• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

La melanzana perlina: come cucinarla per esaltare il sapore

by Gino Favola
19 Luglio 2018
in Alimentazione Biologica, Cucina e ricette
0
melanzana perlina

La melanzana perlina è presente nel mercato già da qualche anno, non è frutto di manipolazioni genetiche ma di incroci naturali.

La melanzana perlina è una varietà che ha un gusto tendente al dolce e una polpa compatta, si presta a moltissime preparazioni, e anche fritta rispetto ad altro tipo di melanzana assorbe meno olio

Possiede un elevato contenuto di fibre, sali minerali e vitamine. Il colore viola intenso della buccia assicura un elevato apporto di flavonoidi antiossidanti i quali potenziano gli effetti antitumorali ampliamenti noti alla medicina.

Ricordiamo che la melanzana deve essere consumata cotta in quanto contiene una sostanza tossica, la solanina; una volta cotta la sua migliore qualità è quella di stimolare beneficamente il fegato, quindi è utile per chi ha un fegato in affanno.

La melanzana perlina è varietà  di taglia medio-bassa, ha la forma allungata ed è di piccole dimensioni (varietà conosciuta anche come Baby Melanzana), si pensi che in media pesa solo 35gr. Questo tipo di melanzana ha forma allungata e cilindrica, con la superficie liscia e buccia sottile, di colore violetto.

Un’altra sua qualità è quella di migliorare la digestione in generale in quanto stimola la produzione di bile; abbassa il colesterolo cattivo nelle arterie (LDL) ed è utile anche contro la stitichezza, in quanto ha un’azione lassativa.




Vi consigliamo tra le tante alcune ricette che esalteranno il sapore della melanzana.

Penne alla melanzana perlina

Ingredienti per 2 persone

  • 200 gr di perline
  • 200 gr. di penne integrali
  • salsa di pomodoro
  • qualche oliva nera
  • 1/2 cipolla
  • 1/2 spicchio d’aglio
  • mezzo cucchiaino scarso di zucchero
  • parmigiano a piacere
  • olio d’oliva extra vergine
  • sale
  • pepe macinato

Togliere la parte superiore delle perline, tagliarle in senso orizzontale. E’un tipo di melanzana che ha pochissimo scarto sono la parte del picciolo sopra e contiene anche pochi semi. Non va sbucciata. Mettiamo dell’olio in una padella e affettiamo la cipolla e l’aglio, facciamo soffriggere il tutto e aggiungiamo le perline; cuociamo per 10 minuti, versiamo pochissima salsa di pomodoro, oppure possiamo usare qualche pomodorino tagliato piccolo piccolo, in sostituzione della salsa, aggiungiamo poi le olive nere e cuociamo il tutto per altri 10 minuti. Insaporiamo con sale, pepe e lo zucchero. Mettiamo a bollore l’acqua per la pasta e al momento giusto versiamo 200 gr di pasta, la cottura dovrà essere al dente. Versiamola nel sugo preparato lasciandola ancora un pò nel fuoco e aggiungendo i parmigiano. E’ una ricetta deliziosa.

Melanzane perlina al forno

Ingredienti:

  • 400 gr. di melanzane perlina
  • sale, pepe,
  • uno spicchio d’aglio
  • foglie di basilico

Preparazione:

  1. Lavare accuratamente le melanzane e togliere la cima
  2. Asciugarle e appoggiarle in una pirofila da forno oliata.
  3. Spolverare di sale, pepe, aglio tritato e foglioline di basilico.
  4. Mettere in forno a 200 gradi per 15 minuti

 

 

 

Tags: melanzanamelanzana perlinaperlinaproprietà melanzanaricette melanzana perlina
Previous Post

Test sulle abitudini quotidiane che rivelano la tua personalità

Next Post

10 piatti vegani freschi e colorati per le vostre feste (e non solo)

Next Post
piatti vegani

10 piatti vegani freschi e colorati per le vostre feste (e non solo)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.