• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Serra bioclimatica: cos’è e qual è la sua funzione?

by Gino Favola
11 Gennaio 2016
in Bioedilizia, Permacultura
0

Spesso scambiata con una semplice veranda, la serra bioclimatica è, sì, uno spazio da dedicare al relax, ma ha anche una funzione molto importante: contribuisce al risparmio energetico di un’abitazione.

Conosciuta anche col nome di serra solare o serra captante, questa struttura deve essere costruita secondo dei principi ben precisi. Innanzitutto di quattro lati, quello appartenente all’abitazione preesistente, deve contenere almeno una finestra. Gli altri tre lati della struttura dovranno essere vetrati e preferibilmente esposti a sud per poter, appunto, captare al meglio i raggi solari che contribuiranno di conseguenza al riscaldamento dell’intera abitazione.

La serra bioclimatica per assolvere alla sua funzione di risparmio energetico deve essere realizzata con materiali specifici. Tra i più utilizzati troviamo vetro, alluminio, PVC, legno-alluminio. L’importante è che il tetto e la facciata permettano un massimo livello di irraggiamento e che i lati limitino il più possibile la dispersione del calore. Inoltre è importante che la serra sia dotata di schermature non fisse in modo da poter ombreggiare l’ambiente d’estate ed essere agevolmente rimosse d’inverno.
5 domande sulle serre bioclimatiche
Scopri di più sulle serre bioclimatiche: Serre Solari: I permessi necessari
Per quanto riguarda le dimensioni, la struttura può rappresentare dal 15% al 30% dell’abitazione a seconda dei permessi richiesti. È importante infatti sottolineare che la costruzione della serra deve essere sottoposta alla valutazione di esperti che dovranno stimare l’impatto che questa avrà sull’efficienza energetica dell’abitazione e richiedere i permessi necessari conformemente alle normative comunali esistenti.

Proprio per la sua funzione, la serra solare viene considerata volume tecnico e cioè uno spazio non computabile nel calcolo della cubatura dell’intera abitazione anche se l’area resta di fatto utilizzabile.

La serra bioclimatica fornisce quindi uno spazio abitativo caldo d’inverno e fresco d’estate senza gravare sulla cubatura dell’immobile e permettendo un risparmio energetico.

A tal proposito vi segnaliamo una infografica uscita recentemente sul sito www.baltera.com che rappresenta in maniera chiara e schematica le principali cose da sapere sulla serra bioclimatica. Buona lettura!

 

Tags: materiali per serrarisparmio energeticoserra captanteserra legnoserra solareserra vetroserre bioclimatiche
Previous Post

Praticare yoga rallenta l’invecchiamento fisico e mentale

Next Post

Khorasan e grani antichi: la tradizione che spinge il biologico

Next Post
Khorasan e grani antichi: la tradizione che spinge il biologico

Khorasan e grani antichi: la tradizione che spinge il biologico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Prosulfocarb: frenato l’uso del diserbante per motivi di salute dei bambini
  • Sacchetti Compostabili: Una Sorpresa Tossica Nella Sostenibilità?
  • 5 Bevande che rubano calcio e magnesio al tuo corpo
  • Ansia e attacchi di panico? questa vitamina potrebbe essere la soluzione
  • Arredare casa in modo originale e sostenibile 

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.