• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

8 rimedi naturali per rimuovere le macchie dai vestiti

by Agnese Tondelli
19 Aprile 2017
in Permacultura, Pulizie eco
0

Rimuovere le macchie dai vestiti alcune volte può essere una cosa veramente difficile da affrontare. Farlo utilizzando prodotti che non danneggino l’ambiente potrebbe essere ancora più complesso.

Eppure, esistono dei rimedi naturali che possono venire in nostro soccorso, dei veri e propri consigli della nonna. Eccone alcuni, una volta provati, non potrete più farne a meno!

Aceto bianco

È proprio vero, l’aceto bianco serve a tantissime cose. In un precedente articolo abbiamo ad esempio visto che può tranquillamente essere utilizzato come ammorbidente naturale. Oggi scopriamo invece che è un toccasana per le macchie, anche quelle più ostinate come l’inchiostro. Si può usare diluito con l’acqua o puro per eliminare gli aloni gialli di sudore. Al limite, può essere usato anche diluito con del succo di limone: strofinate e poi lavate con del sapone fatto in casa. Attenzione a non usarlo sui vestiti delicati però, come quelli acetati: potreste rischiare di macchiarli ancora di più.

Limone

Un altro elemento naturale che può diventare un nostro prezioso alleato nell’impresa di smacchiare i nostri indumenti è il limone. Rimedio della nonna quasi infallibile, è utilissimo usato a caldo sulle macchie di ruggine e a freddo su quelle di frutta. Se avete bisogno di smacchiare i vostri vestiti, potete mettere del succo di limone sulla parte che vi interessa e lasciare gli indumenti fuori al sole. Lavate i vestiti e vi accorgerete che brilleranno!

Fondi del caffè

Incredibile a dirsi, ma i fondi del caffè sono un’ottima soluzione per pulire le macchie causate da bevande zuccherate o cocktail dolci. Basta tamponare la parte con dell’aceto bianco e strofinare delicatamente i fondi del caffè: questo eliminerà lo strato “gommoso” creato dallo sciroppo di zucchero.

Sale

Chi l’avrebbe mai detto: il sale, oltre a essere un alimento da usare in cucina, è anche un ottimo rimedio per rimuovere le macchie di ruggine o di vino rosso. Basta mettere sulla parte interessata del sale fino, spremere delle gocce di limone e lasciare al sole. Poi lavare con acqua calda e le macchie andranno via.

Borotalco

Il borotalco è un ottimo rimedio per le macchie di olio, grasso e salsa di pomodoro. Basta applicarlo immediatamente sulla parte e lasciare agire per un paio di ore. Poi, risciacquare e lavare con sapone di casa.

Acqua ossigenata

Abbiamo già parlato dei mille usi dell’acqua ossigenata, ma ripassare un po’ non fa male! Si può usare per rimuovere le macchie di tè, caffè e quelle di sangue, sia fresche che secche. Si lascia sulla parte per un paio di secondi e poi si risciacqua come al solito

Acqua fredda

Andiamo proprio sul semplice: l’acqua fredda. L’acqua fredda è un prezioso alleato per rimuovere le macchie di sangue. Si deve sciacquare abbondantemente prima che il sangue diventi secco. Mai usare l’acqua calda in questi casi: fisserebbe ancora di più la macchia.

Acqua bollente

L’acqua bollente, invece, va utilizzata per togliere le macchie di caffè da tessuti come lino o cotone. Per altri tessuti, utilizzare sempre acqua bollente, ma con in aggiunta del sapone di casa.

Questi sono solo alcuni dei metodi naturali più diffusi per rimuovere le macchie dai vestiti. Ne conoscete altri?

(Foto: Utente Flickr woodleywonderworks)

Tags: come togliere le macchiefondi di caffèprodotti naturalipulire macchierimedi naturalismacchiare
Previous Post

Zuccheri raffinati e amido mettono a rischio la salute del nostro cuore

Next Post

3 idee creative per riciclare il Tetra Pak

Next Post
3 idee creative per riciclare il Tetra Pak

3 idee creative per riciclare il Tetra Pak

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.