• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Olio di mandorle: i sorprendenti prodotti naturali

by Agnese Tondelli
11 Novembre 2016
in Prodotti naturali, Rimedi Naturali
0

I poteri dell’olio di mandorle, per la salute e per la bellezza naturale di pelle e capelli.

L’olio di mandorle è uno dei più conosciuti e utilizzati rimedi naturali per combattere le smagliature. Delicato, idratante, ricco di vitamine e proprietà, è adatto anche a tutte quelle donne che, durante il periodo della gravidanza, vogliono preservare la naturale elasticità della pelle, evitando il comparire di antiestetiche striature.

Ma l’olio di mandorle non è solo questo. Utilizzato anche nella medicina mediorientale e dell’Asia meridionale per secoli, i suoi usi sono tantissimi, addirittura anche in campo alimentare.

Eccone alcuni che possono rivelarsi un vero e proprio toccasana per la cura di bellezza e salute.

Olio di mandorle dolci per nutrire e idratare la pelle

Non è un segreto: l’olio di mandorle dolci è ottimo per la cura del viso e della pelle, perché è ricco di vitamina E, un antiossidante naturale.

Questo prodotto naturale è un ottimo idratante se applicato direttamente sulla pelle, perché non ostruisce i pori e si assorbe rapidamente. In base al tipo di olio acquistato, il profumo può essere più o meno gradevole. Per migliorarlo (soprattutto se l’olio di mandorle è puro), si possono aggiungere delle gocce del vostro olio essenziale preferito.

L’olio di mandorle è adatto anche alla pelle dei bambini, ma attenzione che sia al 100% naturale.

Per la pulizia della pelle

Un altro uso che si può fare dell’olio di mandorle dolci è come detergente per la pelle. Adatto come struccante, può essere adoperato anche da chi ha la pelle molto sensibile. Basta versarne un po’ su un dischetto di cotone, fare in modo che si assorba e passarlo sulla pelle.

Per riparare la pelle danneggiata

L’eczema è un problema molto fastidioso. Il sintomo più evidente di questo disturbo è il forte prurito, che può localizzarsi in diverse parti del corpo. L’olio di mandorle è molto efficace nel trattamento di malattie della pelle proprio come l’eczema. Grazie alle sue proprietà antiossidanti e lenitive può alleviare il prurito e curare la pelle.

Per nutrire la pelle e alleviare il disagio causato dall’eczema è possibile utilizzare l’olio da solo. Tuttavia, per ottenere risultati migliori, si può mescolare con olio di jojoba. Questo lascerà uno strato protettivo sulla pelle. Visto che è mescolato con un altro ingrediente, l’olio di jojoba è tollerato meglio dalle persone con pelle sensibile.

Le proprietà dell’ olio di mandorle dolci sono efficaci anche contro l’acne e possono aiutare a prevenire i punti neri.

Inoltre, protegge dai danni provocati dall’esposizione a raggi UV nocivi.




Ridurre i segni dell’invecchiamento

Non solo per combattere le smagliature e donare elasticità alla pelle: l’olio di mandorle dolci è anche efficace nel ridurre la comparsa di rughe visibili.

La proprietà idratanti di questo olio, così come le sue proteine, gli amminoacidi e la vitamina E, aumentano la produzione di collagene. Questo fa apparire la pelle più giovane e levigata.

Contro occhiaie e occhi gonfi

Se la mattina vi svegliate con gli occhi cerchiati e gonfi, provate a massaggiare qualche goccia di olio di mandorle sul contorno occhi, con un movimento circolare, prima di andare a dormire. Fatelo regolarmente per veder diminuire il problema.

SUI CAPELLI

L’olio di mandorle dolci è utile anche per la bellezza dei capelli. È ricco di magnesio, vitamine e acidi grassi che possono nutrire i capelli e aiutare nella loro ricrescita.

Olio di mandorle dolci per favorire la crescita dei capelli

Come detto, le mandorle contengono una quantità elevata di magnesio. Una delle ragioni che porta alla caduta dei capelli è proprio la carenza di magnesio e zinco nel corpo. Così, massaggiando regolarmente olio di mandorle dolci sul cuoio capelluto, potete stimolare la crescita dei capelli e prevenirne un’ulteriore caduta.

Per lucidare i capelli

Le vitamine e gli acidi grassi di quest’olio aiutano naturalmente a nutrire i capelli . Applicarlo regolarmente su cuoio capelluto e capelli, li renderà più forti, più lucidi con un minor numero di doppie punte e meno crespi.

Per uso interno

Come abbiamo accennato all’inizio, i benefici dell’olio di mandorle non si limitano solo alla pelle, ma possono estendersi a tutto il corpo.

Abbassa il colesterolo. Combinato a una dieta sana, può aiutare a ridurre il colesterolo e il rischio di malattie cardiache.

Aiuta la digestione e ha un lieve effetto lassativo che combatte i problemi di stitichezza.

In genere, l’olio di mandorle dolci è spremuto a freddo ed ha un punto di fumo basso, quindi non è l’ideale per i piatti che richiedono una cottura ad alte temperature. Inoltre, è necessario che sia estratto da mandorle dolci e non amare. È possibile, comunque, aggiungerlo come condimento a piatti freddi come le insalate o nei frullati. Naturalmente, con moderazione.

(Foto)

Tags: bellezza pelleolio di mandorleolio di mandorle dolciolio di mandorle per capelli
Previous Post

7 lampadari fai da te da realizzare con il riciclo creativo

Next Post

4 importanti ragioni per bere succo di cavolo

Next Post
4 importanti ragioni per bere succo di cavolo

4 importanti ragioni per bere succo di cavolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.