Una merenda e/o colazione per tutti i bambini e non solo, la kinder paradiso vegan, può essere servita a temperatura ambiente o fredda a seconda della stagione e dei gusti.
Un’idea rivisitata in chiave vegan, una piccola coccola gustosa, con ingredienti semplici, buoni e casalinghi.
Ricetta kinder paradiso vegan
Ingredienti:
- 300 gr Farina di farro
- 50 gr di zucchero integrale di canna
- 150 gr di fecola di patate
- 70 ml di olio di riso
- 8 ml di latte vegetale
- 1 bustina di cremor tartaro
- la buccia grattugiata di mezzo limone
- mezzo cucchiaio di curcuma
- zucchero a velo per decorazione
Per la crema
- Panna da montare vegetale
In una ciotola mettere l’olio di riso, il latte, lo zucchero, la curcuma e la scorza grattugiata del limone, montate il tutto con una frusta elettrica, in modo tale che il composto risulti schiumoso.
Aggiungere poi la parte secca, la farina di farro, la fecola di patate, la bustina di cremor tartaro. Mescolare bene il tutto e versare in una teglia rettangolare (misura 30 cm) ben oliata o rivestita con carta da forno. Infornare, nel forno preriscaldato, a 180° per 30/40 minuti. Ricordatevi sempre di fare la prova dello stecchino, se risulta asciutto la torta è pronta.
Lasciatela riposare e nel frattempo preparate la crema. Prendete la panna, precedentemente lasciata in frigo, e montatela a neve fermissima. Procedete poi quando la torta sarà fredda a tagliarla a metà e a decorare la parte sotto con la panna livellando bene lo strato con una spatola. Ricoprite con lo strato superiore di torta la farcitura appena fatta e lasciate riposare il tutto in frigo per un oretta.
Trascorso il tempo prendete la torta e tagliatela in rettangoli e spolverizzate a piacere con zucchero a velo.