• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Il carico di licopene che viene dal cocomero

by Agnese Tondelli
29 Ottobre 2016
in Alimentazione Biologica, Alimentazione e Salute, Rimedi Naturali
0

Bomba vitaminica, il cocomero è una fonte importantissima di licopene, l’antiossidante alleato contro i radicali liberi e i trigliceridi.

Quando parliamo di licopene, difficilmente ci viene in mente il cocomero. Eppure, molti non lo sanno, ma l’anguria può essere un’ottima fonte alternativa, in un certo senso migliore dei pomodori.

Il licopene è un potente antiossidante appartenete alla famiglia dei carotenoidi. È un prezioso alleato contro i radicali liberi, ma aiuta anche a ridurre i trigliceridi e il colesterolo cattivo, favorendo quello buono.

In genere, come fonte principale di licopene vengono indicati i pomodori, soprattutto cotti. Questa sostanza è infatti responsabile del loro tipico colore rosso.

Eppure, secondo Penelope Perkins-Veazie, docente della North Carolina State University e consulente scientifica non retribuita del National Watermalon Promotion Board, il cocomero potrebbe essere una fonte di gran lunga migliore per integrare questa sostanza nella nostra dieta.

Questo perché, dal punto di vista del contenuto, dice la nutrizionista, il ‘melone d’acqua’ rosso è il più indicato e “la varietà senza semi ne contiene ancora di più”.

Il licopene del cocomero risulta inoltre più facilmente assorbibile dall’organismo, come dimostra una ricerca condotta somministrando a due gruppi di volontari succo di pomodoro o cocomero. La ricerca ha evidenziato che i livelli ematici di pigmento erano gli stessi in entrambi i gruppi, però il succo di pomodoro era stato sottoposto a trattamenti termici per migliorare la biodisponibilità della sostanza, mentre il cocomero era stato consumato ‘in purezza’.




Una o due tazze di anguria matura contengono 9-13 milligrammi di licopene, circa il 40% in più di un pomodoro crudo. Anguria, quindi, batte pomodoro.

I benefici di mangiare cocomeri sono notevoli. In un nostro precedente articolo, ad esempio, ne abbiamo contati almeno 11, tra cui: benefici a carico del cuore, della linea, delle ossa, del sistema immunitario, dei muscoli.

Per la National Watermelon Promotion Board (Commissione per la promozione nazionale dell’anguria) l’anguria è “un integratore multivitaminico”: priva di grassi, ha un basso contenuto calorico e contiene vitamine A, B6 e C.

Molti temono che la sua dolcezza sia sinonimo di un eccesso di zuccheri e che quindi metta a rischio la dieta, ma non è assolutamente vero: mentre una tazza di cocomero apporta circa 9 grammi di zucchero, una banana di taglia normale ne contiene 14-15 grammi, come pure una tazza di mirtilli.

Un alimento estivo gustosissimo, quindi, ed essenziale che può inoltre essere preparato in tanti modi diversi.

(Foto)

Tags: anguria proprietàcocomerolicopene
Previous Post

5 sorprendenti benefici del rabarbaro

Next Post

Acne: quali precauzioni prima di esporsi al sole

Next Post
Acne: quali precauzioni prima di esporsi al sole

Acne: quali precauzioni prima di esporsi al sole

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.