La bici fai da te? Si può stampare a casa. Letteralmente. Ecco il progetto di un gruppo di designer inglesi.
Dai giardini, alle case economiche in materiale riciclato, fino ad arrivare a delle bici fai da te. Le potenzialità delle stampanti 3D sono veramente infinite e ora ne abbiamo un’ulteriore conferma.
A Londra, un gruppo di designer facenti parte del laboratorio Bamboo Bicycle Club ha sperimentato un nuovo sistema per creare delle bici fai da te a partire da canne in bambù e una stampante in 3D.
I materiali sono economici ed ecologici: il mezzo, infatti, è dotato di un telaio in bambù, come accennato, e altri componenti ottenuti a chilometro zero. La stampante serve per rendere più forti gli allacci destinati a tenere insieme gli altri materiali.
Il progetto, presentato con un workshop al Cycle Revolution presso il Design Museum di Londra, è stato sostenuto da una campagna di raccolta fondi sulla piattaforma di crowdfounding kickstarter.
Secondo i designer che hanno ideato la bici fai da te “presto sarà comune avere una stampante 3-D a casa e che farsi un telaio da soli potrà costare un decimo del prezzo che per farlo fare altrove“.
Per adesso, gli ideatori hanno realizzato il prototipo stampando in 3D delle congiunzioni in fibra di carbonio; nel futuro saranno testati materiali compositi con elementi naturali come il lino, che renderanno la bici riciclabile e compostabile.
In questa prima fare, il Bamboo Bicycle Club offre un kit per costruire la bici fai da te in bambù da strada, pista, o mountain bike (anche un tandem) per circa 260.00 euro (350 dollari).
Il kit comprende: tubi di bambù, forcellini, movimento centrale, congiunzioni per il telaio e altri pezzi. Appena il sistema 3-D sarà alla portata di tutti, i designer assicurano un abbassamento dei prezzi e dei tempi di fabbricazione: la bici potrà essere costruita con circa 20 dollari, prezzo del bambù, per un totale di 150/200 dollari con gli altri componenti e in 24 ore invece che nelle 40 ore attuali.
Un progetto decisamente interessante, di cui seguiremo gli sviluppi.
(Foto)