Oramai lo scandalo degli alimenti non conosce tregua, dopo i surgelati che contenevano carne di cavallo al posto di quella di manzo, come riportato nell’etichetta, ora il nuovo ciclone di polemiche si sta abbattendo sulle uova di Pasqua a solo una settimana dalla celebrazione della festa.
La Nestlé ha ritirato ‘decine di migliaia’ di barrette di cioccolato e uova di Pasqua dalla vendita dopo che la gente si è lamentata di aver trovato plastica nei dolci. L’uovo gigante Kit Kat Chunky e le Fudge Chunky Choc a base di caramello, burro di arachidi e nocciola sono stati ritirati venerdì scorso dagli scaffali. Sette persone nel Regno Unito hanno segnalato che rompendo l’uovo c’era della plastica mista al cioccolato, i dolci in questione sono prodotti in una fabbrica bulgara.
Il portavoce della Nestlé Odette Forbes, ha dichiarato: “Questa è solo una misura precauzionale. E’ capitato solo con un lotto prodotto prima di una determinata data“, la Forbes ha poi aggiunto che nessuno si è ammalato in seguito ai pezzi di plastica, ammettendo che “decine di migliaia ‘di articoli sono stati colpiti, ma rappresentano solo una piccolo parte del prodotto complessivo“.
Il cioccolato fondente e le barrette alla nocciola con la data di scadenza compresa tra settembre e ottobre 2013, le barrette al caramello con la data di scadenza di giugno e luglio 2013 e le barrette di burro di arachidi con la data di scadenza compresa tra settembre 2013 e febbraio 2014, sono tutti prodotti soggetti al ritiro. Anche le uova con la data di scadenza luglio 2013, sono state ritirate.
La signora Forbes ha detto: “La maggior parte dei nostri prodotti non sono interessati, così i nostri prodotti da bar normali come i Chunky e quelli alla menta non sono stati richiamati, né i nostri Kit Kat, che sono risultati essere regolari“. Le persone che hanno acquistato i prodotti interessati sono invitati a non mangiarne, e a rimandarli alla Nestlé per il rimborso. La società ha anche chiesto scusa ai suoi clienti con un comunicato. Il ritiro riguarda prodotti da bar e uova venduti in Germania, Austria, Singapore, Malta, Svizzera, Filippine e Canada.
La Nestlé Italia nel suo sito ha pubblicato un comunicato in merito per tranquillizzare i consumatori rassicurandoli sul fatto che i prodotti sopra citati non riguardano assolutamente il mercato italiano.
Desideriamo rassicurare che il richiamo Nestlé di prodotti Kit Kat Chunky non coinvolge in alcun modo l’Italia.
Nestlé ha annunciato una procedura di richiamo volontario a titolo precauzionale di 4 varietà di Kit Kat Chunky – esclusivamente nel formato da 48 g e per le varietà burro d’arachidi, nocciola, cioccolato fondente e caramello – e di Kit Kat Chunky Collection Giant Egg. I paesi interessati sono Gran Bretagna, Germania, Svizzera, Malta, Austria, Singapore, Filippine e Canada.
Il richiamo riguarda esclusivamente i formati da 48 g delle varietà di Kit Kat Chunky riportate sopra. Nessun altro prodotto a marchio Kit Kat è coinvolto nel richiamo.
Il richiamo avviene a titolo precauzionale dopo che sette consumatori in Gran Bretagna hanno informato l’azienda di aver trovato piccoli corpi estranei di plastica nel prodotto. Nestlé ha quindi deciso, nonostante non ci siano altre segnalazioni simili e per evitare rischi per i consumatori, di procedere con un richiamo volontario di tutti i prodotti delle 4 varietà citate Kit Kat Chunky e di Kit Kat Chunky Collection Giant Egg prodotti a partire da settembre 2012.
Le referenze oggetto del richiamo sono vendute prevalentemente in Gran Bretagna e in piccole quantità anche in Germania, Svizzera, Malta, Austria, Singapore, Filippine e Canada.
Teniamo a rassicurare che i prodotti in questione non sono commercializzati in altri Paesi né tantomeno in Italia.
La sicurezza e la qualità dei nostri prodotti sono una priorità non negoziabile per Nestlé. Nestlé si scusa con i propri clienti e consumatori per qualsiasi inconveniente causato da questo richiamo volontario.
Fonte Daily Mail