• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Il resveratrolo contenuto nell’uva potrebbe prevenire la perdita di memoria

by Agnese Tondelli
10 Febbraio 2025
in Alimentazione e Salute, Salute
0

Un composto presente in alcuni alimenti comuni, come uva rossa, vino e arachidi, potrebbe aiutare a prevenire il declino della memoria che subentra con l’età. Questo, almeno, quanto affermato da una nuova ricerca pubblicata dal Texas A & M Health Science Center College of Medicine.

L’elemento in questione lo conosciamo molto bene: è il resveratrolo, una molecola antiossidante presente non solo in uva e vino ma anche nei frutti di bosco. Già un’altra ricerca aveva sottolineato come gli antiossidanti (e il resveratrolo) presenti nei frutti di bosco aiutassero a prevenire il declino cognitivo che sopraggiunge con l’avanzare dell’età e oggi sembra essere arrivata la conferma

Il resveratrolo non solo proteggerebbe la memoria, ma aiuterebbe a contrastare le difficoltà di apprendimento e il peggioramento dell’umore, tipici acciacchi legati appunto all’età.

resveratrolo

Questa sostanza è stata ampiamente studiata e apprezzata per le sue capacità di prevenire le malattie cardiache. Il gruppo di ricercatori che si è occupato dello studio ha aggiunto a queste proprietà anche quelle di intervenire con effetti positivi sull’ippocampo, l’area del cervello fondamentale per memoria, apprendimento e umore.

Questo studio preliminare, condotto per adesso su animali, è stato svolto presso il Texas A&M Health Science Center College of Medicine da Ashok Shetty e pubblicato sulla rivista Scientific Reports, edita da Nature. Lo studio è stato promosso dal Centro Nazionale Usa per la Medicina Complementare e Alternativa (NCCAM) afferente ai prestigiosi National Institutes of Health statunitensi.

Per verificare gli effetti del resveratrolo sulla memoria, i ricercatori hanno condotto i test su topolini di età equivalente a quella di individui anziani o alla soglia della vecchiaia.

I topolini sono stati divisi in due gruppi: il primo a cui è stata somministrata la sostanza in questione e il secondo, il gruppo di controllo, a cui è stato invece somministrato del placebo.


Chi aveva assunto resveratrolo aveva ottenuto risultati che mostravano miglioramenti nell’ambito di memoria e apprendimento. Nel loro cervello, inoltre, si è assistito a un raddoppio dei processi di formazione di nuovi neuroni (neurogenesi) nei centri di memoria e apprendimento (ippocampo). La neurogenesi, in particolare, è un processo importante per mantenere vive le capacità mnemoniche e di apprendimento.

Secondo i ricercatori, roditori ed esseri umani sono molto simili nei processi fisiologici dell’invecchiamento, quindi questi risultati fanno ben sperare a una possibile applicazione del composto per prevenire il declino di memoria e di apprendimento negli esseri umani anziani. Non solo: il resveratrolo potrebbe essere anche in grado di aiutare le persone affette da gravi malattie neurodegenerative, quali ad esempio il morbo di Alzheimer.

(Foto in evidenza: Alerx; foto interna: russelstreet)

Tags: perdita di memoriaresveratroloresveratrolo ricercaUva
Previous Post

10 cibi che aiutano l’apprendimento

Next Post

Come realizzare un succo per riequilibrare colesterolo e pressione alta

Next Post
Come realizzare un succo per riequilibrare colesterolo e pressione alta

Come realizzare un succo per riequilibrare colesterolo e pressione alta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.