

Cosa serve

Quello che vi serve sono degli spezzoni di tela di cotone, ago e filo per cucire e una serie di materiali che vi serviranno per l’imbottitura. Questi ultimi sono importantissimi, perché è proprio dalla loro scelta che dipende l’efficacia del cuscino. Tra i migliori materiali troviamo: i noccioli di ciliegia, i semi di lino o la pula di farro.

Sarete voi a decidere la quantità necessaria di noccioli o semi: dipende dalle misure del cuscino che andate a realizzare. In genere dovrebbe bastarvi 1 kg o poco più. Prima di imbottire il cuscino, dovrete lavare semi o noccioli in acqua tiepida e sapone, risciacquandoli per bene. Poi, lasciateli asciugare all’aria aperta.

cuscino per cervicale_fai da te

Segnate sulla stoffa due rettangoli dell’ampiezza che più vi aggrada. Cuciteli (dalla parte del rovescio) a macchina o a mano, con piccoli punti, lasciando un lato aperto, uno di quelli più piccoli naturalmente, per l’imbottitura. I punti devono essere il quanto più possibile stretti, per evitare che semi o noccioli fuoriescano dal cuscino. Richiudete infine il lato aperto. Al termine di questa operazione, inserite il vostro cuscino all’interno di una federa.

Il materiale per l’imbottitura deve essere perfettamente essiccato prima di venire utilizzato. Quando riempite il vostro cuscino, inoltre, prestate attenzione a non realizzare un’imbottitura eccessivamente gonfia e rigida: la struttura deve rimanere morbida e i noccioli dovranno potersi spostare all’interno in modo da adattarsi alla conformazione del vostro collo e della vostra nuca.

Come usarlo

Per utilizzare il vostro cuscino anti cervicale, dovrete prima riscaldarlo, sul termosifone, su una mattonella in prossimità di una stufa o di un caminetto o dentro un forno. In quest’ultimo caso, fate attenzione a non cucinare il vostro cuscinetto: non è buono da mangiare!! Appoggiatelo al collo: otterrete un immediato sollievo.

I noccioli delle ciliegie sono delle piccole camere d’aria, capaci di trattenere e rilasciare, per lungo periodo, sia il caldo che il freddo. Riscaldati, rilasciano un calore secco, particolarmente indicato nel trattamento di dolori articolari, cervicali, torcicolli.

I semi di lino hanno proprietà antidolorifiche e antinfiammatorie. Una volta inseriti all’interno del vostro cuscino, potete utilizzarli sia a caldo che a freddo.


Anche la pula di farro ha proprietà antidolorifiche. È un materiale di scarto ottenuto dalla lavorazione del cereale. Nel cuscino assicura un leggero massaggio naturale. Se impiegata a freddo è tonificante, ma riscaldata amplifica i suoi benefici, rilassando la parte. Questo materiale può essere trattato a ogni cambio di stagione,  passando sopra il cuscino il vapore del ferro da stiro e facendogli prendere aria in modo che non rimanga intrappolata umidità all’interno.

Oltre ai materiali elencati, c’è chi suggerisce di utilizzare il sale caldo. Si prepara un cuscinetto da applicare sulla parte da trattare: questo rimedio è utile per sinusite, raffreddore, reumatismi e dolori articolari.

C’è inoltre chi riempie i cuscini con altri materiali, come legumi, chicchi di riso, miglio. Una soluzione che potreste pensare di adottare se in casa avete dei legumi o del riso scaduti.

Questo rimedio va applicato per bloccare gli attacchi di cervicale. In caso, può essere utilizzato al posto della borsa del ghiaccio contro le contusioni. Naturalmente, prima dovrete metterlo in frigo.

(Foto interna: agentlestrength)

Tags: cervicale rimediCuscino cervicalecuscino per cervicaledolore cervicalefai da te
Previous Post

Oli essenziali: come e quali usare come antivirali naturali

Next Post

Ecco l’alternativa all’aspirina che cresce sugli alberi

Next Post
Pycnogenol: dagli alberi, un'alternativa naturale all'aspirina

Ecco l'alternativa all'aspirina che cresce sugli alberi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • La mia prima Barbie: “insoddisfacente” per le analisi di Oekotest
  • Associazione tra esposizione ai pesticidi e qualità dello sperma: lo studio
  • Glifosato: prolungato l’utilizzo fino al 2033
  • Lavoretti di Natale fai da te 2023: immagini e tutorial
  • Calendario dell’avvento: idee sostenibili per 24 mini regali. 5 idee divertenti

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.