Nausea e vomito possono rivelarsi disturbi molto fastidiosi, soprattutto se causati da influenza o problemi intestinali. Di sicuro avete in casa uno di questi sei rimedi naturali che possono aiutarvi.
A chi non è mai capitato di soffrire di nausea e vomito? Sono i sintomi più comuni per una serie vasta di condizioni, dalla gravidanza, all’influenza, all’intossicazione alimentare. Ma anche per un viaggio in auto o a causa del forte stress.
Qualunque sia il motivo che provoca questo disturbo, di sicuro in casa avrete tutto ciò che vi occorre per aiutarvi a stare meglio, senza dover usare a medicinali o correre in farmacia.
Zenzero
Lo zenzero è il rimedio più conosciuto e usato contro vomito e nausea. È particolarmente utile quando questi sintomi sono indotti da uno stato di gravidanza. Provate a bere una tazza di tè verde, zenzero e limone o un infuso allo zenzero (basta bollire la radice per dieci minuti). Oppure, se soffrite di mal d’auto, provate a mangiare un po’ di zenzero caramellato. Vi sentirete subito meglio.
Limone
Il limone, da solo o combinato allo zenzero nella tisana, aiuta a calmare il senso di nausea grazie al suo profumo. Infatti l’odore calma lo stomaco e allevia lo stato d’ansia. Provate a riscaldare qualche goccia di olio essenziale di limone, così da diffonderlo nella stanza in cui siete. Il sollievo è immediato.
Acqua di cottura del riso
Un rimedio che ereditiamo direttamente dalle nostre nonne. L’acqua di cottura del riso, non salata e tiepida, se bevuta a piccoli sorsi può aiutare a fermare la sensazione di vomito e nausea.
Cubetto di ghiaccio e impacco freddo
Se vi coglie l’impulso di dover vomitare, mettete in bocca un cubetto di ghiaccio e masticatelo lentamente. Pian piano la sensazione di nausea si attenuerà, così come i conati di vomito. È utile inoltre applicare sulla fronte una garza o un fazzoletto di cotone bagnato in acqua molto fredda.
Miele e camomilla
Una tisana alla camomilla addolcita con un cucchiaino di miele può rivelarsi davvero efficace in caso di nausea e vomito, soprattutto se causati da cattiva digestione e mal di stomaco. Meglio se preparata con fiori secchi sfusi e miele biologico d’acacia.
Menta piperita
La menta piperita è un’altra erba che facilmente abbiamo in dispensa e possiamo usare per contrastare la nausea. Molto utile per preparare un infuso da bere caldo, così da aiutare la muscolatura dello stomaco a rilassarsi. In alternativa, provate a mangiare una zolletta di zucchero su cui avrete versato due gocce di olio essenziale alla menta piperita.
Digiuno
Se la sensazione di nausea e vomito è molto forte, la soluzione migliore forse è proprio quella di digiunare un paio di giorni. Abbiamo già spiegato come il digiuno riesca a rigenerare il sistema immunitario nel suo complesso. In caso di nausea, permette all’intestino di guarire dallo stato infiammatorio in cui versa e di riprendere il suo corretto funzionamento. Preferite per un paio di giorni alimenti leggeri, come brodo caldo, riso integrale in bianco o verdure crude, e idratatevi con molta acqua e tisane.