• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Altroconsumo: “Latte artificiale contaminato con sostanze cancerogene”

by Carlotta Bulgarelli
21 Febbraio 2017
in Rischi per la salute
0
Contaminanti nel latte artificiale per bambini

Dieci marche di latte artificiale su tredici contengono sostanze cancerogene. Altroconsumo promuove una petizione per eliminare l’olio di palma dal latte che diamo ai bambini.

Non sono molto incoraggianti i risultati sul latte artificiale prodotti da una recente indagine di Altroconsumo. Il test, che si è focalizzato su latte in polvere per neonati, ha bocciato 10 dei 13 prodotti analizzati.

Le analisi mostrano percentuali non trascurabili di 3-MCPD (3-monocloropropandiolo) e GE (glicidil-esteri) nei prodotti presi in esame. Si tratta di sostanze che derivano dalla raffinazione ad alte temperature degli oli vegetali (come l’olio di palma) e sono potenzialmente cancerogene.

In particolare, i 3-MCPD sono stati trovati in concentrazioni fino a 10 volte più elevate rispetto alla soglia di sicurezza stabilità dall’Europa.

I risultati del test hanno portato Altroconsumo a lanciare una petizione online per chiedere la sostituzione dell’olio di palma con materie grasse alternative.

Latte artificiale: i risultati del test

I test sono stati realizzati su 13 marche presenti sul mercato. Ebbene, 10 di queste hanno superato il limite di tollerabilità del 3-MCPF previsto dall’EFSA, l’authority europea sulla sicurezza alimentare. La soglia di sicurezza è fissata 0,8 microgrammi su kg di peso corporeo.

Dai risultati emersi, è evidente che sono pochi i virtuosi, coloro cioè che hanno adottato da tempo delle buone pratiche, eliminando del tutto (o quasi) l’olio di palma dagli ingredienti usati per la preparazione del loro prodotto.

Latte artificiale: i promossi

Secondo Altroconsumo, solo una marca è stata promossa a pieni voti. Si tratta del latte in polvere di Crescendo Coop, che nella propria formulazione non fa ricorso all’olio di palma.

Tra i promossi, ma con riserva, l’associazione inserisce Humana1 e Plasmon Nutrimune 1: superano, infatti, i limiti di tollerabilità di 3-MCPD solo nei prodotti per bambini di 1 anno.

Latte artificiale: i peggiori

C’è poi chi esce decisamente male dai test dell’associazione. Come il latte artificiale prodotto da Dicofarm Formulat 1 e Blemil 1, che oltre a superare i livelli di 3-MCPD, contengono anche GE.

Le aziende, tuttavia, hanno annunciato che stanno attuando delle contromisure per diminuire il numero dei contaminanti che rovina i loro prodotto.

Latte artificiale: la petizione

«Gli esiti del test dicono chiaramente che cambiare le formule, sostituendo l’olio di palma con materie grasse alternative, può rappresentare una soluzione efficace per abbattere la contaminazione da 3MCPD», si legge sul sito di Altroconsumo che ha avviato una battaglia per invitare le aziende a eliminare l’olio di palma dai loro prodotti.




Una petizione online che si può firmare qui e che ha già raccolto il sostengo di 10mila persone. Obiettivo: coinvolgerne almeno 15mila.

Tags: latte artificiale neonatiolio di palmarischi salute bambini
Previous Post

Terremoto in Umbria, nuove scosse e Natale in tenda

Next Post

L’energia solare termica sfruttata per mezzo della comoda siepe solare

Next Post
Arriva l'impianto fotovoltaico che si può 'nascondere'

L'energia solare termica sfruttata per mezzo della comoda siepe solare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.