• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Orto verticale fai-da-te? Inventato l’elettrodomestico per coltivare verdure da parete

by Re Vivo
9 Novembre 2021
in Orto e Giardino, Permacultura
0

Un orto verticale piazzato in casa o su un balcone può avere tanti vantaggi (una volta ne abbiamo contati addirittura 13!): migliora la qualità dell’aria, può funzionare da isolante per le pareti e ha un effetto rilassante sulle persone. D’altronde, è facile prevedere come questa e altre forme di giardinaggio “domestico” siano destinate ad aumentare a dismisura: secondo alcune ricerche, infatti, l’80% della popolazione mondiale vivrà in città entro il 2050 ed è sotto gli occhi di tutti la continua riduzione dei terreni coltivabili.

Da queste considerazioni è partito Matteo Sansoni, il fondatore di Veve, una startup che produce l’omonimo elettrodomestico: si tratta di un vero e proprio strumento di aiuto a chiunque voglia realizzare un orto verticale in casa propria.

Il funzionamento è molto semplice. Si tratta di un sistema di coltivazione aeroponica, dove cioè le radici sono sospese in aria e non nel terreno: il dispositivo contribuisce a nebulizzare l’aria con le sostanze nutritive necessarie alla pianta per crescere. Con questo metodo, secondo Sansoni, “la pianta riesce ad assorbire al meglio le sostanze nutritive e si sviluppa di più e più velocemente”.

Soluzioni simili già presenti sul mercato, offrono un sistema di tipo diverso: sono infatti colture idroponiche. Anche in questo caso, non è previsto l’utilizzo di terreno, ma si fa invece un abbondante uso d’acqua. Troppo abbondante secondo i creatori di Veve, che hanno ridotto l’impatto idrico – rispetto a un orto tradizionale – di circa il 90%. Un fattore, questo, che lo rende molto utile in zone del pianeta caratterizzate da siccità o scarsità idrica.




L’impianto permette la coltivazione di diversi tipi di piante e ortaggi, a patto che non siano particolarmente ingombranti (come le melanzane): insalata, bietole, zucchine, pomodori e anche piccole piante da frutto come fragole e ciliegie. Un vero e proprio sistema di coltivazione “a cm zero”, che permette di avere il controllo completo di quello che mangiamo, riducendo i rischi di contaminazione presenti nel terreno.

Secondo i creatori, poi, il costo di un orto verticale sviluppato in questo modo, sarebbe ridotto addirittura a un decimo delle colture tradizionali: “Abbiamo sperimentato che sono sufficienti 3 euro al mese di spesa – spiega Sansoni – e presto verrà integrato un pannello solare che renderà Veve completamente autonomo”. Per ridurre ulteriormente la spesa, infatti, gli sviluppatori stanno progettando l’integrazione dell’elettrodomestico con un pannello fotovoltaico.

“Credo che gli orti verticali svolgano una triplice funzione”, conclude Sansoni. “La prima è quella di garantire  la sicurezza alimentare, dato che ognuno da Milano a Shanghai con un semplice balcone, una terrazza inutilizzata o anche un angolo di una stanza può avere frutta e verdure fresche e controllate direttamente.  La seconda è quella nutrizionale: l’orto Veve può fornire a una famiglia di quattro persone il fabbisogno giornaliero di vitamine e nutrienti per una dieta sana. Infine riattiva il processo di restituzione del valore al cibo: stando a contatto ogni giorno con ciò che consumiamo impariamo il valore del cibo e impariamo a non sprecare“.

(Foto: http://veve.bio/galleria.html)

Tags: aeroponicafai da teorto in casaOrto verticaleVeve
Previous Post

Disostruzione pediatrica e non solo: come prevenire e cosa fare in caso di soffocamento

Next Post

Caffè in capsula e furano. I ricercatori: “È cancerogeno”

Next Post
furano nel caffè

Caffè in capsula e furano. I ricercatori: “È cancerogeno”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Plenitude: un futuro migliore grazie a scelte sostenibili
  • Spazi, velocità e servizio: la rivoluzione di Italian Slow Food
  • Olio essenziale vetiver: come usarlo e quali benefici
  • L’Unione Europea vieta la vendita di auto diesel e benzina dal 2035
  • Le fonti di caffeina più salutari

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.