Conoscere il gruppo sanguigno è altamente importante per l’impatto sulla nostra vita, quando ci pensiamo ci soffermiamo solo sulla tipologia A, B,O e AB, positivo o negativo, senza però sapere realmente cosa ciò possa significare.
Gruppo sanguigno: cos’è?
Il gruppo sanguigno è una componente ereditaria e si identifica grazie agli antigeni presenti sulla superficie dei globuli rossi.
Ogni gruppo può essere Rh positivo o Rh negativo, a seconda della presenza o meno dell’antigene Rh D, una proteina.
Compatibilità fra gruppi sanguigni
GRUPPO | PUOI DONARE IL SANGUE A: | PUOI RICEVERE SANGUE DA: |
A+ | A+, AB+ | A+, A-, 0+, 0- |
A- | A+, A-, AB+, AB- | A-, 0-, |
B+ | B+, B-, AB+, AB- | B+, B-, 0+, 0- |
B- | B+, B-, AB+, AB- | B-, 0- |
0+ | 0+, A+, B+, AB+ | 0+, 0- |
0- | Tutti | 0- |
AB+ | AB+ | Tutti |
AB- | AB+, AB- | AB-, A-, B-, 0- |
Diffusione etnica dei gruppi sanguigni
La diffusione di un gruppo sanguigno può variare in funzione del gruppo etnico considerato: in Inghilterra, circa il 40% degli individui è di gruppo A e solo il 10% è di gruppo B; in India, il gruppo A è presente nel 27% dei casi e il gruppo B nel 50%. Il gruppo sanguigno AB è il più raro in Europa e non solo: secondo la Stanford School of Medicine, solo lo 0,6 per cento della popolazione mondiale ha il gruppo sanguigno di tipo AB negativo.
Importanza del fattore RH
Un secondo tipo di distinzione dei gruppi sanguigni è rappresentata dal Fattore Rh, che contraddistingue il sangue delle persone ed è un fattore capace di determinare la comparsa di agglutinine specifiche nel sangue di altri individui.
Le agglutinine sono anticorpi capaci di distruggere i globuli rossi contenenti antigeni di gruppo diverso tramite una reazione chiamata agglutinazione. Come per gli antigeni del sistema A, B, AB, O, anche la presenza o l’assenza del fattore Rh è ereditaria ed in base a questa le persone vengono suddivise in due gruppi: Rh+ (positivo) in cui è presente l’antigene Rh, e Rh-(negativo) in cui manca.
Se il sangue Rh- viene a contatto con il sangue Rh+, per esempio una futura mamma tramite il feto, questo provoca nel sangue della madre Rh- la comparsa di anticorpi capaci di agglutinare il sangue Rh+ del feto provocandone danni.
Conoscere il tuo gruppo sanguigno può salvarti la vita
È molto importante conoscere il tuo gruppo sanguigno e probabilmente lo sai già. In caso di incidente, un incidente automobilistico, ad esempio, i medici dovranno agire immediatamente, e se non hai la documentazione con te, non saranno in grado di aiutarti.
Inoltre, nel caso in cui la trasfusione di sangue venga effettuata con un gruppo sanguigno sbagliato, la persona può sperimentare molteplici complicanze e la sua vita potrebbe anche essere in pericolo.
Bisogni nutrizionali diversi
Peter J. D’Adamo, un naturopata esperto, afferma che i bisogni nutrizionali variano tra i diversi gruppi sanguigni.
Ciò significa che mentre le persone con sangue di tipo O dovrebbero consumare proteine, carne, pollame, pesce e verdure dal momento che sono inclini a problemi di digestione e stomaco, le persone con gruppo sanguigno A hanno un sistema immunitario sensibile e dovrebbero mangiare molti agrumi , broccoli, aglio e spinaci.
Inoltre, dovrebbero evitare i grassi trans, oli vegetali e alcol. D’altra parte, nel caso del gruppo sanguigno AB, le persone non hanno abbastanza acido dello stomaco, il che significa che dovrebbero stimolare la sua produzione e consentire così una corretta digestione. Questo può essere ottenuto attraverso il consumo di miele di Manuka e aceto di sidro di mele.
Controlla il tuo gruppo sanguigno se sei costantemente stressato o arrabbiato
Gli individui con gruppo sanguigno O sono più soggetti a scoppi d’ira, mentre quelli con gruppo sanguigno A producono quantità aumentate di cortisolo, quindi hanno anche aumentato i livelli di stress. Pertanto, se ti senti arrabbiato o stressato tutto il tempo, potresti dover controllare il tuo gruppo sanguigno.
Articoli correlati
Transaminasi alte: cause sintomi dieta
Leucociti nelle urine in eccesso
Come regolare il cortisolo: ormone dello stress
Tipi di sangue e cancro
Alcune persone sono più inclini a sviluppare il cancro rispetto ad altri. Come può essere quando siamo tutti uguali? I ricercatori ritengono che sia tutto nel gruppo sanguigno, sostenendo che alcuni tipi di sangue sono in stretta relazione con il cancro rispetto ad altri.
Questo problema è stato esaminato così tante volte e le persone con sangue di tipo O hanno il 20% di rischio in più di sviluppare il cancro allo stomaco.
Un’altra ricerca simile ha dimostrato che il tipo di sangue O è anche associato a una maggiore probabilità di ulcera allo stomaco. Le persone con gruppo sanguigno A, d’altro canto, hanno problemi con il colesterolo LDL.
Il tipo di sangue colpisce il grasso della pancia
Nel caso del sangue di tipo A, il corpo reagisce male a determinati cibi come molluschi, latticini e carne, e provoca gonfiore, reflusso acido, indigestione e un rischio aumentato di diabete. Inoltre, queste persone trovano più difficile perdere il grasso che si colloca nella pancia.
Leggi anche: Quando ci troviamo in presenza di TSH alto o basso, vuol dire che qualcosa non va nella tiroide.
6. Il tipo di sangue influenza la personalità
Questo fatto è noto da tempo nella medicina asiatica. Vale a dire, il gruppo sanguigno influenza la personalità e le persone con lo stesso tipo di sangue sono spesso simili nelle abitudini e nei tratti della personalità.
Le persone con gruppo sanguigno O spesso si preoccupano molto, ma sono pratiche e organizzate, e quelle con gruppo sanguigno AB sono forti, razionali e non hanno molte preoccupazioni. Le persone con gruppo sanguigno B sono estroverse, emotivamente flessibili, amichevoli, e quelle con il tipo A, pensano sempre agli altri più di quanto sono molto compassionevoli.