Abbracciare, accarezzare e nutrire panda per circa 32mila dollari all’anno. Un sogno e c’è qualcuno che lo vive veramente!
Sono alcuni dei dipendenti del Giant Panda Protection and Research Center in Cina che nel 2014 ha aperto una selezione per occupare questo posto.
Come dice un vecchio proverbio: “Scegli un lavoro che ami, e non dovrai lavorare neppure un giorno in vita tua”.
Forse è proprio ciò che vivono i dipendenti che si occupano dei panda del Giant Panda Protection and Research Center in Cina.
Perché diciamo questo? Perché qualche anno fa, il centro aveva aperto un processo di selezione per trovare personale che si occupasse dei suoi panda.
Tanto amore, carezze e coccole per 200.000 yuan (circa 32.000 dollari), vitto e alloggio!
In questa struttura, situata a Ya’an, nella provincia dello Sichuan c’è chi si occupa del benessere di questi animali, provvedendo al loro relax, all’attività fisica e al divertimento, come si può vedere da questo video:
Certo, a saperlo prima ci saremmo candidati anche noi a questa offerta! Chi non vuole passare tutto il suo tempo ad accarezzare questi simpatici animali.
Ma il lavoro non è così semplice come si possa pensare.
Sembra infatti che ai candidati, al tempo dell’inserzione, venisse richiesto innanzitutto di essere possessori di un SUV, una disponibilità di 365 giorni all’anno, e una certa abilità nel gestire il carattere di questi teneri animali.
Pur essendo molto teneri, infatti, i panda posseggono comunque una stazza notevole e possono mostrare una certa aggressività, se innervositi.
Ma per un lavoro così “morbido” nulla che non si possa affrontare!!
Purtroppo, però, l’offerta è stata pubblicata circa due anni fa, ma chissà che la struttura (o anche altre) non riapra il processo di selezione!
Nel frattempo, in attesa di una proposta lavorativa, potreste fare una capatina in Cina, al centro di ricerca Chengdu, dove le famiglie possono osservare e “abbracciare” i panda, una delle migliori mete per vacanze green del 2016, scelta dalla Lonely Planet. Il centro di ricerca, attivo dal 1987, cerca di salvare e proteggere questi splendidi esemplari di panda giganti in via di estinzione.
(Foto)