Gira in rete una pericolosa e preoccupante sfida tra gli adolescenti: Involucro Challenge.
Spopola in rete questo assurdo gioco dove si devono mangiare gusci dei cibi, bucce di frutta, scatole di cartone e contenitori di plastica, sostanzialmente l’alimento insieme alla sua confezione.
Un gioco pericoloso lanciato sui Snapchat, un nuoco social, da Liam Hamm, un studente della McClintock High School in Arizona (Usa) che, invece di consumare delle semplici carote, mangia anche il loro involucro, di plastica. E scrive sotto: “Mangerete il pranzo con o senza il guscio”, invitando i suoi coetanei, di fatto, ad una sfida.
Lui sprona a mangiare questo involucro di plastica, poi in successione hanno iniziato con altri contenitori in cartone e materiali vari, tutti non commestibili. Questa sfida assomiglia molto a Tide Pod, dove adolescenti si sfidavano a mangiare detergenti vari di altissima tossicità, sicuramente meno pericolosa a livello immediato di tossicità ma comunque con gravi problematiche.
Assumere materiali non commestibili può avere ripercussioni preoccupanti sulla salute, nella plastica è contenuto il BPA, un interferente endocrino, sono poi presenti elementi chimici dannosi che possono essere cancerogeni.
Malgrado la pericolosità della pratica, l’invito di Liam è stato accolto e ora la rete è invasa da adolescenti che mangiano di tutto. Speriamo sia una moda che esaurisca in fretta.
Esistono sfide più interessanti, salutari, utili a noi e all’ambiente che dovrebbero essere incentivate, come Trash Challenge.
Foto https://www.thesun.co.uk