La verdura, principalmente quella biologica e soprattutto consumata cruda, è il cibo per eccellenza: nutre, energizza i nostri organi, ci rende sani, forti e contenti.
La quantità giornaliera ottimale d verdura da consumare è 1 kg: questo quantitativo è utile a preservare il nostro organismo e a mantenerlo sano.
Gli ortaggi sono costituiti da acqua, sali minerali, vitamine, carotenoidi, bioflavonoidi, enzimi, fitormoni, carboidrati semplici e complessi, fibra vegetale e modiche quantità di proteine e grassi. Sono anche ricchi di clorofilla, la linfa vegetale che fotosintetizza energia nelle piante.
Ogni verdura possiede specificità nutritive in quanto appartenente a una famiglia di vegetali: le solanacee, peperone, pomodoro, melanzana, patata, che raccomandiamo di consumare ben mature poiché contengono la solanina, una sostanza che si trasforma in sostanze nutrizionali positive una volta che il frutto è giunto a maturazione, sono ricche di vitamina C e B; le verdure a foglia verde, insalate, biete, spinaci… sono rinomate per il loro davvero interessante quantitativo di calcio e ferro; le crocifere, i cavoli per intenderci, hanno calcio biodisponibile, ferro, zolfo e zinco, oligoelementi, fibre e tanto altro, caratteristiche che rendono i cavoli una delle verdure da mangiare il più spesso possibile.
Ma se le verdure sono tutte nutrizionalmente meravigliose, ne esistono alcune che sono ancora più meravigliose. Abbiamo fatto per voi una selezione di 14 vegetali che davvero non possono mancare nelle vostre dispense.
Le Magnifiche 14
Rucola: 1 caloria a foglia.
È ricca di proteine, fibre, calcio, ferro, magnesio, potassio e vitamina A, C, K, B6.
Spinaci: 2 calorie a foglia.
Ricchi di sodio, proteine, fibre, calcio, ferro, magnesio, potassio, vitamina A, C, E, K, B6.
Funghi: 2 calorie a fungo.
Ricchi di fibre, ferro, magnesio, potassio e vitamine D e B6.
Cavolfiore: 3 calorie a fiore.
Ricco di zuccheri, magnesio, fibre, potassio e vitamina A, C, K.
Pomodoro: 22 calorie ad unità.
Ricco di zuccheri, magnesio, fibre, potassio e vitamina A, C, B, K.
Cetriolo: 24 calorie ad unità.
Ricco di zuccheri, magnesio, potassio, vitamina A, C, K.
Peperone rosso: 30 calorie ad unità.
Ricco di zuccheri, fibre, potassio, vitamina A, C, K, E e B6.
Zucchine: 30 calorie ad unità.
Sono ricche di proteine, di fibre, di ferro, magnesio, potassio e vitamina A, C, B6.
Peperone giallo: 40 calorie ad unità.
Ricco di fibre, magnesio, potassio, vitamina A, C e B6.
Cipolla rossa: 44 calorie ad unità.
Ricca di zuccheri, potassio, vitamina C e B6.
Germogli di soia: 340 gr contengono 54 calorie.
Sono ricchi di fibre e zuccheri, oltre che molto proteici.
Melanzana: 110 calorie ad unità. È
ricca di zuccheri, magnesio, fibre, potassio, vitamina C, K e B6.
Bok Choy: 2 calorie a foglia.
È ricco di fibre, ferro, proteine, calcio, vitamina A e C.
Aglio:149 calorie ogni 100 gr
È ricco di minerali, vitamina C, potassio, ferro, fosforo, selenio, vitamina A, B1, B2, zinco.
Giulia Landini
Fonte “Ecologia del risparmio“
Blog “Seminterra”